Recensione: Canon MAXIFY MB2350

Prestazioni
8.4
Consumi
8.1
Connettività
8.5
Versatilità
9.1

Offerte nuovo

Nessuna offerta disponibile.

Scheda tecnica

Uso: SOHO Funzioni: Copie, Copie colore, Fax, Scansione, Stampa, Stampa foto Tecnologia: Inkjet cartucce Risoluzione: stampa 600 x 1.200 DPI, scanner 1200 DPI/48 bit, copia 600 DPI Velocità: ISO B/N 23 ipm, colore 15 ipm Fronte-retro: Automatico Compatibilità: Android, IOS, MacOS, Windows Formati di stampa: A4, A5, Altri, B5, LTR, LGL Grammatura max: 275 g/m² Cartuccia: BK, C/M/Y Resa: 300-1.500 pp Ciclo max mensile: 15.000 pp Connettività: Cloud, LAN Gigabit, USB, Wi-Fi Batteria: No Dimensioni: 463 x 389 x 320 cm Peso: 12,2 kg

Punti forti

Facile collocazione grazie a connessione wireless App per gestione remota Stampa fronte/retro automaticamente Supporta anche carta fotografica

Punti deboli

Non stampa su A3 Risoluzione media
QualeScegliere logo blu

Canon MAXIFY MB2350 in breve

Il modello Canon MAXIFY MB2350 è una stampante multifunzione di fascia medio-alta, che grazie soprattutto alla sua praticità riesce ad ottenere una buona valutazione finale di 7,8 su 10, candidandosi ad essere una delle migliori multifunzione dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. La stampante multifunzione Canon MAXIFY MB2350 è un prodotto per molti, ma non per tutti: se un’elevata qualità di stampa e la stampa in formato A3 rientrano nelle vostre aspettative, non è questo il modello adatto a voi. Le virtù di questo apparecchio, come detto, riguardano soprattutto l’aspetto pratico: connessione remota, anche tramite applicazioni per smartphone, un display per mandare in stampa anche direttamente da chiavetta USB e due cassetti con una capienza di ben 250 fogli cadauno. Ricordiamo che, anche se la qualità non è delle migliori, la nostra esaminata supporta la stampa su carta fotografica. La Canon MAXIFY MB2350 è sicuramente una buona soluzione per chi stampa molte copie, anche fronte/retro, e per chi esige anche di inviare le stampe anche in modalità wireless o da remoto.

Voto finale: 8.5

La nostra recensione

La Canon MAXIFY MB2350 è una inkjet multifunzione molto versatile, dotata di touch screen a colori adatta per piccoli uffici che stampino 200 -1.000 copie al mese, anche se il ciclo massimo è di 15.000 pagine. Per alimentarla ci sono ben 2 cassetti, uno superiore e uno inferiore, che possono contenere sino a 250 fogli di carta comune ciascuno.

Prestazioni: voto 8,4

Canon Maxify MB2350
Per quanto riguarda le prestazioni di stampa, la Canon MAXIFY MB2350 accontenta, ma non stupisce. Tuttavia, dopo un’attenta analisi di vari elementi legati a questo fattore, abbiamo comunque deciso di assegnare una valutazione positiva.
Vediamo per prima cosa la risoluzione di stampa, che con il valore di 600 x 1.200 DPI non è certamente adatta a chi cerca un’elevata qualità delle immagini, ma va benissimo per documenti di testo, ad esempio.
Davvero non male la velocità di stampa, con tempi per la  First Out Page Time (FOPT) che vanno dai 7 ai 14 secondi (7 sec in Standby, 11 sec Sleep; se a colori, rispettivamente, 9 e 14 sec). La velocità ISO per la stampa in bianco e nero è di 23 pagine al minuto, valore relativo ad un foglio di formato A4. Invece, nel caso vi servissero delle copie a colori, la stampante multifunzione Canon MAXIFY MB2350 riproduce 15 pagine al minuto. In entrambi i casi si tratta di valori superiori alla media, considerando che la concorrenza raramente espone questi dati secondo gli standard ISO.
Anche se non è esaltante la qualità delle immagini, troviamo valori nella media per quanto riguarda la velocità di scansione. La risoluzione dello scanner è di 1.200 x 1.200 DPI, in linea con la media, ma la profondità è di ben 48 bit. Tuttavia, per una qualità maggiore meglio optare per modelli con 1200 x 2400 DPI.
La velocità di scansione, per fogli in formato A4, è di 10 pagine al minuto a colori e di 18 pagine al minuto in bianco e nero. La gestione avviene tramite feeder automatico di documenti (ADF), e si possono anche mandare i documenti scansiti automaticamente in stampa, con la velocità di 10 pagine al minuto per le stampe a colori, e di 21 pagine al minuto per quelle in bianco e nero. Ripetiamo che questi valori sono perfettamente in linea con la fascia di prezzo media della stampante multifunzionale Canon MAXIFY MB2350.
Tra le varie funzioni di scansione annoveriamo poi la scansione su email, su cartella di rete, su cloud e su USB.

