I migliori trolley piccoli

I migliori trolley piccoli

Negli ultimi anni le compagnie aeree, specialmente quelle low cost, hanno inasprito sempre di più le politiche sui bagagli a mano. Al momento infatti è possibile trasportare con sé gratuitamente solo un piccolo zaino da infilare sotto il sedile, andando a limitare sempre di più lo spazio per le gambe già esiguo. È sempre possibile trasportare anche un bagaglio a mano, ovvero un trolley con dimensioni standard da inserire all’interno della cappelliera, ma questo servizio non è più compreso nel biglietto e bisogna acquistarlo a parte. A causa di queste limitazioni si stanno diffondendo sempre di più i cosiddetti trolley underseat, da infilare appunto “sotto il sedile”. Se volete rimanere aggiornati sulle novità per quanto riguarda le misure massime dei bagagli a mano date uno sguardo al nostro approfondimento dedicato a questo argomento.

I vantaggi dei trolley piccoli

Escludendo le possibili penali che bisogna pagare nel momento in cui si eccede nel peso o nelle misure o quando ci si presenta ai controlli di sicurezza con uno zaino e un’altra borsetta di piccole dimensioni, viaggiare con un piccolo bagaglio, come quello qui sotto, ha anche dei vantaggi in termini di agilità di spostamento e di comodità.

Naturalmente queste condizioni devono essere giustificate da un tipo di vacanza che duri pochi giorni, perché nel caso di viaggi più lunghi ci sarà bisogno di accoppiare al bagaglio a mano un’altra valigia da trasportare in stiva.

Tipi di trolley piccoli

Ci sono famosi brand che vendono veri e propri set di valigie in cui è compreso anche un modello di trolley piccolo da posizionare sotto il sedile. Questi speciali tipi di bagaglio hanno dimensioni molto limitate e una struttura morbida simile a quella degli zaini. Proprio gli zaini rappresentano l’unica valida alternativa al trolley, anche se bisogna stare attenti a non eccedere nelle dimensioni, comprando un modello compatibile con le direttive delle principali compagnie aeree low cost.

Per quanto riguarda i set di valigie che comprendono anche un trolley underseat, oltre a un bagaglio a mano e uno da stiva, consigliamo questa soluzione per l’ottimo rapporto qualità/prezzo:

Se invece volete acquistare solo due trolley, uno piccolo e uno più grande, magari entrambi griffati e quindi di ottima qualità, ecco la soluzione giusta per voi:

Anche i bambini quando viaggiano hanno bisogno di un bagaglio da portare all’interno dell’aereo. Qui sotto troverete un trolley piccolo per i viaggiatori in erba disponibile in diverse colorazioni:

Un’altra soluzione molto comoda potrebbe essere quella di affidarsi a un modello ibrido, da trasportare con le rotelle e con la maniglia, oppure da indossare dietro le spalle come uno zaino:

Questo invece è un altro tipo di trolley piccolo, adatto sia ai bambini, sia agli adulti e compatibile con le politiche sui bagagli a mano della compagnia low cost Ryanair:

Continuiamo la nostra carrellata dedicata ai trolley piccoli introducendo un altro modello prodotto da un noto brand di valigie la cui forma ricorda quella di un borsone da viaggio. Questi modelli sono l’ideale per conservare beni di prima necessità e anche oggetti preziosi che non si vogliano imbarcare in stiva per non correre nessun rischio.

Un’altra borsa da cabina, ma che stavolta ricorda a tutti gli effetti un trolley, è questo modello firmato Brigss & Riley, dotato di due ruote ad alta densità di scivolamento, un’ampia tasca frontale e due laterali, ed è resistente all’acqua e all’usura:

Infine terminiamo il nostro elenco con un’eccezione per quanto riguarda i trolley piccoli, che, come abbiamo detto, per essere inseriti sotto il sedile devono quasi sempre avere un struttura morbida. Questo modello, infatti, pur essendo sprovvisto delle classiche rotelle, presenta una struttura rigida simile a quella di alcuni bagagli a mano ed è dotato anche di una tracolla:

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato