Recensione: K-Way Blossac S

Trolley da viaggio, Small, 100% Nylon

Offerte nuovo

amazon
124,99 €
nencini sport
135,00 €
Andamento prezzo

Scheda tecnica

Tipologia: Semirigido Dimensioni: 51 x 32 x 21 cm Capacità: n.d. Ruote: 2 trasportatrici Maniglie: 2 Manico allungabile: Sistema di sicurezza: n.d. Divisione interna: 2 vani, 2 tasche Peso: n.d.

Punti forti

Quattro ruote che seguono ogni movimento Manico superiore e laterale Chiusura con zip a doppio cursore
QualeScegliere logo blu

K-Way Blossac S in breve

Il nostro voto finale del K-Way Blossac S è 8,6. Questo bagaglio ha una struttura semirigida e si contraddistingue per un linea sportiva ma allo stesso tempo elegante. Sono presenti due ruote doppie e due maniglie, una laterale e una superiore. Il manico rigido a scomparsa è estraibile dalla tasca posteriore e rende il trasporto estremamente confortevole. Il tessuto è 100% in nylon, con fodera in poliestere, idrorepellente e antivento con base rinforzata per ottenere maggiore resistenza, anche con un carico massimo. L’organizzazione interna può contare su scompartimenti multifunzionali dotati di cerniera per uno spazio totale pari a 51 x 32 x 21 cm. Le rifiniture e i materiali sono di qualità, così come le due cinghie esterne che consentono di comprimere la struttura e allo stesso tempo garantire una maggiore stabilità. Questo trolley, adatto per tutte le stagioni, è dotato di zip esterna e di targhetta di riconoscimento. 

Voto finale: 8.6

La nostra recensione

In questa recensione descriveremo le caratteristiche tecniche di un trolley prodotto da un brand molto noto al pubblico, anche grazie alla sua linea di abbigliamento sportiva: K-Way Blossac S. Per far emergere pregi e possibili punti di debolezza faremo un confronto con un altro bagaglio a mano delle stesse dimensioni, ovvero l’Eastpak Tranverz S.

Per avere un quadro complessivo e non tralasciare nessun aspetto abbiamo individuato i cinque parametri più importanti: dimensioni, rigidità, trasportabilità, sicurezza e organizzazione interna.

Dimensioni: buono

Il dato sulle dimensioni è molto importante quando si parla di bagagli a mano, soprattutto se siete abituati a viaggiare spesso con le compagnie low-cost. La grandezza della valigia infatti deve rispettare dei limiti prestabiliti e influenza anche il peso finale che bisogna tenere assolutamente sotto controllo. Quest’ultimo infatti generalmente non deve essere superiore ai 10 kg per non incorrere in penali da pagare direttamente in aeroporto. trolley da viaggio K-Way Blossac SIl parametro relativo al peso inoltre può essere influenzato non solo dalle dimensioni ma anche dai materiali di costruzione della valigia. In questo caso le misure del K-Way Blossac S sono standard, pari a 51 x 32 x 21 cm, leggermente più ridotte rispetto a quelle dell’Eastpak Tranverz S, che comunque non supera i 32,5 x 51 x 24 cm e rientra nei target consentiti da molte compagnie aeree.

Rigidità: molto buono

Il K-Way Blossac S ha una struttura semirigida, una soluzione versatile a metà strada tra le due uniche soluzioni di bagagli a mano presenti sul mercato, ovvero rigida e morbida. Nello specifico i materiali utilizzati sono il poliestere per l’esterno e il nylon per l’interno. Il risultato finale è un bagaglio totalmente impermeabile e protetto dal vento, caratterizzato anche da un doppio tessuto di rinforzo per rendere più resistente la base. Inoltre sono presenti due cinghie che percorrono l’intero perimetro del trolley e possono essere regolate lateralmente per rendere più compatto il contenuto interno, soprattutto quando è riempito fino all’orlo. Per quanto riguarda lo stile è importante sapere che sono disponibili 5 colorazioni diverse. Il trolley Eastpak Tranverz S invece è di tipo morbido, e di conseguenza meno resistente agli urti, sempre realizzato in poliestere e nylon ma rinforzato con doppie cuciture. Da segnalare l’abbondanza di soluzioni estetiche rispetto al K-Way, con ben 20 colori disponibili.

Trasportabilità: buono

Questo bagaglio a mano ha una struttura molto compatta e di conseguenza è molto facile da trasportare. Oltre al manico telescopico, tipico dei trolley ed estraibile dal retro, sono presenti due comode maniglie, una laterale e una nella parte superiore. Le ampie ruote sono concepite per scorrere in maniera fluida senza generare il minimo attrito e assecondando ogni movimento. Da segnalare anche la presenza dei due supporti di appoggio posizionati sotto alla base, per evitare possibili ribaltamenti, anche quando la valigia è completamente piena. ruote del trolley K-Way Blossac S

Le prestazioni di trasportabilità dei due modelli sono molto simili; anche l’Eastpak Tranverz S infatti è dotato di doppia maniglia ergonomica, di manico telescopico allungabile e di due ruote ad alto livello di scorrevolezza. In entrambi i casi non sono presenti le quattro ruote multidirezionali che permettono di effettuare movimenti a 360°. Questa caratteristica è destinata soprattutto ai trolley che hanno una struttura rigida e a quelli di dimensioni più ampie. 

Sicurezza: discreto

La chiusura del K-Way Blossac avviene tramite una comoda zip esterna. Per evitare possibili furti, verificabili soprattutto se siete soliti trasportare il bagaglio in stiva, è consigliabile dotarsi di un piccolo lucchetto esterno di buona qualità. Stesso discorso vale anche per il bagaglio Eastpak S che non prevede nessun metodo di chiusura oltre alla zip. In entrambi i casi infatti sono assenti sia i sistemi di combinazione a tre cifre sia i sistemi di chiusura TSA, estremamente consigliabili in caso di viaggi negli Stati Uniti, al fine di velocizzare l’apertura del bagaglio durante i controlli di sicurezza.

Organizzazione interna: molto buono

L’organizzazione interna del K-Way Blossac S è di tipo standard con un doppio scompartimento con cerniere indipendenti, per separare al meglio i contenuti, in base alla fragilità e alle condizioni igieniche. Sono presenti anche due cinghie per comprimere gli abiti e renderli meno voluminosi, e una tasca esterna con zip per gli oggetti di prima necessità, come documenti, caricabatterie e cellulare.

trolley K-Way Blossac S aperto
La struttura interna dell’Eastpak Tranverz S è molto simile; anche qui infatti sono presenti due cinghie esterne per ottimizzare gli spazi, due scompartimenti con cerniera e un vano con zip sulla parte anteriore. Mancano invece le utili cinghie interne che hanno la funzione di limitare i movimenti di abiti e oggetti durante il trasporto in posizione verticale.

Andamento prezzo K-Way Blossac S

K-Way U TROLLEY NYLON UNI
124,99 €
K-Way Blossac S

K-Way Blossac S

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato