I tritatutto Moulinex

I tritatutto Moulinex

I tritatutto sono strumenti molto pratici per la loro compattezza, decisamente inferiore rispetto a quella dei frullatori, e per la capacità di tritare meglio gli alimenti solidi, a differenza dei frullatori a immersione. Se siete alla ricerca di un nuovo tritatutto e volete puntare su un modello di fascia alta che garantisca grande affidabilità e ottime prestazioni di taglio, Moulinex è, assieme a Kenwood, il marchio da considerare. Il brand francese, infatti, eccelle nella produzione di mini elettrodomestici come il frullatore e i robot da cucina, applicando la stessa qualità di materiali e tecnologie all’avanguardia anche ai suoi tritatutto.
In questa pagina approfondiremo le caratteristiche dei migliori tritatutto Moulinex presenti sul mercato.

Moulinette Essential

Per chi desidera fare un uso occasionale e non intensivo del tritatutto, un modello base come il Moulinex Moulinette Essential DJ520 può essere la scelta più appropriata. Il suo recipiente è piuttosto piccolo (400 ml) e questo, come dicevamo, lo rende più adatto per chi ha bisogno di lavorare pochi ingredienti per volta. La potenza di 300 W è adeguata alla capacità della ciotola, ma potrebbe far andare il motore sotto sforzo se decideste di tritare ingredienti molto duri o sottoporlo a sessioni molto lunghe.
Le lame in acciaio inox sono quattro e in posizione sfalsata, un dettaglio da ricercare se si vuole evitare che gli ingredienti alla base vengano tritati più finemente rispetto a quelli che si trovano più in alto. L’uso è semplice e immediato: il tritatutto ha una sola velocità, quindi è assente il turbo, e basta premere il pulsante principale per attivare le lame. Tutte le parti sono lavabili in lavastoviglie.

Moulinette Ultimate

Se Moulinette Essential, come suggerisce il nome, è il tritatutto più essenziale del catalogo Moulinex, all’estremo opposto della gamma troviamo Moulinette Ultimate, un prodotto le cui dimensioni e prestazioni lo pongono a metà strada tra un tritatutto e un robot da cucina.
Il dato più eclatante è quello relativo alla potenza del motore, che raggiunge i 1000 W. È un valore davvero elevato per questo tipo di elettrodomestico, che garantisce un uso prolungato e una capacità di lavorare gli ingredienti duri senza troppo sforzo. Tutto questo è possibile anche in virtù del fatto che il motore è posizionato alla base del blocco lame, permettendo così prestazioni migliori.
La ciotola di lavorazione ha una buona capienza di 550 ml e le due lame Powelix sono affilate e ultra resistenti perché realizzate in titanio. Il funzionamento non è per niente complicato: è sufficiente premere il recipiente verso il basso per avviare il motore. Non è quindi un modello particolarmente sofisticato (manca il turbo), ma è dotato di un paio di caratteristiche che raramente si osservano in questi prodotti: il blocco automatico del motore in caso di surriscaldamento e un coperchio sigillato per mescolare anche gli ingredienti semiliquidi.

Moulinette Multi 6 in 1

Una proposta molto interessante per chi voglia un tritatutto compatto, ma più versatile dei modelli standard, è Moulinette Multi 6 in 1, pensato per lavorare qualsiasi tipo di ingrediente.
Il recipiente ha una capacità di mezzo litro e il motore raggiunge una buona potenza di 500 W. Una particolarità di questo modello sono i due blocchi lame forniti in dotazione: il primo presenta lame lisce e affilate per lavorare ingredienti teneri, come erbe aromatiche, carne, aglio e cipolla, preservandone le fibre; le lame seghettate servono invece per gli ingredienti duri, come la frutta secca, il ghiaccio o i chicchi di caffè. Questo vuol dire che Moulinette Multi 6 in 1 può sostituirsi al frullatore e al macinacaffè. I due blocchi lame possono essere sovrapposti per una tritatura più omogenea oppure utilizzati singolarmente.
Per finire, incluso nel kit accessori si trova un disco per emulsionare le salse. Tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie.

Moulinex Fresh Express

Fresh Express è il prodotto più popolare di questa lista e in assoluto uno dei best seller di Moulinex. Non è esattamente un tritatutto, perché di fatto non permette di tritare finemente gli ingredienti, ma è comunque un prezioso alleato in cucina perché, a un prezzo di gran lunga inferiore a quello dei robot da cucina, può effettuare cinque tipi di lavorazioni diverse grazie ai coni di cui è dotato. A seconda dell’accessorio selezionato, Moulinex Fresh Express può infatti trasformarsi in una grattugia a grana fine, media o grossa, oppure realizzare fette lisce od ondulate.
Nella nostra recensione troverete un video in cui potrete osservare il Moulinex Fresh Express in azione.
Il motore da 200 W facilita le operazioni rispetto a una semplice mandolina o grattugia manuali, tuttavia, se pensate di usarlo per lavorare grandi quantità di ingredienti, è preferibile optare per un robot da cucina. Se volete dare fiducia al marchio Moulinex, vi consigliamo l’ottimo modello qui sotto:

Meglio i tritatutto Moulinex o Kenwood?

Entrambi i marchi producono ottimi tritatutto, con un buon compromesso tra potenza del motore e solidità della struttura. I modelli Moulinex che vi abbiamo consigliato sono un’ottima scelta sia che cerchiate un modello economico ed essenziale, sia che vogliate puntare su un top di gamma ultra potente. Dalla sua Kenwood offre modelli leggermente più evoluti: l’economico Easy Chop (500 ml, 500 W) è dotato di due velocità ed è tra i nostri modelli preferiti, mentre il Duo Prep (500 ml, 800 W) è leggermente meno potente di Moulinette Ultimate, ma è dotato di quattro lame e di velocità pulse.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato