QualeScegliere.it ha dedicato uno speciale ai superalcolici più ricercati dagli italiani, mettendo in evidenza le ultime tendenze e preferenze degli utenti. L’interesse per i superalcolici si è concretizzato in circa 90mila visite negli ultimi due anni (tra ottobre 2020 e novembre 2022). La quota di visite più elevata è stata rilevata per il gin (con il 56,26% delle visite totali*), seguito dal whisky (con il 23,88%*).
L’interesse per il gin è in netta crescita nel periodo considerato (il massimo è stato raggiunto nel dicembre 2021), ma anche durante il mese di agosto (sia nel 2020 che nel 2021) le visite sono state elevate.

L’identikit
Sono gli uomini ad essere più interessati ai superalcolici: oltre 55mila visite provengono infatti dalla quota azzurra, con il 62,6% sulle visite totali*. L’interesse maschile spazia dal 68,8% per la vodka fino a calare al 60,7% per il gin, il superalcolico preferito dalle donne.
Gli utenti più attivi online sono rappresentati dalla fascia giovane: il 29,9% ha tra i 25 e i 34 anni, seguiti poi dal 22,3% dei 18-24enni. Le fasce over 55 sono invece completamente disinteressate a vodka e tequila (nessuna visita).
Le regioni più attive nella ricerca di informazioni su questi prodotti sono state la Lombardia (32,6%), il Lazio (13,5%), l’Emilia-Romagna (7,9%) e il Veneto (6,5%).
Analizzando le visite regionali ogni 1000 abitanti è la Liguria ad essere in testa, superando anche la Lombardia (in particolare negli ultimi sei mesi). L’interesse è relativo quasi esclusivamente al gin.
*Sono state prese in considerazione le Guide all’Acquisto relative a: Whisky, Gin, Vodka, Rum, Tequila