Consumi: voto 8,1

Canon Maxify MB2350 laterale
In dotazione con la Canon MAXIFY MB2350 avrete quattro cartucce di dimensioni standard (non ci sono però dati relativi alla loro durata): la Canon consiglia di acquistare successivamente la versione XL delle stesse cartucce. Queste, ideali per chi fa molte stampe e vuole risparmiare, possono stampare fino a 1.500 pagine, una buona autonomia considerando la media dei valori sul mercato. Inoltre, è ideale per chi vuole risparmiare carta, potendo vantare la funzione di stampa fronte/retro automatica.
Grazie a questa, coloro che stampano molti documenti, magari testi universitari, avranno la possibilità di ridurre il numero di fogli utilizzati.
Del sistema ADF (che contiene sino a 50 fogli) abbiamo accennato precedentemente e in questo paragrafo ricordiamo la sua importanza per velocizzare e gestire documenti di più pagine da scansionare e mandare in stampa tramite un’unica operazione, facendo funzionare la stampante come una vera e propria fotocopiatrice automatica.
Andando ai consumi elettrici, la stampante non consuma molto. Spenta si attesta circa su 0,3 Watt; in Standby, quando connessa al PC tramite USB con lampada di scansione spenta circa 1 Watt, con tutte le porte connesse e lampada di scansione spenta circa 2,1 Watt; in modalità Copia consuma circa 29 Watt. Entra in modalità standby dopo circa 7 minuti di inattività. Il consumo energetico settimanale tipico (TEC) è di 0,3 kWh.

Connettività: voto 8,5

La stampante multifunzionale Canon MAXIFY MB2350 è un modello avanzato sotto il profilo della gestione remota: per prima cosa diciamo che è possibile connetterla sia via LAN che in modalità wireless, tramite Wi-Fi. Questo può essere utile a chi vuole mandare in stampa una foto direttamente dal proprio smartphone ad esempio, oppure, per chi in casa ha più di un computer da collegare alla stessa stampante.
Non solo gestione remota, visto che la nostra esaminata è dotata di uno schermo touch screen che può interagire direttamente con chiavette USB, per cui sarà possibile mandare in stampa anche senza l’ausilio di un computer. Proprio grazie alle diverse applicazioni, che ora vedremo, che permettono alla stampante di comunicare con altri dispositivi, questo fattore ottiene una discreta votazione.
Grazie al sistema MAXIFY Cloud Link è possibile stampare ed eseguire scansioni anche tramite i più famosi servizi cloud: Evernote, Dropbox, OneDrive o Google Drive. Le operazioni di scansione e stampa, ripetiamo, possono essere gestite sia dal display LCD della stampante multifunzionale che dal proprio smartphone scaricando l’app MAXIFY Printing Solutions.
Infine, ricordiamo anche la possibilità di effettuare scansioni e stampe da uno spazio remoto anche tramite i più conosciuti servizi Apple AirPrint e Google Cloud Print.

Versatilità: voto 9,1

Quanto alla versatilità, iniziamo dalla carta. Questa stampante ha tutti i formati di base e anche la possibilità di stampare su carta fotografica. Purtroppo la stampante non opera con carta di grandi formati.
Bisogna però specificare che, come sottolinea la stessa casa di produzione, la stampante multifunzionale Canon MAXIFY MB2350 opera su carta fotografica che non abbia una grammatura maggiore di 275 g/m² ( ricordiamo che la grammatura ideale per le fotografie è compresa appunto tra 230 e 280 g/m², solo in ambito professionale si va oltre).
Quello che meno strabilia, come abbiamo detto, è il formato massimo che non va oltre il classico A4. In stampa, poi, si possono anche scegliere formati standard come la busta la lettera, o addirittura personalizzarli con un range di 89-215,9 mm per la larghezza e di 127-355,6 mm per la lunghezza. Nel caso in cui si scegliesse carta comune, ricordiamo che la grammatura deve essere compresa tra i 64 e i 105 g/m².
Non troviamo neanche la possibilità di fare stampe su supporti particolari, come su CD ad esempio.

Opinioni dei consumatori

Non abbiamo trovato moltissime opinioni, ancora, sulla stampante multifunzionale Canon MAXIFY MB2350, ma quelle che abbiamo reperito sono per lo più positive. Qualcuno riporta una difficoltà di interazione con un computer Mac e un’eccessiva rumorosità dello scanner. Se il primo è un problema che può verificarsi talvolta, e che può essere risolto aggiornando i driver, il secondo potrebbe dipendere semplicemente da una valutazione personale. Per il resto soddisfano molto la possibilità di stampare fronte/retro, la velocità di stampa e la possibilità di stampare su carta fotografica.

Voto finale: 8.5

Prestazioni
8.4
Consumi
8.1
Connettività
8.5
Versatilità
9.1

Recensioni utenti Canon MAXIFY MB2350

buon prodotto

Mi trovo abbastanza bene con questa stampante. Pur avendo un costo economico, devo ammettere che le caratteristiche della stampante sono davvero buone. La uso in ufficio, abbiamo 3 diverse postazioni da cui stampiamo con questa stampante. Stampa molto bene sia in bianco e nero che a colori. La qualità di stampa è molto buona. La velocità non è il massimo ma comunque va bene per l'uso che ne faccio io. Anche lo scanner funziona molto bene e abbastanza veloce. Il cassetto per i fogli è abbastanza spazioso. Durante la stampa, può capitare che i fogli si inceppino, ma ciò è dovuto spesso anche alla qualità della carta. La consiglio sia per un utilizzo domestico che professionale, purchè non ci siano troppe postazione.

Canon MAXIFY MB2350

Canon MAXIFY MB2350

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più