Recensione: Ariete 626 Yogurella

Offerte nuovo

Nessuna offerta disponibile.

Scheda tecnica

Capacità: 1 l Recipienti: 6 vasetti x 170 ml Temperatura regolabile: Timer: Altre funzioni: Formaggio fresco:

Punti forti

Yogurtiera a 6 vasetti Coperchio trasparente

Punti deboli

Assenza di timer e di funzione di autospegnimento
QualeScegliere logo blu

Ariete 626 Yogurella in breve

La Ariete 626 Yogurella si aggiudica una votazione finale di 7. Questa yogurtiera, in vendita dalla primavera 2016, è un modello basilare che non ci ha del tutto convinti, specialmente a causa della mancanza di alcune funzioni supplementari, come il timer o quella di autospegnimento, che sono molto comode e pratiche, e forniscono un grande aiuto per tenere sotto controllo la fermentazione. Anche dal punto di vista delle prestazioni si poteva forse fare qualcosa in più: la potenza di 20 W ed il tempo di preparazione di 12 ore non sono eccezionalmente oltre la media, ma avrebbero potuto essere più contenuti. In ogni caso, la Ariete 626 Yogurella è una yogurtiera di recentissima produzione ed è ancora presto per un giudizio definitivo, che potrà essere fornito solo dopo un più lungo collaudo. A suo favore vanno comunque il prezzo basso e la struttura essenziale, che ne fanno un prodotto adatto a chi voglia investire poco denaro e iniziare la produzione di yogurt fatto in casa.

Voto finale: 7

La nostra recensione

1. Tipologia: Buono

La Ariete 626 Yogurella è una yogurtiera a vasetti e per questo motivo il nostro giudizio sulla tipologia di questa yogurtiera è molto buono.
I modelli a vasetti sono infatti più pratici rispetto a quelli a caraffa, perché la preparazione avviene direttamente nei vasetti che poi possono essere riposti comodamente in frigo e non c’è bisogno di travasare lo yogurt da un contenitore ad un altro.

Ariete 626 Yogurella yogurtiera a vasetti

Oltretutto lo yogurt preparato direttamente nei vasetti si conserva meglio, perché viene aperto solo nel momento di essere consumato. Inoltre è possibile utilizzare, oltre ai vasetti in dotazione, anche semplici barattoli in vetro delle stesse dimensioni dotati di coperchi, facendo attenzione che siano ben lavati e magari anche sterilizzati.

2. Prestazioni: Soddisfacente

Dal punto di vista delle prestazioni la Ariete 626 Yogurella è una macchina discreta, che fa bene il suo lavoro anche se non ci è parsa esaltante.
Si tratta infatti di un modello dotato di una sola funzione, quella di mantenere la temperatura di circa 40 °C al suo interno per un certo numero di ore, e non prevede quindi la possibilità di cambiare le impostazioni sulla temperatura e preparare così anche formaggi freschi.
Per questo solo compito, una potenza di 20 W è quasi eccessiva, considerando che la maggior parte delle yogurtiere ha una potenza che si aggira intorno ai 13 W. Ciò vuol dire che questa yogurtiera consumerà più energia rispetto alla maggior parte degli altri modelli altrettanto basilari e costerà perciò di più in termini di corrente elettrica, per quanto siano in ogni caso cifre veramente irrisorie.
Inoltre anche la preparazione non è delle più veloci e richiede 12 ore, più il tempo necessario a raffreddare lo yogurt in frigorifero per riportarlo ad una temperatura normale.

3. Funzioni: Carente

Come riscontrato anche in altre yogurtiere a marchio Ariete, il vero punto debole di questo modello sono le funzioni. La Ariete 626 Yogurella non è infatti dotata di alcuna funzione supplementare.

Ariete 626 Yogurella tasto di accensione

È presente solo un tasto di accensione e spegnimento affiancato da una spia luminosa che indica quando la macchina è in funzione, mentre sono assenti sia un timer che una funzione di autospegnimento.
In questo caso, i lunghi tempi di preparazione possono rivelarsi paradossalmente un aiuto, perché si può lasciar lavorare la macchina tutta la notte oppure quando si è fuori casa, ma bisognerà comunque controllare periodicamente la fermentazione e ricordarsi di spegnere la macchina, pena il rischio di dover buttare lo yogurt e ricominciare il processo da capo.

4. Struttura: Soddisfacente

La struttura di questo modello è molto semplice e basilare, e abbiamo deciso di assegnare a questo fattore la sufficienza.
I vasetti in dotazione sono 6, ciascuno della capacità di 150 ml, per cui la capacità totale di questo modello è di giusto 1 l. La yogurtiera è dotata di un coperchio trasparente attraverso il quale è possibile controllare la fermentazione, ma manca di vano portatappi, per cui è necessario conservare tappi in disparte e fare in modo che non entrino in contatto con batteri o sporco per evitare di rovinare la qualità dello yogurt.
Le dimensioni non sono grandi, ma non ci sentiamo di dire che questo modello sia adatto alle cucine più piccole dotate magari di un solo piano di lavoro, perché dovendo rimanere in funzione per molte ore potrebbe portar via spazio prezioso.

