Recensione: realme GT Master Edition 5 G 256 GB RAM 8 GB

Fotocamera 64 MP, Dual Sim, NFC, 256 GB RAM, 5G

Software
8.5
Schermo
8.6
Fotocamera
8
Hardware
7
Connettività
9.2

Offerte nuovo

Scheda tecnica

Data di uscita: settembre 2021 Sistema operativo: Android Versione OS: 11 + realme UI 2.0 Chipset: Qualcomm Snapdragon 778 5G Frequenza processore: 2,4 GHz RAM: 8 GB Memoria: 256 GB Memoria espandibile: Non supportata Tecnologia schermo: Super AMOLED Dimensioni schermo: 6,43 '' Risoluzione schermo: Full HD+ Refresh rate massimo: 120 Hz Amperaggio batteria: 4300 mAh Ricarica: Da 1 a 50% in 15 min ca. Connettore USB: USB-C Connettore audio: Versione Bluetooth: 5.2 Dual-SIM: Reti: 5G Risoluzione fotocamere posteriori: 64 + 8 + 2 MP Risoluzione fotocamera anteriore: 32 MP Risoluzione max video: 4K Fps max: 60

Punti forti

Refresh rate 120 Hz Ricarica rapida

Punti deboli

Fotocamere secondarie non al top Nessuna certificazione IP
QualeScegliere logo blu

realme GT Master Edition 5G 256 GB RAM 8 GB in breve

Il realme GT Master Edition 5 G merita un voto complessivo di 8,3 su 10, perché ha un ottimo display Super AMOLED+ dal refresh rate a 120 Hz, una massiccia potenza e la giusta memoria perché duri per qualche anno. A livello di connettività ha ottenuto un punteggio eccellente, perché supporta Wi-Fi 6, la rete 5G e il Bluetooth è di standard avanzatissimo, caratteristiche che renderanno soddisfatti gamer, streamer e chi ascolta musica. Se siete ossessionati dalla perfezione foto e video potreste invece valutare altri modelli, da noi indicati nel paragrafo dedicato al comparto fotocamere.

Voto finale: 8.3

La nostra recensione

In questa pagina recensiamo il realme GT Master Edition 5 G nel suo taglio massimo per l’archiviazione, cioè 256 GB e 8 GB di RAM, qualche giga in meno rispetto alla versione più costosa. Questo smartphone è stato lanciato da realme in Italia nel settembre del 2021 per sostituire l’omonimo modello precedente senza 5G ed è stato senza dubbio uno dei migliori telefoni lanciati nel suo anno, se non il migliore, perché degno di competere su parecchi fronti con telefoni di altri brand venduti intorno ai 1.000 €, il doppio del prezzo di lancio del realme GT Master Edition 5 G.realme GT Master Edition 5 G 256 GB RAM 8 GBGià a tre mesi dall’arrivo sul mercato il prezzo ha iniziato a scendere vertiginosamente, evento abbastanza frequente per i telefoni realme.
Il design è giovane e urban, firmato dal giapponese Naoto Fukasawa (esposto al MoMA di New York), e piacerà anche a chi non ama acquistare oggetti di pelle di origine animale, dato che tra i materiali figura l’ecopelle. Oltre ad essere gradevole nello stile, è pensato per ottimizzare la dissipazione del calore, il che farà piacere ai gamer, senz’altro tra gli utenti target di questo modello.

