Recensione: Motorola Moto G84 5G 12/256 GB

Eccellente nella sua fascia di prezzo

Software
8.5
Schermo
8.6
Fotocamera
7.3
Hardware
8.2
Connettività
8.8

Offerte nuovo

pskmegastore
192,46 €
bass8it2
197,00 €
amazon
202,00 €
teknozoneit3
205,00 €
phoneclickit2
205,00 €
Andamento prezzo

Scheda tecnica

Data di uscita: agosto 2023 Sistema operativo: Android Versione OS: 13-14 Chipset: Snapdragon 695 5G Frequenza processore: 1,7-2,2 GHz RAM: 12 GB Memoria: 256 GB Memoria espandibile: Tecnologia schermo: POLED Dimensioni schermo: 6,5 '' Risoluzione schermo: Full HD+ Refresh rate massimo: 120 Hz Amperaggio batteria: 5.000 mAh Ricarica: Da 1 a 50% in 25 min ca. Connettore USB: USB-C Connettore audio: Versione Bluetooth: 5.1 Dual-SIM: Reti: 5G Risoluzione fotocamere posteriori: 50 + 8 MP Risoluzione fotocamera anteriore: 16 MP Risoluzione max video: 1080 p Fps max: 30

Punti forti

Agile e scattante Ottima alternativa al Samsung Galaxy A34 Aggiornamenti sicurezza garantiti fino ad agosto 2026

Punti deboli

Slot ibrido (SIM oppure MicroSD) Solo IP54 Ricarica lenta
QualeScegliere logo blu

Motorola Moto G84 5G 12/256 GB in breve

Motorola Moto G84 è un ottimo smartphone economico, anche se deve vedersela con un ampio bacino di concorrenti. Sceglietelo se cercate schermo e audio dalle prestazioni elevate, se volete fare foto e video gradevoli, pur non dando a questo fattore troppa importanza. Infatti, in mancanza di luce le capacità fotografiche del Moto G84 declinano, mentre di giorno si ottengono risultati buoni. Resta il fatto che per foto e video Samsung e Xiaomi offrono telefoni preferibili. In quei casi, dovrete accettare una serie di compromessi differenti, perciò consigliamo di leggere la nostra recensione e decidere in base ai vostri bisogni.

Voto finale: 8.3

La nostra recensione

Il Motorola Moto G84 è uscito nell’agosto del 2023 in due tonalità di blu e nello sgargiante magenta.Motorola Moto G84 nei tre colori disponibiliDa subito è stato reputato da molte persone il miglior smartphone Motorola dell’anno, tanto che nel momento in cui scriviamo c’è grande attesa per quello che dovrebbe essere il suo successore, il Motorola Moto G85. Noi non mancheremo di metterlo a confronto con il G84 appena sarà sul mercato. Intanto vediamo se il Motorola Moto G84 possa essere ancora un acquisto valido.

Software: voto 8,5

Motorola Moto G84 è uno smartphone Android che non offre particolare longevità software, come tutti i Motorola. In generale, se vi interessa uno smartphone che riceva le prossime versioni di Android e anche le patch di sicurezza per un periodo quanto più lungo possibile, consigliamo di guardare il catalogo Samsung e quello Xiaomi. La versione del sistema operativo qui installata è Android 13, aggiornabile ad Android 14, mentre le patch di sicurezza sono promesse fino ad agosto 2026. L’esperienza d’uso per l’utenza Motorola è fluida e scattante, qualcosa di affatto scontato negli smartphone simili. 
Guardando alla concorrenza menzionata, c’è lo Xiaomi Redmi Note 12 nella stessa fascia di prezzo, uscito 5 mesi prima del nostro Motorola. Offre anch’esso aggiornamenti fino al 2026, perciò in questo caso specifico scegliendo Motorola guadagnereste qualche mese di longevità in più del telefono.

Tuttavia, la questione cambia con il Samsung Galaxy A34, che riceverà patch di sicurezza fino al marzo del 2028, e con lo Xiaomi Redmi Note 13 5G uscito a inizio 2024, con patch di sicurezza garantite, anche qui, fino a gennaio 2028. Facciamo notare che gli smartphone firmati Samsung più vecchi del 2023 potrebbero in ogni caso coprire un arco temporale più lungo rispetto al nostro Motorola. 
In questo panorama, diventa importante valutare le ulteriori caratteristiche del telefono, iniziando dallo schermo.

Schermo: voto 8,6

Motorola Moto G84 si distingue da diversi altri smartphone economici per il suo brillante schermo. Si tratta di un ottimo P-OLED (OLED curvo) da 6,5″, con profondità a 10 bit, risoluzione di 1.080 x 2.400 px, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e 1.300 nit di picco di luminosità. La diagonale è nella media, ma la spiccata luminosità lo rende preferibile ad altri smartphone dello stesso prezzo per la migliore facilità d’uso nelle accecanti giornate di sole. Xiaomi e Samsung sono due brand che curano particolarmente gli schermi dei loro telefoni, anche nel catalogo economico, perciò Motorola trova degni sfidanti anche in questa fascia di prezzo. Tornando ai modelli citati, Xiaomi Redmi Note 13 5G ha infatti un ottimo schermo AMOLED, più ampio, sempre in risoluzione 1.080 x 2.400 px e con refresh rate da 120 Hz. Se vi piace guardare video e magari film sul telefono, sappiate che il Motorola offre audio Dolby Atmos, speaker hi-fi, tecnologia spaziale e ingresso per le cuffie da 3,5 mm, mentre lo Xiaomi ha purtroppo un solo speaker; il risultato acustico è dunque in favore del nostro Motorola. Infine, né il Motorola né lo Xiaomi supportano i contenuti HDR. Per parte sua Samsung Galaxy A34 presenta un AMOLED a 120 Hz con audio stereo di buona qualità, ma in più spicca per la qualità foto-video e anche selfie.

Fotocamera: voto 7,3

Motorola Moto G84 non è un cameraphone, perciò lo consigliamo solo a chi non avesse particolare interesse a fare foto e video. La fotocamera posteriore è composta da un modulo grandangolo da 50 MP con stabilizzazione ottica e da un poco pretenzioso ultra grandangolo da 8 MP con autofocus. Si possono registrare video a risoluzione 1.080 p con fluidità da 60 fps. Se catturate materiale multimediale di giorno non andrete incontro a grosse défaillance. La fotocamera da selfie arriva a 16 MP e permette video in Full HD a 30 fps.
Se volete fare foto e video di migliore qualità forse è il caso quantomeno di abbandonare la linea economica di Motorola per dare un’occhiata ai Motorola Edge, ad esempio Edge 30 Neo, che però è più obsoleto e meno resistente all’acqua, come emerge dalla nostra recensione.
Tornando ai modelli visti finora, Samsung Galaxy A34 risulta più capace sia in caso di luce buona che scarsa. I colori sono più brillanti e il rumore è gestito meglio, perciò se ci tenete molto a fare belle foto, meglio orientarsi verso il Samsung.

Hardware: voto 8,2

Motorola Moto G84 ha un corpo leggero, in plastica, protetto dal vetro frontale. La resistenza certificata IP54 consente una certa tranquillità rispetto alle infiltrazioni di polvere e agli schizzi. Quanto alla dotazione memoria, l’archiviazione è di ben 256 GB e la RAM tocca i 12 GB. Questo è uno dei punti di forza dei Motorola: rispetto a tanti smartphone economici, l’equipaggiamento di RAM tende ad essere generoso, il che garantisce un’operatività scattante. Il processore è piuttosto limitato, si tratta di uno Snapdragon 695 5G Octa-core del 2021 con 6 core a 1,7 GHz e 2 core a massimo 2,2 GHz. Significa che potrete gestire compiti semplici in velocità. Sia lo Xiaomi che il Samsung Galaxy A34 montano un processore più potente, ma il taglio di RAM è inferiore, quindi nel tempo potreste accusare dei rallentamenti.
Motorola Moto G84 ha anche uno slot ibrido per l’espansione della memoria, oppure, se vorrete, per la seconda SIM, al pari del modello Samsung, che in compenso ha una certificazione di resistenza hardware più elevata, pari a IP67.
Infine, la batteria del Motorola da 5.000 mAh si ripristina abbastanza velocemente, grazie al caricatore da 30 W. Lo Xiaomi Redmi Note 13, invece, non offre uno slot extra e pecca nell’autonomia della batteria.

Connettività: voto 8,8

Ottima la connettività del Moto G84. Il lettore di impronte digitali fa sentire di meno la fascia di prezzo economica, ma a parte questo è dotato di tutti gli standard di connessione all’avanguardia: rete mobile 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1 per collegare gli accessori, e non solo; NFC per i pagamenti contactless. Samsung Galaxy A34 e Xiaomi Redmi Note 13 5G hanno un voto lievemente più alto, perché vantano in più il Bluetooth 5.3.

Voto finale: 8.3

Software
8.5
Schermo
8.6
Fotocamera
7.3
Hardware
8.2
Connettività
8.8

Andamento prezzo Motorola Moto G84 5G 12/256 GB

LENOVO Motorola Moto G Moto G84 16,6 cm (6.55
192,46 €
Motorola Moto G84 5G 12/256 GB

Motorola Moto G84 5G 12/256 GB

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato