Madame Paris Eva in breve
La Madame Paris Eva si aggiudica un voto finale di 7,5 su 10. In generale questa spazzola non delude, ma la qualità delle setole e della struttura non entusiasma, soprattutto alla luce del prezzo medio-alto di questo modello. Tra i suoi vantaggi segnaliamo il design, migliorato rispetto ad altre spazzole dello stesso marchio, che prevede un’ampia superficie setolata rettangolare, pensata per trattare con efficienza ciocche più larghe. Inoltre l’ampio range di temperature disponibili rende la Madame Paris Eva una spazzola particolarmente versatile, efficace su svariate tipologie di capigliatura. La presenza del rivestimento in ceramica e dello ionizzatore, infine, assicurano una maggiore fluidità della spazzola e una chioma più lucida. Queste caratteristiche la rendono adatta a chi cerca un prodotto per una rapida messa in piega giornaliera di capelli lunghi o medio-lunghi, siano essi sottili, normali, ricci o folti. Non la riteniamo invece ideale per lunghezze inferiori al caschetto.
Voto finale: 7.5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della spazzola lisciante
Caratteristiche setole: voto 7
Le caratteristiche delle setole della Madame Paris Eva ottengono un voto discreto, anche se non elevatissimo. Il design di questo modello è migliore rispetto ad altre spazzole dello stesso marchio; tuttavia, la qualità delle setole e in generale la fattura del prodotto non ci hanno soddisfatto completamente, soprattutto alla luce del suo prezzo, meno conveniente rispetto a quello di altri modelli più curati.

Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche che abbiamo valutato:
- Setole perimetrali: la Madame Paris Eva presenta, lungo il suo perimetro, una serie di setole esterne che contribuiscono a districare i capelli prima che questi vengano a contatto con le setole riscaldate. Questo modello ne ha 40, una buona quantità per sciogliere i nodi e ottimizzare la stiratura. Quello che però non ci ha convinto è il materiale in cui le setole esterne sono realizzate, una plastica molto dura al tatto, che può risultare poco delicata sul cuoio capelluto e tra le ciocche stesse, soprattutto se i capelli non sono stati ben districati con una spazzola tradizionale prima di iniziare la messa in piega con quella elettrica;
- Setole riscaldate: anche in questo caso il giudizio positivo è dato soprattutto dalla quantità. Si tratta di 72 setole posizionate come un fitto reticolo sulla superficie centrale della spazzola che, riscaldandosi, effettuano la messa in piega vera e propria. La loro disposizione, unita appunto alla quantità cospicua, contribuisce a incanalare bene i capelli e dunque a rendere la stiratura più efficiente e rapida. Inoltre, dal momento che non sono previste setole interne in silicone o in altro materiale, ogni setola riscaldata è dotata di una punta in plastica, che protegge la cute dal calore generato dalla spazzola. Anche in questo caso, però, la loro fattura non ci sembra pienamente soddisfacente: la punta è piuttosto dura, e può rendere il passaggio delle setole sul cuoio capelluto meno delicato rispetto ad altre spazzole più sofisticate.

Ha inoltre contribuito al giudizio positivo la presenza del rivestimento in ceramica, materiale che facilita lo scorrimento della spazzola tra le ciocche e fa sì che il calore si distribuisca in modo uniforme su tutta la superficie centrale, per evitare di sottoporre il capello ad uno stress aggiuntivo. In più, la Madame Paris Eva è arricchita da uno ionizzatore, che, emettendo ioni negativi da tre fori sulla base della spazzola, riduce l’effetto crespo creato dal passaggio continuo delle setole tra i capelli e rende la chioma più lucida.

Struttura: voto 7
Anche la struttura generale della Madame Paris Eva si aggiudica un voto buono, dovuto soprattutto al design della superficie spazzolante. Nel complesso, però, questa spazzola non si distingue per la qualità ottimale che, invece, ci aspetteremmo da un prodotto di fascia di prezzo medio-alta.
Ecco un elenco degli elementi che abbiamo analizzato nel valutare la struttura della Madame Paris Eva:
- Design della spazzola e superficie coperta dalle setole: rispetto ad altri modelli prodotti dallo stesso marchio, questa spazzola di distingue per il suo design rettangolare e per una superficie riscaldata piuttosto ampia, che permette quindi di coprire con una sola passata una ciocca più larga di capelli e, di conseguenza, di velocizzare i tempi della messa in piega. Grazie a queste caratteristiche, la Madame Paris Eva risulta efficace anche su capelli ricci, lunghi o particolarmente folti. Non è invece consigliata per tagli più corti del caschetto;

- Presenza di un display: il livello di temperatura selezionato e il suo raggiungimento vengono indicati tramite un piccolo display posizionato sulla parte anteriore del manico, che segnala anche l’entrata in funzione del blocco automatico (tramite la dicitura “LOC”);

- Pulsantiera: sulla Madame Paris Eva non troviamo una pulsantiera, ma una manopola della temperatura. Si tratta di una vera e propria rotellina, che va girata in senso orario per aumentare il livello di calore delle setole e in senso antiorario per diminuirlo. Questa manopola è collocata sul manico, proprio dove la mano impugna la spazzola: ad evitare cambi accidentali della temperatura durante l’uso interviene però il blocco automatico, che entra in funzione non appena il livello di calore impostato è stato raggiunto. Nel caso in cui si voglia abbassare o alzare nuovamente la temperatura, si può disattivare il blocco premendo due volte il tasto di accensione (che troviamo sopra al display);

- Cavo: la spazzola è dotata di un cavo girevole a 360° e lungo 1,70 metri, che assicura libertà di movimento mentre si effettua la messa in piega (sui propri capelli o su qualcun altro). Inoltre, il cavo presenta un anello d’aggancio, grazie al quale la Madame Paris Eva può essere comodamente appesa a raffreddare dopo l’uso.