5. Accessori: Soddisfacente

Il giudizio sugli accessori non si allontana dalla nostra valutazione complessiva di questo prodotto e merita anche esso appena una sufficienza.

Ariete 626 Yogurella vasetti

La Ariete 626 Yogurella non è dotata di accessori, ma non sarebbe corretto penalizzarla eccessivamente poiché sono veramente rari i modelli di yogurtiere che ne siano dotati. Anche la struttura dei vasetti è standard, hanno tutti la stessa dimensione e sono privi di datario, per cui bisognerà personalmente trovare un metodo con il quale ricordarsi la data di scadenza di ciascuno.
Assente anche un ricettario, all’infuori di una generica ricetta sullo yogurt alla frutta presente nel libretto delle istruzioni, utile più che altro ad assimilare il processo di preparazione che a lasciarsi ispirare quando si è a corto di idee.

Recensioni utenti Ariete 626 Yogurella

Buona ma non per me

Ho avuto in casa due yogurtiera della stessa marca, Ariete, e sono questa e un'altra più semplice e devo ammettere che per mia comodità ho preferito l'altra e non questa semplicemente perché in questa bisogna suddividere il composto iniziare per fare lo yogurt, in 6 vasetti piccoli da 150 ml.

Il procedimento per ottenere lo yogurt è sempre lo stesso: mescolare il latte intero e lo yogurt bianco, solo che, con questa yogurtiera bisogna ripartire il tutto nelle giuste proporzioni nei vasetti, invece, nell'altro tipo di yogurtiera, si versa tutto in un unico contenitore e si semplificano, di molto, così, tutte le operazioni, anche quella di mescolamento successivo con la frutta o altro, scelto per insaporire lo yogurt bianco.

Per questi motivi, io personalmente, non la consiglio ma il prodotto è comunque buono e funzionale, solo questione di gusti.

Un regalo perfetto

Regalo perfetto per mia cugina amante di yougurt.
Esteticamente ho scelto questa proprio perché si abbina a alla sua cucina.

L'uso è abbastanza semplice:
Miscela una busta di fermenti lattici con un litro di latte a temperatura ambiente e versa il prodotto nei barattoli, tappali con il loro coperchio, posizionali nella yogourtiera ed attivala. Dopo 12 ore più o meno, lo yougurt ottenuto sarà vellutato e denso.

So che ci sono diverse ricette con l'aggiunta di miele o con l'aggiunta di polpa di frutta.
Il neo è che manca un timer che secondo me è importante per questo una stellina in meno

Agmassi Agmassi

Certezza

Così come ho acquistato tanti altri prodotti Ariete ho voluto comprarmi un mesetto fa anche questa: la yogurtella!
In effetti ho potuto notare che anche in questa linea il brand non si smentisce, il prodotto è molto carino!
Ho provato a seguire tutte le fasi della preparazione e poi ho lasciato a riposare quasi più di 12 ore come indicato, certo non bisogna avere fretta di assaggiare i vostri yogurt (!), però poi sarà davvero bello poterli riporre in frigo nei diversi vasettini.
Ho notato che dispone anche di un auto spegnimento, per sicurezza probabilmente!
Ad un prezzo così è da provare, se amate lo yogurt.

Una fantastica scoperta

Uso spesso questo prodotto soprattutto in occasioni speciali come Natale, capodanno e compleanni.
Il prodotto è di una qualità estrema, ci vogliono davvero poche ore e soprattutto pochi ingredienti per avere un yogurt perfetto.
Io personalmente ho provato a fare sia lo yogurt bianco sia quello alla frutta e ne sono rimasta davvero soddisfatta; il gusto è buonissimo, anche meglio di quello degli yogurt del supermercato.
Infine ha delle dimensioni idonee per un prodotto di questo tipo, nella mia cucina occupa davvero poco spazio.
Consiglio questo prodotto a chi, come me, desidera avere in poco tempo uno yogurt creato fin dall'inizio con i propri ingredienti e con un gusto a dir poco formidabile. Anche il prezzo è formidabile.

Ariete 626 Yogurella

Ariete 626 Yogurella

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più

Domande e risposte su Ariete 626 Yogurella

  1. Domanda di Pino | 10.01.2019 13:21

    Si spegne da sola?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.01.2019 17:01

      No, questo modello non è dotato della funzione di autospegnimento.

  2. Domanda di Gastone | 15.04.2017 15:56

    Quanto tempo occorre per fare lo yogurt ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.04.2017 12:37

      Circa 12 ore.

  3. Domanda di franco | 07.04.2017 08:52

    perché un vasetto dopo il primo utilizzo si è incrinato?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.04.2017 09:43

      Lo spazio dove collocare i vasetti in questa yoguertiera è effettivamente abbastanza ristretto, ma comunque ciò non dovrebbe causare l’incrinatura dei vasetti stessi. Nel caso ciò dovesse risuccedere consigliamo di contattare l’azienda produttrice per una sostituzione del prodotto.