Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB in breve
Lo Xiaomi Redmi Note 11 è uno smartphone economico e molto popolare, che raggiunge un voto discreto.
Schermo, fotocamera e connettività sono discreti, permettono di fargli guadagnare un buon rapporto qualità/prezzo, mentre il design elegante e resistente (IP53 e Corning Gorilla Glass 3) potrebbe far innamorare alcuni consumatori. Come messo in evidenza, i punti di eccellenza di questo modello rispetto al precedente sono la batteria e la connettività, anche se purtroppo manca ancora il 5G. Sostituisce il precedente Xiaomi Redmi Note 10, ma nel resto dei parametri, come schermo, fotocamere e hardware, non lo rinnova particolarmente, anzi, per certi aspetti il vecchio modello potrebbe essere preferibile a quello nuovo, ad esempio se scattate in 4K. Le fotocamere sono accettabili per un modello entry-level, ma è possibile trovare sul mercato smartphone che scattano meglio, tra cui le versioni Pro della stessa serie Redmi Note 11, che però perdono qualcosa sul fronte autonomia. Se avete un budget appena maggiore date un’occhiata allo Xiaomi Redmi Note 11s, che ha più RAM, più potenza e fotocamere migliori: durerà più al lungo.
Voto finale: 7.7
La nostra recensione
Ecco la recensione dello Xiaomi Redmi Note 11 nel taglio da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria di archiviazione.

Software: voto 8,5
Lo Xiaomi Redmi Note 11 esce con installata l’interfaccia MIUI nella sua versione più recente, la numero 13, tuttavia è da segnalare che è basata sul sistema operativo Android 11 che ha già 2 anni. È importante aggiornare il telefono subito dopo l’acquisto per questioni di sicurezza lato software.

Vero è che con appena 4 GB di RAM risulta difficile immaginare di tenere lo stesso smartphone nel 2026 e navigare con fluidità attraverso le app, per non parlare del fatto che anche il modello precedente, uscito nel 2021, aveva già 4 GB. Segnaliamo che purtroppo la possibilità di lavorare in multitasking grazie allo schermo diviso, punto di forza di MIUI 13 (in foto sopra) manca in questo modello specifico, insieme ad altre caratteristiche “premium”. Quello che è stato implementato è un sistema di ottimizzazione dell’archiviazione dei file, che consente di mantenere alta l’efficienza nell’organizzazione della memoria. Inoltre, il software contribuisce alla gestione ottimale della batteria, che come vedremo è uno dei punti di forza di questo telefono. Altre funzioni utili includono la possibilità di applicare una filigrana (o watermark) sui vostri scatti e quella di scaricare dei temi per personalizzare il look del vostro cellulare.
Schermo: voto 8,1
Lo Xiaomi Redmi Note 11 ha la stessa risoluzione e la stessa diagonale da 6,43″ del Redmi Note 10, ma guadagna fluidità di visione, arrivando a toccare i 90 Hz di refresh rate anziché 60.

Fotocamera: voto 7
La fotocamera posteriore dello Xiaomi Redmi Note 11 è costituita da un modulo grandangolo da 50 MP, con apertura f/1.8, lunghezza focale da 26 mm e autofocus Phase detection. È affiancato da un ultra grandangolo da 8 MP con apertura f/2.2 e campo visivo da 118 e da un molto pubblicizzato modulo macro da 2 MP con apertura f/2.4. Un ultimo obiettivo da 2 MP si occupa degli scatti in profondità; in questo caso il diaframma è di f/2.4.
La fotocamera frontale (da selfie) è da 13 MP con apertura f/2.4.
Messo alla prova negli scatti, lo Xiaomi Redmi Note 11 fa il suo dovere, ma non è niente di eccezionale: è proprio un telefono economico, pur con la modalità notturna e l’HDR. A conti fatti, avevamo assegnato al modello più vecchio quasi un 8, ma qui ci fermiamo al 7. Se ci tenete a scattare foto e riprendere video di qualità, orientatevi verso i modelli Pro della stessa serie: le prestazioni sono migliori.
Hardware: voto 7,7
Passiamo ora ad esaminare la dotazione hardware dello Xiaomi Redmi Note 11, racchiusa in una scocca in plastica da 16 x 7,4 x 0,8 cm con un peso di soli 179 g, nonostante la massiccia batteria da 5.000 mAh. La gestione della batteria migliorata è proprio quello che potrebbe farvi optare per questo telefono rispetto al più vecchio Redmi Note 10: test di terze parti hanno verificato un’autonomia di quasi 40 ore in chiamata, oltre 15 ore in navigazione, oltre 20 ore in riproduzione video e quasi 130 ore in stand-by.
Il SoC è lo Snapdragon 680, al posto dello Snapdragon 678 del modello precedente, famoso perché occupa meno spazio nel corpo del telefono e per la velocità che tocca i 2,4 GHz, invece dei 2,2 del 678. Tuttavia, test di riviste specializzate sulle prestazioni di CPU, GPU e RAM hanno dato risultati leggermente migliori nel vecchio Snapdragon 678. Per questo non consigliamo questo cellulare a chi ama giocare e la scelta tra il modello nuovo e quello vecchio dipende dalle vostre priorità: se cercate prestazioni più avanzate, ad esempio se amate il gaming, date un’occhiata al modello 11s.

Un punto molto positivo sono gli altoparlanti, di qualità tanto buona quanto quelli dello Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G, per cui, se per voi l’ascolto è importante, anche lo Xiaomi Redmi Note 11 potrebbe fare al caso vostro. L’intelligenza artificiale migliora anche l’acustica durante l’uso di alcune app per la visione di materiale audio-video, come YouTube.
Passando all’esterno, lo smartphone è certificato IP53 per la resistenza a polvere e schizzi, il che significa protetto, ma non totalmente, dalle infiltrazioni da parte di corpi solidi fino a dimensioni tanto piccole da essere di tipo polveroso (meno di 1 mm); inoltre è protetto in caso di pioggia forte, ma non da spruzzi che dovessero giungere da tutte le direzioni. In parole povere è molto resistente, ma se vi cadesse in acqua non potrebbe sopravvivere.
Connettività: voto 8,4
La connettività dello Xiaomi Redmi Note 11 è molto buona: offre Wi-Fi 5 Dual Band, Wi-Fi Direct, Bluetooth di standard 5.0 con supporto Low Energy, navigazione tramite GPS, GLONASS, BDS e GALILEO. Troviamo anche connettività NFC e l’app Mi Pay per i pagamenti da telefono. La ricarica rapida è una caratteristica rara da trovare in uno smartphone entry level, per cui alza veramente l’asticella dello Xiaomi Redmi Note 11: con 33 W, in 25 minuti vi ritroverete al 50% della batteria totale, il che migliora le prestazioni dei modelli precedenti.

Voto finale: 7.7
Andamento prezzo Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB
Offerte Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB
Recensioni utenti Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB
Ottimo rapporto qualità prezzo
Xiaomi Redmi Note 11 è uno smartphone di fascia media con design elegante e moderno caratterizzato da una finitura lucida sul retro. Lo schermo AMOLED da 6,4 pollici è ampio e offre una risoluzione elevata, garantendo una visualizzazione chiara e nitida dei contenuti multimediali.Fotocamera principale da 50 MP con colori vivaci e dettagli nitidi. Inoltre, la fotocamera anteriore da 16 MP è ideale per scattare selfie e videochiamate. La batteria da 5000 mAh è abbastanza grande da consentire un utilizzo intenso per l'intera giornata senza bisogno di ricariche frequenti. Inoltre, il dispositivo supporta la ricarica rapida da 33W, che consente di riportare rapidamente la batteria al massimo livello di carica.Offre prestazioni solide e affidabili. La combinazione di 4 GB di RAM e 64 GB di memoria di archiviazione interna consente di eseguire applicazioni e giochi in modo fluido e senza intoppi.Se stai cercando uno smartphone che offra un buon rapporto qualità-prezzo, il Xiaomi Redmi Note 11 potrebbe essere la scelta ideale per te.
Ottimo rapporto qualità prezzo
acquistato per regalare a mia mamma, che non è molto tecnologica. Acquistato dopo che
il precedente xiaomi ha avuto un problema tecnico e ho dovuto inviarlo in assistenza . Regalo molto apprezzato, molto intuitivo e con display abbastanza grande, memoria incredibilmente grande e Ram solo 4gb, ma basta e avanza per l'utilizzo molto ridotto. Ottima la durata della batteria, bellissima la risoluzione dello schermo e sopratutto della telecamera sia posteriore che anteriore. Tutte le app preinstallate possono essere disinstallate o bloccate se si ritiene non siano utili. Anche il colore della cover è molto bello, da quel tocco di eleganza e leggerezza
Telefono Smart e leggero
Ho acquistato un anno fa questo telefono per mia moglie ero un po’ scettico visto il costo, poi guardando le sue caratteristiche mi sono reso conto che fosse veramente eccellente, colorato dual sim 90hz , camera 10,8mp una bomba.
Mia moglie mi ringrazia ogni giorno perché dice che è leggero facile da usare fa belle foto e video e grazie al doppio slot sim ,riesce a lavorare ed usare anche il numero personale.
Nota negativa forse un po’ spesso, ma i smartphone del momento sono anche più spessi
Lo consiglio come regalo vale il prezzo di vendita 4 stelle e non 5 per il peso leggermente più alto della media.
Discreto
Cercavo un telefono senza tante pretese per mia mamma e dopo svariate ricerche online ho deciso di acquistare questo Xiaomi Redmi Note 11.
Non sto qui ad elencare le specifiche tecniche che potrete trovare su qualsiasi sito che si occupa di tecnologia.
Da un punto di vista dell'usabilità, il telefono non risponde immediatamente ai comandi, forse si sentono i 4 GB di Ram, relativamente pochi.
Per quanto riguarda la memoria interna invece, i 128 gb sono molto comodi, per poter salvare svariate foto.
La fotocamera è buona, l'ideale per chi non ha particolari pretese.
Consiglio questo smartphone ad un utente base, che non ha particolari pretese, ma lo usa soltanto per le funzioni basilari.
Voto 2/5
Scrivi una recensione
Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti