Le stufe a pellet La Nordica Extraflame
La Nordica Extraflame è un brand italiano molto conosciuto sia sul territorio nazionale che in tutto il mondo per la produzione di stufe a fiamma viva. Amate dalla clientela per la solidità dei materiali e per il design, sono prodotti di ottima fattura disponibili in fasce di prezzo adatte a ogni budget. Negli ultimi anni la produzione di stufe a pellet e la convenienza di questo tipo di combustibile hanno fatto sì che molti brand, incluso La Nordica, adeguassero il proprio catalogo presentando al pubblico molti modelli di questo tipo.


Il pellet
Anzitutto cerchiamo di capire che tipo di materiale è il pellet. Si presenta sotto forma di piccoli tronchetti legnosi, agglomerati utilizzando residui e scarti legnosi delle aziende di falegnameria industriale, in modo abbastanza simile alla produzione del legno pressato. Si tratta di un materiale sostenibile e parzialmente ecologico, perché ricicla scarti troppo sottili che altrimenti verrebbero buttati. Il pellet, una volta bruciato, rilascia meno residui nell’atmosfera rispetto ad altri combustibili. Rispetto ai livelli di inquinamento da gas e produzione di fuliggine, il pellet, in base anche alle diverse marche, è il 50% più ecologico. Ne esistono derivati da legname diverso, anche misti, e viene venduto in sacchi solitamente da 15 kg. Nei periodi invernali un sacco dura circa una giornata, anche in base ovviamente alla grandezza dell’abitazione, all’eventuale vicinanza a corsi d’acqua e al meteo. Se quindi l’utilizzo intensivo, ad esempio in zone montane, gioverebbe di un garage per lo stoccaggio del materiale, in zone meno fredde un sacco può durare tranquillamente qualche giorno. Va detto che, essendo i sacchi abbastanza pesanti, sono ideali per chi vive a piano terra o in villetta a schiera, e meno per chi abita in un appartamento di città.

Tipologie di prodotti
La Nordica-Extraflame produce una varietà di prodotti che usano il pellet come combustibile. Oltre alle stufe sono infatti disponibili anche caminetti a pellet, caldaie a pellet e termostufe a pellet. Per spiegare meglio la differenza tra questi prodotti: le caldaie, sia elettriche che a pellet, riscaldano l’acqua corrente di un’abitazione, mentre le termostufe riscaldano, tramite canalizzazione, anche l’acqua che riscalda i termosifoni. Si tratta di tipologie di prodotto che necessitano di installazione e impiantistica certificate e lavori edili, e non tratteremo questi prodotti in questa pagina. Le stufe, siano queste a legna o a pellet, vanno invece posizionate nella stanza principale della casa, necessitano del solo allaccio alla canna fumaria e trasmettono il calore in tre possibili modi:
- Irraggiamento: il calore passa dalla fiamma viva alle pareti della stufa, riscaldando l’ambiente;
- Convezione: il calore viene erogato nell’ambiente tramite apposite ventole;
- Canalizzazione: il calore prodotto passa attraverso tubature metalliche nelle stanze adiacenti.

Struttura
Le stufe a pellet La Nordica Extraflame sono abbastanza tradizionali a livello strutturale e presentano degli accessori tecnologici nei modelli più avanzati. Quasi tutti i modelli presentano però un termostato integrato. Le stufe hanno un braciere orizzontale in ghisa, un serbatoio posizionato nella parte alta della stufa, con cassetto solitamente a carica dall’alto, e un sistema a discesa che porta il pellet sul braciere ardente.

Capacità di riscaldamento
Generalmente le stufe a pellet hanno una buona resa del calore, di poco inferiore a quella di macchinari più sofisticati come le termostufe e le caldaie a pellet. Con le dovute canalizzazioni possono riscaldare metrature che vanno da saloni o case di 50 m² a locali molto estesi, fino a 500 m². I prezzi dei prodotti e soprattutto i consumi variano notevolmente. I kW di calore prodotto variano dagli 0,7 fino ai 10-15 kWh.

Le linee di stufe a pellet La Nordica Extraflame
Le stufe a pellet La Nordica Extraflame si distinguono in normali e canalizzabili, e hanno inoltre due linee ben definite di prodotti, oltre alle stufe a pellet più tradizionali. Nello specifico possiamo trovare la linea Evolution e la linea Prestige.