Software: voto 8,5

Sul realme GT Master Edition 5 G troverete Android 11, distribuito alla fine del 2020, ma la dotazione sul fronte memoria fa sì che non avrete problemi per l’aggiornamento del sistema operativo negli anni. Questo smartphone viene spesso valutato come alternativa allo Xiaomi Poco X3 Pro, ma facciamo notare che praticamente allo stesso prezzo otterreste un telefono con una dotazione di memoria inferiore, per cui dovrete ricomprare un nuovo smartphone prima del tempo. Oltre a questo, l’unico reale guadagno sarebbe nell’autonomia della batteria, ma questo semplicemente perché lo Xiaomi non offre le prestazioni energivore tipiche di un cellulare di alto livello. realme UI 2Insieme ad Android c’è anche l’interfaccia proprietaria realme UI 2.0, basata su ColorOS di OPPO, ma graficamente meno elaborata, più semplice e votata alla funzionalità. Essendo realme un marchio piuttosto giovane è tutta da vedere la longevità software che l’azienda fornirà ai suoi utenti. Per ora, bisogna accontentarsi della garanzia del CEO, che ha in passato ufficialmente dichiarato l’impegno a garantire almeno 2 anni di aggiornamenti per UI, perciò potrete arrivare senz’altro alla versione 4.0, prevista per il 2023.

Schermo: voto 8,6

Il realme GT Master Edition 5 G ha un display eccellente, costituito da un pannello Super AMOLED+ da 6,43″ con risoluzione 2.400 x 1.080 px, una densità di circa 409 DPI (punti per pollice), una luminosità di picco sbalorditiva di 1.000 nit e una frequenza di aggiornamento di ben 120 Hz. Sicuramente su questo fronte siamo ai livelli dei modelli premium, a parte la decisione di adottare una diagonale sotto i 6,5″. Non avrete alcun problema se amate guardare video dalle piattaforme streaming, match sportivi o se giocate ai videogame più veloci.

Fotocamera: voto 8

realme ha dovuto effettuare alcuni compromessi sul comparto foto-video del GT Master Edition 5 G per non abbandonare la sua strategia di prezzo economico.realme GT Master Edition 5 G fotocameraLa fotocamera frontale è di gran lunga sopra la media, con i suoi 32 MP, mentre quella posteriore monta tre moduli Sony da 64, 8 e 2 MP, con aperture, rispettivamente, di f/1.8, 2.2 e 2.4. Diciamo che due moduli su tre non hanno possibilità tecniche di livello premium e, se si considera la mancanza di uno zoom ottico, si capisce perché i risultati a livello foto-video non siano gli stessi dei cameraphone da 1.000 €. Tuttavia, è possibile scattare in HDR, registrare video in 4K a 30 fps ed è divertente “giocare” con la modalità di scatto “stellare” per immortalare il cielo notturno. La slow motion, invece, è un po’ limitata. Per questa ragione alcune persone preferiscono optare per il Samsung Galaxy A52S 5G, che vi consigliamo di scegliere se ci tenete molto a scattare foto migliori, a fronte di una perdita sulla qualità audio wireless e di una dotazione in termini di memoria inferiore al realme GT Master Edition 5 G. Altra alternativa comune è il realme GT Neo 2, tendenzialmente più costoso, con cui è possibile guadagnare la possibilità di registrare in slow motion a 480 fps. Di contro, ha uno schermo più ampio ma meno definito e una fotocamera frontale con potenzialità tecnica inferiore. Perciò, lo consigliamo solo se disponibile a un prezzo non troppo diverso dal realme GT Master Edition 5 G.

Hardware: voto 7

La potenza a livello di CPU è garantita dal chip Qualcomm Snapdragon 778G 5G, progettato per il gaming e la connettività. Raggiunge con i suoi core una frequenza massima di 2,4 GHz ed è stato spesso montato su smartphone di fascia alta del 2021 che applicano algoritmi di Intelligenza Artificiale Accelerata sofisticati. La batteria da 4.300 mAh è anch’essa notevole e garantisce un’autonomia testata da terzi di almeno 1 giorno in caso di uso intenso con lo schermo impostato ai parametri massimi.realme GT Master Edition 5 G designIl nostro voto all’hardware non raggiunge l’8 soprattutto perché, in linea con la policy aziendale, non ci sono per il realme GT Master Edition 5 G certificazioni standard internazionali che garantiscano la resistenza dello smartphone ad acqua e polvere. Per il resto, troviamo una buona memoria di archiviazione da 256 GB, purtroppo non espandibile, e una RAM di 8 GB idonea a garantire fluidità per i primi anni di uso e l’aggiornamento software a qualche anno di distanza dal lancio dello smartphone.

Connettività: voto 9,2

Un rilevante miglioramento rispetto al realme GT Master Edition precedente è il supporto alla rete mobile 5 G per la connettività a banda larga, che insieme agli avanzatissimi Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 (con A2DP per un ottimo ascolto wireless e LE per i momenti in cui è importante il risparmio energetico) fanno volare il nostro voto alla connettività del realme GT Master Edition 5 G oltre il 9 su 10. Alcuni gradiranno anche la presenza del jack da 3,5 mm a cui connettere le cuffie analogiche per un ascolto di qualità che può arrivare a 24 bit/192 kHz, ma ricordiamo che in caso di caduta in acqua questo non deporrà a favore dell’impermeabilità del telefono. Grazie alla ricarica rapida SuperDart Charge da 65 Watt in circa 15 minuti è possibile ripristinare la capiente batteria del 50%, ma a questo prezzo d’acquisto non è possibile pretendere la ricarica wireless, che infatti è assente. Nella media è invece la connettività USB, con cavo USB-C di standard 2.0 per una velocità di trasferimento dati nella norma, così come anche la possibilità tecnica di effettuare pagamenti grazie alla connettività NFC. La navigazione satellitare è infine davvero accurata in Italia e nella maggior parte dei Paesi esteri, grazie all’integrazione dei moduli GPS, Glonass, Beidou, Galileo e QZSS.

Voto finale: 8.3

Software
8.5
Schermo
8.6
Fotocamera
8
Hardware
7
Connettività
9.2

Andamento prezzo realme GT Master Edition 5 G 256 GB RAM 8 GB

realme Smartphone Gt Master Edition 5g Cosmos Black 6.43 6gb/128gb Dual Sim
310,43 €

Recensioni utenti realme GT Master Edition 5 G 256 GB RAM 8 GB

Una favola

Ho questo telefono da ormai un paio di settimane. Inizio da dire che l'ho scelto per il rapporto specifiche-prezzo ed è il mio primo realme. Beh, non mi ha deluso. Il processore quasi top di gamma ha prestazioni fenomenali che rendono il telefono fluido e veloce. La fotocamera fa ottimi scatti e video. Ha una telephoto da 64 MP, una grandangolare e una macro. Anche lato aggiornamenti è ottimo, è stato uno dei primi a venire aggiornato ad Android 12. Il display è un AMOLED fenomenale, dalla risoluzione altissima e dei colori favolosi. Mi piace molto anche il feedback aptico, che rende piacevole l'ultilizzo. L'unica pecca può essere la batteria ma forse è solo una mia impressione. Il fatto è che arrivando da un basso gamma, dove riuscivo a fare 8 ore di display acceso con una singola carica, qua ne riesco a fare 5. Ciò probabilmente è dovuto dal fatto il processore del vecchio telefono era molto più debole e quindi richiedesse meno energia. Comunque si arriva tranquillamente a fine giornata e c'è sempre la ricarica rapida a 65 watt, che ricarica da 0 a 100 in mezz'ora.
Lo consiglio!!!

Semplicemente WOW

È davvero un cellulare spaziale, da dove cominciare? La batteria dura tantissimo addirittura riesco a farci 2/3 giorni senza ricaricarlo tranquillamente e quando devo ricaricarlo in massimo tre quarti d'ora è al 100% per non parlare delle prestazioni davvero impressionanti prende ovunque, ha un processore fenomenale, non si inceppa davvero mai, davvero perfetta anche la fotocamera principale, minuscola pecca solo le fotocamere secondarie che non sono al top ma per il prezzo a cui lo vendono è davvero regalato. Personalmente è davvero il miglior cellulare che io abbia mai avuto consigliatissimo a tutti specialmente a chi gioca molto data la magnifica scheda grafica integrata.

realme GT Master Edition 5G 256 GB RAM 8 GB

realme GT Master Edition 5 G 256 GB RAM 8 GB

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato