Canon PIXMA IP110 in breve
La Canon PIXMA IP110 ha ottenuto un voto finale di 7,6 su 10 ed è uno dei modelli maggiormente venduti tra quelli che abbiamo avuto modo di recensire. Si tratta di un modello con delle prestazioni di stampa molto buon per questo tipo di prodotto: 9.600 x 2.400 dpi ed una frequenza di stampa di circa 9 ppm (pages-per-minute), una grammatura di 275 g/m² e compatibilità con vari formati di carta la Canon PIXMA IP110 è un modello che può tranquillamente rivaleggiare con una stampante fissa. Il peso di appena 2,2 kg e le dimensioni piuttosto compatte rendono questo modello facilmente trasportabile. unica pecca è l’assenza del bluetooth che ci avrebbe permesso di collegarci alla stampante anche senza utilizzare una rete fissa. Consigliamo vivamente questo prodotto a chi ha bisogno di un prodotto compatto per stampare mentre si è in giro e per portarlo con sé in viaggi di lavoro o di piacere. Se cercate prodotti maggiormente sofisticati vi consigliamo di dare un’occhiata alla HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one.
Voto finale: 8.1
La nostra recensione
La stampante Canon PIXMA IP110 ha un peso di 2,2 Kg comprensivo della batteria, e delle dimensioni pari a 32,2 x 22,6 x 6,2 cm. Si tratta di un modello di stampante portatile a4 con un peso non eccessivo, quindi piuttosto semplice da trasportare.
A questo proposito consigliamo l’acquisto dell’apposita valigetta per semplificare il trasporto della stampante.
Infine si noti il sistema di comando di questa stampante: non è presente un display per visualizzare i i file ma potremo controllare questa stampante tramite i nostri dispositivi mobili utilizzando l’app PIXMA Printing Solutions. Sono presenti solo tre tasti comando sul corpo della stampante: uno per l’accensione, uno per la connessione e uno per interrompere la stampa.

Prestazioni: voto 8,5
Cominciamo la nostra recensione andando a valutare le prestazioni di stampa di questo modello: in questo caso vengono tenute in considerazione la risoluzione massima, la sua velocità e frequenza di stampa e altri elementi rilevanti.

Questa stampate portatile a4 ha una risoluzione massima di ben 9.600 x 2.400 dpi (dots-per-inch): questa soglia è molto elevata, anche per modelli fissi, e ci suggerisce che la Canon PIXMA IP110 sarà certamente in grado di offrire all’utente una resa qualitativamente eccellente, con immagini assai nitide e chiare. Per quanto riguarda il tempo di attesa per la stampa della prima pagina, il produttore non offre dati in merito, mentre a proposito della frequenza di stampa questa stampante è capace di stampare fino a 9 ppm (pagine per minuto): si tratta di un valore leggermente sotto la media ma che ben si confà a una stampante portatile a4.

La stampante è naturalmente multicolore e al suo interno troviamo una cartuccia sia nera sia tricroma (ciano, giallo, magenta). Sfortunatamente non è presente la funzione di stampa fronte/retro automatica.
Consumi: voto 7
Passando ad analizzare il sistema di alimentazione, notiamo che la Canon PIXMA IP110 funziona sia tramite corrente fissa (utilizzando l’alimentatore che troviamo incluso) sia tramite la batteria al litio: quest’ultima può essere rimossa e sostituita, una volta esausta. Per quanto riguarda i livelli di autonomia, secondo i dati offerti dal produttore la Canon PIXMA IP110 è in grado di produrre circa 250 fogli con una carica completa della batteria: a questo proposito, si noti che i tempi di ricarica della batteria stimati sono di circa 3 ore.

Non è presente un cassetto per la raccolta della carta ma è possible inserire fino a 50 fogli di carta per volta, prima della stampa.
Andando a esaminare i consumi elettrici, in stampa il consumo è di circa 10 Watt, in modalità Spenta il di circa 0,2 Watt, in modalità Standby, ma connessa via wireless al PC, consuma circa 1,8 Watt, In modalità Standby con tutte le porte connesse arriva a circa 2,2 Watt.
Connettività: voto 8
Passiamo ora a valutare il terzo fattore, ovvero la connettività della Canon PIXMA IP110. In questo frangente, parecchio importante per questo tipo di dispositivi, abbiamo scelto di assegnare a questo modello un voto di 7,5 su 10. A nostra disposizione avremo una sola modalità di collegamento senza filo, ovvero la connessione WiFi: con questo tipo di collegamento, basato su una rete fissa, potremo mandare in stampa tutti i nostri file e documenti presenti sui nostri dispositivi fissi e mobili (smartphone, tablet, notebook, etc.) senza necessità di utilizzare cavi ingombranti. Mancano sia la connettività Bluetooth sia quella NFC, le quali fanno a meno anche della rete fissa e che sono presenti sempre più spesso sui dispositivi elettronici mobili.

Per quanto riguarda le possibilità di collegamento hardware abbiamo a nostra disposizione solamente un ingresso USB 2.0 che potremo usare per collegare le nostre periferiche di archiviazione, ad esempio le pennette USB, e mandare in stampa i file senza bisogno dell’intermediazione di un computer. Sono assenti slot per scheda SD.
Versatilità: voto 8,8
Nella ultima sezione della nostra recensione valutiamo la versatilità anche in termini di gestione della carta, una componente che determina fortemente le possibilità di utilizzo di una stampante portatile a4 in vari ambiti.
Diciamo anzitutto che questa stampante è compatibile con vari formati, quali ad esempio l’A4 (ovvero lo standard più comune), l’A5, il B5, formato lettera, buste (DL, Commercial 10) e fotografie come 10 x 15 cm, 13 x 18 cm, 20 x 25 cm. Sempre riguardo i formati, questa stampante portatile a4 supporta una grammatura massima fino a 275 g/m², il che la rende assolutamente compatibile con i formati cartacei semplici (i classici fogli da lavoro A4, ad esempio) ma meno adatta a lavorare su supporti più spessi e pesanti, come cartoncini o CD.

Opinioni dei consumatori
Prendiamo ora in considerazione il parere di coloro che hanno avuto modo di provare la Canon PIXMA IP110. Possiamo dire che nella maggior parte dei casi riscontrati gli utenti hanno espresso piena soddisfazione per l’acquisto di questo modello, perfino coloro che lo hanno scelto per sostituire una stampante fissa. Inoltre, molti hanno sottolineato come questo modello abbia dei consumi di inchiostro particolarmente ridotti e consenta di far durare a lungo le cartucce. Le uniche lamentele presenti riguardano alcuni problemi con la spedizione, dunque problemi non attinenti al prodotto.
Voto finale: 8.1
Recensioni utenti Canon PIXMA IP110
Ottima stampante
Ho comprato questa stampante qualche mese fa, ce l'ho affianco alla mia scrivania.
Che dire le stampe sono veramente ottime, la qualità con cui stampo le fotografie, o comunque le immagini a colori è veramente eccezionale. Qualche volta mi è capitata qualche sbavatura ma facendo la ricalibratura ho subito risolto il problema. Forse per il prezzo con cui l'ho pagata mi sarei aspettato anche qualcosa in più però nel complesso ci sta. Potrei consigliare il prodotto a una qualsiasi persona che comunque ci tiene ad avere documenti o comunque elaborati con una certa qualità grafica.
Rimango comunque abbastanza soddisfatto del mio prodotto.
Un buon strumento per stampare foto
Ho acquistato questa stampante Canon per stampare le mie fotografie di viaggio e devo dire che mi sono trovata molto bene.
Personalmente amo ricordare soprattutto i viaggi, sia montando video ricordo che stampando le foto; penso che questa sia un'ottima soluzione per chi comunque non vuole spendere molto. La qualità di stampa è di ottima fattura, anche con formati e risoluzioni basse. Unico neo negativo è assente la connettività Bluetooth quindi non è possibile stampare le foto direttamente dal proprio cellulare ma bisogna collegarla ad un computer.
La sua dimensione ridotta consente di portarla sempre con sé e basta collegarla alla presa elettrica per renderla pronta all'utilizzo.
Scrivi una recensione
Canon PIXMA IP110
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Buonasera,
volevo sapere se il modello Pixma IP110 ha anche la funzione scanner?
Saluti
Graziano
No, funge solo da stampante (questi prodotti portatili raramente sono multifunzione).