Yamaha P45 in breve
Il voto complessivo che abbiamo assegnato alla Yamaha P45 è8,9 su 10.
Si tratta di una valutazione molto positiva per una tastiera che è sicuramente uno dei prodotti più interessanti sia per chi studia pianoforte, sia per chi è già pratico dello strumento e desidera un nuovo pianoforte digitale. Da un punto di vista strutturale, si tratta di un modello abbastanza compatto con un peso di soli 11,5 kg, facile e sicuro da trasportare. Troviamo 88 tasti pesati e dinamici: ciò significa che sarà possibile allenare le dita come su un vero pianoforte, poiché viene replicata la resistenza dei tasti a martelletto. La qualità del suono è davvero molto elevata e grazie al sistema di campionamento AMW brevettato dall’azienda il suono è pulito e praticamente identico a quello dei pianoforti. Sarà possibile scegliere tra 10 diversi suoni; sono inoltre disponibili 64 voci di polifonia, 4 tipi di riverbero, l’effetto coro e la modalità dual. Ottima anche la multifunzionalità, poiché troviamo un metronomo integrato, due tipi di regolazione dell’intonazione (funzione tuning e funzione transpose), la funzione duo per dividere la tastiera in due zone identiche e lo spegnimento automatico. In dotazione viene fornito un pedale sustain e la tastiera presenta due altoparlanti integrati da 6 W. Si tratta di un modello elettrico, quindi sarà necessario collegarla alla rete tramite alimentatore. Per quanto riguarda invece le opzioni di connettività, troviamo l’uscita standard per cuffie, quella per il pedale e un’uscita USB per connettere il prodotto a PC e smartphone. Inclusi anche tre mesi di abbonamento premium all’app Flowkey dedicata all’apprendimento del pianoforte.
Consigliamo l’acquisto di questa tastiera a chi cerchi un modello che riproduca fedelmente suoni e sensazioni di un pianoforte tradizionale.
Voto finale: 8.9
La nostra recensione
Tasti: voto 9,5
Il primo elemento da prendere in esame quando si cerca una tastiera musicale riguarda proprio la componente principale, ovvero i tasti. Rispetto a questo elemento, la nostra valutazione della Yamaha P45 è molto positiva: si tratta infatti di un modello dotato di 88 tasti che corrispondono ad un’estensione di 7 ottave. Si tratta di tasti pesati e ponderati, costruiti secondo il Graded Hammer Standard (GHS); ciò significa che viene riprodotta la risposta dei tasti a martelletto di un pianoforte tradizionale.

Queste caratteristiche rendono questa tastiera ideale per suonare brani di musica classica e per esercitarsi nello studio del pianoforte senza dover obbligatoriamente acquistare lo strumento vero e proprio.
Strumenti ed effetti: voto 9
Il secondo aspetto da valutare riguarda gli strumenti e gli effetti di cui la tastiera è dotata; anche in questo caso la nostra valutazione è positiva, sebbene questo modello sia principalmente un pianoforte digitale. I suoni sono campionati con il sistema Yamaha AMW: si tratta di una particolare modalità di campionamento brevettata dalla Yamaha che consente di mantenere intatto il suono originale durante la registrazione.

Non è presente un modulatore ad anello o una funzione pitch band, ma troviamo la modalità dual, che consente di “combinare” due voci, un aspetto molto utile per aumentare la versatilità.
Funzioni e accessori: voto 8,5
Andiamo ora ad osservare le funzioni e gli accessori forniti in dotazione a questa tastiera musicale. Iniziamo col dire che la Yamaha P45 dispone di un ampio ventaglio di funzioni, tutte molto utili sia per migliorare le proprie capacità in fase di apprendimento, sia per ottenere il suono desiderato. Troviamo la funzione metronomo, che permette di tenere il ritmo; la funzione Duo, che permette di “dividere” la tastiera in due parti uguali in modo da facilitare lezioni e duetti; la funzione tuning, che consente di alzare o abbassare l’intonazione della tastiera in passi da 1 cent (ricordate che 100 cent corrispondono a 1 semitono, quindi si tratterà di una regolazione molto dettagliata); la funzione transpose che invece permette di regolare l’intonazione in passi di semitono.

Connettività e alimentazione: voto 8,5
Ottime anche le possibilità di connessione offerte da questa tastiera. Prima di elencarle, ricordiamo che si tratta di un modello alimentato a corrente: in dotazione viene fornito l’apposito connettore e non è possibile alimentare questa tastiera con batterie. Oltre all’attacco per il cavo di alimentazione, troviamo un’uscita per cuffie standard (quindi una classica uscita jack) e un’uscita USB, tramite la quale sarà possibile connettere la tastiera al proprio notebook o smartphone.

Voto finale: 8.9
Andamento prezzo Yamaha P45
Offerte Yamaha P45
Recensioni utenti Yamaha P45
Ottima
Sul consiglio del mio maestro di musica, ho acquistato ormai quasi un un anno fa, questa splendida tastiera Yamaha, che da sempre è sinonimo di qualità.
Sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto, il suono emesso è ottimo, soprattutto se viene utilizzato con le cuffie, visto che è dotato di jack audio.
La pesatura dei tasti è molto buona, e il feed di ritorno è ottimo. Il suono dalla casse è abbastanza forte. Mi è piaciuta la possibilità di mettere il metronomo direttamente dal pianoforte in modo da aiutarti nello studio iniziale.
Lo consiglio a tutti, sia principianti che alle persone più esperte nel suonare il piano.
Scrivi una recensione
Yamaha P45
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti