Dyson Airwrap vs Shark FlexStyle: quale scegliere?

Dyson Airwrap vs Shark FlexStyle: quale scegliere?

Le somiglianze tra lo Shark FlexStyle e il Dyson Airwrap sono senza dubbio più facili da notare rispetto alle differenze: parliamo di due apparecchi multistyler ad aria calda che utilizzano tecnologie avanzate per asciugare e modellare le ciocche e realizzare diversi styling, in poco tempo e con risultati professionali. Le differenze tra questi due prodotti sono, al contrario, meno evidenti, ma rimangono importanti per scegliere l’apparecchio migliore per le proprie esigenze.

Le differenze in breve

Prima di addentrarci nell’analisi delle differenze tra lo Shark FlexStyle e il Dyson Airwrap, in questa tabella trovate un confronto tra le caratteristiche tecniche principali dei due modellatori ad aria calda.

Dyson AirwrapShark FlexStyle
Potenza1300 W1400 W
Temperature2 + getto aria fredda
Min: 60 °C
Max: 90 °C
3 + getto d’aria fredda
Min: 55 °C
Max: 95 °C
Velocità33
Coni avvolgenti disponibili5 tipologie:
diametro 20 mm; 30 mm (corto o lungo); 40 mm (corto o lungo)
2 tipologie:
lunghi diametro 24 mm; corti diametro 32 mm; (in coppia, uno per senso di rotazione)
ConcentratoreNo
Spazzole6 tipologie:
Volumizzante grande, media o piccola
Lisciante forte, delicata o piccola
3 tipologie:
Tonda da 43 mm
Ovale
Piatta
Diffusore
Pettine districante
Accessorio per il finishNo
Lunghezza cavo2,70 m2,60 m
Funziona come asciugacapelli tradizionaleNo
Prezzo di base€ 500€ 250
Prezzo per singolo accessorio aggiuntivo€ 35/45€ 30

Uso come asciugacapelli

Come abbiamo analizzato nelle rispettive recensioni, caratteristica principale di queste spazzole asciugacapelli è il fatto di essere styler multiuso, con funzionalità adatte ad asciugare, lisciare o arricciare la chioma.Mano sorregge lo Shark FlexStyle mostrando la base ruotata a 90° che consente l'uso dell'apparecchio come asciugacapelli Una prima differenza tra i due modelli riguarda proprio l’uso come asciugacapelli: mentre Dyson sembra puntare maggiormente sugli accessori per lo styling, Shark offre un vero e proprio sostituto del phon.

Il FlexStyle offre prestazioni migliori in termini di potenza, che raggiunge i 1400 W, permettendo di effettuare un’asciugatura completa e veloce. Più simile a quella di un asciugacapelli tradizionale è anche la forma dell’apparecchio, caratterizzato da una base pieghevole che permette al dispositivo di assumere la forma tipica del phon, agevolando l’asciugatura di tutta la chioma. Grazie alla presenza di un concentratore, lo Shark può, inoltre, essere utilizzato anche come phon tradizionale per effettuare una messa in piega con il semplice ausilio di una spazzola.

A differenza dello Shark FlexStyle, il Dyson Airwrap può svolgere la funzione di asciugacapelli in modo più blando: parliamo infatti di una funzione pensata per offrire una prima asciugatura parziale della chioma, prima di passare all’uso degli accessori specifici per lo styling.

Se cercate dunque una spazzola ad aria calda che possa andare a sostituire anche il vostro asciugacapelli, Shark è il modello più indicato a questo scopo.

Styling

Quando parliamo di tenuta e perfezionamento degli styling, entrambi i dispositivi offrono risultati buoni, se non ottimali; a nostro parere Dyson Airwrap rimane tuttavia migliore sia per la realizzazione dei boccoli attraverso i coni autoavvolgenti, sia per realizzare uno styling liscio. Questo vale sia per la tenuta della messa in piega, sia anche in termini di praticità nella realizzazione dello styling. Tra le differenze maggiori, proprio per quanto riguarda la praticità, c’è anzitutto la presenza nel Dyson di un solo cono per la realizzazione dei boccoli su entrambi i lati del capo: il getto d’aria può essere generato in senso orario o antiorario, consentendo così di effettuare la messa in piega senza interruzioni dovute alla necessità di cambiare verso del boccolo o lato del capo.Dyson Airwrap con l'accessorio utilizzabile per avvolgere le ciocche in entrambe le direzioni

Accessori

Accessori e spazzole permettono, in generale, di realizzare le medesime messe in piega con entrambi i dispositivi: ricci, ondulati, con boccoli o lisci.

Mentre Shark FlexStyle permette di asciugare la chioma in modo completo, Dyson Airwrap offre qualcosa in più che potrebbe interessare chi voglia realizzare styling ancora più definiti, mettendo a disposizione anche una testina anticrespo lisciante, capace di lisciare anche i piccoli capelli che rimangono spesso sollevati e scomposti anche dopo la messa in piega. Una testina per il finish è presente come accessorio aggiuntivo anche nello Shark FlexStyle, ma al momento non risulta disponibile per il mercato italiano.

Il Dyson Airwrap offre, in generale, una maggiore versatilità, anche perché mette a disposizione dei più esigenti accessori aggiuntivi sia per realizzare styling su capelli di diverse lunghezze, sia per creare boccoli e onde di diverso diametro attraverso coni autoavvolgenti di diversa lunghezza e diametro. Anche la gamma di spazzole disponibili è più ampia, includendo spazzole aggiuntive per tipologie di chioma diverse. Ricordiamo, però, che coni e accessori specifici spesso non sono inclusi e vanno acquistati a parte, aumentando non di poco il prezzo già elevato del kit di base.Comparazione set accessori di Dyson Airwrap (6 accessori per lo styling) e Shark FlexStyle dotato di 5 accessori per lo stylingIn poche parole, il Dyson Airwrap offre una maggiore personalizzazione dell’apparecchio, mentre Shark FlexStyle possiede comunque una varietà di accessori di base sufficiente per la buona riuscita di boccoli, onde e capelli lisci, in particolare se avete una chioma lunga o di media lunghezza.

Prezzo

Su una cosa Shark FlexStyle è vincente: il prezzo. Se Dyson Airwrap sembra, finora, aver soddisfatto le aspettative anche dei più esigenti, rimane un acquisto che richiede un investimento molto alto. Shark, con FlexStyle, offre un’alternativa valida e di qualità, ma a circa metà del prezzo, un’occasione quindi da non perdere per chi sta cercando di risparmiare e desidera, al contempo, uno styler che permetta di realizzare messe in piega diverse in modo più semplice e veloce rispetto all’uso combinato di spazzola, phon e piastra.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato