Lo scenario dei videogiochi è mutato notevolmente nel corso degli ultimi anni: dai classici videogame si è passati oggi al gaming, ovvero esperienze online molto coinvolgenti tali da essere diventate quasi un’estensione digitale del gioco in carne ed ossa, in grado di favorire così anche in Italia una crescita degli eSport. A dirlo è una recente ricerca realizzata da 2WATCH che analizza i livelli di investimento attratti dal settore nel corso del 2022.



Quanto costa una postazione da gaming?
La spesa per acquistare una sedia da gioco oscilla tra i 134 euro della GXT 705 Ryon di Trust e i 390 euro per il modello Iskur di Razer. Il prezzo è però più alto quando si parla di visori di realtà virtuale: si passa dai 420 euro per il PlayStation VR di Sony ai 685 euro del Reverb G2 di HP. I joystick sono gli accessori decisamente più economici necessari per una buona attrezzatura da gamer; il prezzo varia dai 61 euro (Extreme 3D Pro di Logitech) ai 223 euro di X56 Hotas di Logitech. Stessa situazione anche per i gamepad, i cui prezzi variano tra i 60 euro del Sony Dualshock 4 e i 109 euro del Controller Wireless Elite Series 2 di Microsoft. A conti fatti, per poter avere una postazione accessoriata di buon livello è necessario investire almeno 675 euro.

L’identikit del gamer italiano
Non sorprende che siano gli uomini ad essere i più interessati all’acquisto di accessori per costruire una perfetta postazione da gaming, facendo registrare oltre 42mila visite (che rappresentano così il 78,6% sulle visite totali*). La forbice dell’interesse maschile raggiunge punte anche più elevate, spaziando dal 72,6% per gli occhiali VR fino a raggiungere l’87,9% laddove si parla di joystick. Gli utenti più attivi nella ricerca online sono comunque giovanissimi: il 35,3% ha tra i 18 e i 24 anni, mentre il 31,2% si colloca nella fascia più adulta dei 25-34enni.

*Sono state prese in considerazione le Guide all’Acquisto relative a: Sedia da Gaming, Occhiali VR, Joystick, Gamepad
Prezzi minimi rilevati su Trovaprezzi.it nella settimana 16 – 22 gennaio 2023