Linea Evolution
In questa linea si trovano modelli più tecnologici rispetto alla linea classica, con maggiore isolamento termico grazie alla copertura in ceramica. Si aggiungono doppi vetri per mantenere il calore ad alta temperatura e aumentare la sicurezza. Sono dotate di ventole per pulire dalla cenere le tubazioni interne e richiedono una pulizia meno frequente del cassetto raccoglicenere. Offrono inoltre la possibilità di aggiungere termostati supplementari e sistemi di controllo smart.
Linea Prestige
Si tratta di modelli dal design più elegante e raffinato, ideali per le case moderne. I prodotti della linea Prestige hanno quasi tutti colori scuri e linee squadrate. Sono i modelli più accessoriati creati dall’azienda, con categorie di prezzo superiori, ma con tutte le innovazioni della linea Evolution. Anche i materiali sono all’altezza delle aspettative, con finiture di pregio. Una stufa Prestige può tranquillamente sostituire un camino classico come punto focale di saloni e stanze.
Funzionalità
Oltre alla struttura classica delle stufe in pellet, composta da serbatoio, braciere e ventole, i prodotti La Nordica Extraflame offrono anche una serie di funzioni aggiuntive, disponibili in base al modello:
- Motoriduttore: un sistema con motore brushless, simile a quello dei trapani, per caricare il pellet;
- Motore autopulente: spinge la cenere nel cassetto, sempre con motore brushless;
- Sonda: inserita direttamente nella camera di combustione;
- Funzione Automatic: gestisce la temperatura dell’ambiente;
- FPC: sistema adattivo che regola e mantiene nel tempo l’aria calda in circolo;
- Funzionalità Easy: comandi semplificati Easy Control, Self Control e Easy Setup;
- Telecomando infrarossi touch: per operare la macchina a distanza;
- Schermo LCD: per visualizzare tutti i dati della stufa in tempo reale;
- Motore per canalizzazione: spinge l’aria calda fino a 8 m di distanza dalla stufa;
- Air Zone Control: sistema escludibile e termostabile per differenziare il calore nelle stanze canalizzate.

Funzionalità Wi-Fi
Il modulo Wi-Fi si può aggiungere come accessorio tramite un chip chiamato “etichetta grigia“. Questo serve a rendere la stufa un elemento integrato alla domotica della vostra abitazione e ad utilizzarla in remoto. Le funzionalità a cui si può accedere installando il modulo sono le seguenti:
- App TotalControl 3.0: per leggere i dati dei termostati e della sonda, accendere e spegnere a distanza la macchina da smartphone e tablet;
- Funzionalità di Alexa: si collega all’assistente virtuale di Amazon, che funziona tramite comandi vocali e accessori specifici della serie Amazon Alexa ed Echo.
Materiali
I materiali costruttivi utilizzati da La Nordica Extraflame nella realizzazione di tutti i suoi prodotti sono di prima scelta, e sono tutti estremamente solidi. Il focolare, la porta e il braciere sono generalmente in ghisa, materiale che notoriamente assorbe e disperde il calore con incredibile efficacia. Le porte sono inoltre realizzate con vetro ceramico a doppio strato per mantenere meglio il calore. Le pareti esterne sono inoltre realizzate in maiolica, un tipo di ceramica, o in ghisa smaltata, che ha l’effetto lucido della ceramica, ma trattiene comunque il calore più a lungo.

Le domande più frequenti sulle stufe a pellet La Nordica Extraflame
Quanto costano le stufe a pellet La Nordica Extraflame?
Le stufe de La Nordica Extraflame hanno dei prezzi leggermente più alti rispetto alla media della concorrenza. I prezzi variano da poco meno di 1.000 € agli oltre 3.000 € per i modelli più potenti. Va detto che per abitazioni di medie dimensioni il budget sarà all’incirca sui 1.700 €. La maggior parte di questi prodotti ha a disposizione anche le funzionalità aggiuntive che abbiamo menzionato più sopra. Dovrete inoltre calcolare le spese per l’installazione certificata, contattando un tecnico di zona, e l’eventuale acquisto di materiali aggiuntivi, prima fra tutti la canna fumaria.
Dove acquistare le stufe a pellet La Nordica Extraflame?
Se abitate in una zona con molti rivenditori è possibile vederle dal vivo, anche per avere una chiara idea delle dimensioni, e poi acquistare il prodotto secondo il prezzo migliore che troverete in giro. Spesso sugli e-commerce è possibile trovare modelli con forti sconti. Conservate le ricevute e le bolle di consegna per poter usufruire di eventuali detrazioni.
Dove procurarsi i pezzi di ricambio per stufe a pellet La Nordica Extraflame?
I pezzi di ricambio de La Nordica Extraflame sono disponibili presso i rivenditori ufficiali della vostra zona e sui siti di e-commerce. Inoltre è possibile trovare molto facilmente le varie parti per costruire la canna fumaria o il tubo di scarico da ferramente ben fornite e store online.

Ho diritto a detrazioni con le stufe a pellet La Nordica-Extraflame?
Esistono attualmente diversi tipi di agevolazioni e bonus collegati alle stufe a pellet, in quanto combustibile dal minore impatto ambientale. Nello specifico dovrete cercare nelle pagine governative le seguenti agevolazioni:
- Bonus 50% ristrutturazioni: inserito nei lavori di casa di un solo appartamento;
- Ecobonus 65%: detraibile per il solo acquisto della stufa;
- Bonus 110%: inserito nei lavori di un’intero stabile o villetta indipendente, soggetta ad altri interventi obbligatori definiti trainanti;
- Conto Termico 2.0: altra tipologia di detrazioni fiscali.
Badate che questo tipo di agevolazioni hanno spesso dei requisiti tecnici e della documentazione specifica che va rilasciata da ditte certificate e intermediari.