Temperatura: voto 8
Abbiamo assegnato alla temperatura della Madame Paris Eva un punteggio decisamente buono, dal momento che questo modello permette a chi lo utilizza di scegliere il livello di calore desiderato in un range molto ampio, che va da un minimo di 130°C a un massimo di 230°C in un intervallo di tempo di un minuto circa. Ruotando l’apposita manopola, si potrà quindi selezionare una temperatura tra i 130°C e i 160°C in caso di capelli sottili e/o decolorati, tra i 170°C e i 190°C per capelli normali o leggermente mossi, e dai 200°C ai 230°C se si ha una chioma riccia o folta.
In questo modo, la spazzola riesce ad effettuare una messa in piega soddisfacente su diverse tipologie di capelli e risulta dunque piuttosto versatile e adatta anche ad un uso condiviso.
La funzione di blocco automatico, che rende l’utilizzo di questo prodotto più pratico, ha contribuito alla valutazione positiva in relazione alla temperatura.
Accessori: voto 8
Il kit in dotazione è sicuramente uno dei punti forti dei prodotti Madame Paris, che sono solitamente accompagnati da numerosi accessori. La Madame Paris Eva non fa eccezione: questo modello è arricchito da una serie di componenti extra che, pur non influendo sulla qualità della messa in piega di per sé, risultano più o meno funzionali all’uso della spazzola.

Nello specifico, acquistando la Madame Paris Eva troveremo in dotazione:
- Custodia: si tratta di un sacchetto morbido in cui possiamo riporre la spazzola per trasportarla comodamente nella borsa o in viaggio, oppure semplicemente per riporla in casa al sicuro dalla polvere;

- Due pinze: sono due mollette in plastica per fissare i capelli durante la stiratura, dividere la chioma in sezioni ed effettuare dunque una messa in piega più accurata;

- Beauty blender: nella confezione della Madame Paris Eva troviamo anche una spugnetta pensata per applicare il fondotinta con più precisione e in modo omogeneo sul viso. Per quanto utile nel quotidiano, non si tratta dunque di un prodotto relativo alla cura dei capelli, motivo per cui abbiamo qualche perplessità riguardo alla sua presenza in questo kit;

- Accessorio “porta-smalto”: l’ultimo accessorio previsto in dotazione è una sorta di doppio anello in silicone, che va infilato su due dita per reggere il flacone di smalto nel momento in cui lo si applica sulle unghie. Il flacone va posizionato all’interno della coppetta morbida, che lo manterrà in posizione verticale per tutta la durata dell’applicazione, scongiurando il pericolo di rovesciarlo anche nelle situazioni più scomode (ad esempio, quando non si dispone di una superficie su cui appoggiare la boccetta). Anche in questo caso si tratta di un prodotto che, per quanto pensato per semplificare la cura quotidiana della persona, non è strettamente legato al benessere dei capelli.

Nella confezione, infine, troviamo anche un libretto di istruzioni.
La nostra prova
Abbiamo testato la Madame Paris Eva su capelli mossi di lunghezza e spessore medi, impostando una temperatura di 200°C.

I risultati ottenuti sono buoni: grazie all’ampia superficie rettangolare della spazzola e alla fitta disposizione delle setole, è possibile trattare con una sola passata ciocche piuttosto larghe di capelli, riducendo dunque i tempi dello styling.

Ciò che non ci ha particolarmente convinto riguarda piuttosto la qualità generale delle setole, che risultano alquanto rigide al tatto e potrebbero risultare dure e poco delicate sulla cute e tra i capelli. Per questo è consigliabile, come prevede lo stesso manuale, districare i capelli prima della messa in piega con una spazzola tradizionale.

Opinioni dei consumatori
Chi già possiede la Madame Paris Eva ha espresso un giudizio generalmente positivo: ciò che viene apprezzato particolarmente è la facilità d’uso di questa spazzola, unita alla sua versatilità, che le consente di adattarsi a qualsiasi tipo di capello. La maggior parte degli utenti la utilizza per una pratica messa in piega giornaliera e si dichiara soddisfatta dell’effetto liscio ma allo stesso tempo naturale che si ottiene dopo l’uso. Non sono presenti segnalazioni negative relativamente alla qualità delle setole o della struttura.
Voto finale: 7.5
Scrivi una recensione
Madame Paris Eva
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Ho i capelli gonfi e crespi,meglio la spazzola Lila o questa Eva,entrambe Madame de Paris?
Noi ti consigliamo la Madame Paris Eva, è efficace anche su capelli ricci e/o crespi ed è un modello leggermente più avanzato.