I migliori smartphone del 2025

Confronta i migliori smartphone del 2025 e scopri i nostri consigli

momogamingtech
1.360,00 €
amazon
290,19 €
mondoshopit4
547,00 €
momogamingtech
314,00 €
amazon
184,90 €
market2go
1.361,34 €
phoneclickit3
299,00 €
market2go
549,81 €
tecnosellcom3
320,00 €
maxyshoppower
220,44 €
distiphone
1.384,00 €
tecnosellcom3
300,00 €
tecnosellcom3
570,00 €
bestdigit
325,49 €
comet
249,90 €
phoneclickit3
1.385,00 €
teknozoneit4
302,00 €
pixmartit
575,00 €
market2go
329,29 €
bestdigit
257,99 €
amazon
1.579,00 €
mondoshopit4
308,00 €
bpmpower
625,85 €
amazon
334,50 €
lenovo
269,90 €

Dati tecnici

Data di uscita

settembre 2024

Gennaio 2025

agosto 2024

Marzo 2025

giugno 2024

Reti

5G

5G

5G

5G

5G

Sistema operativo

IOS

Android

Android

Android

Android

Versione OS

18

Android 14, HyperOS

14

Android 15, One UI 7

14

Chipset

Apple A18 Pro

Snapdragon 7s Gen 3

Tensor G4

Exynos 1580

Qualcomm SM6375 Snapdragon 6s Gen 3

Frequenza processore

n.d.

max 2,5 GHz

1,92-3,1 GHz

2.9 GHz

2,0-2,3 GHz

RAM

8 GB

8 GB

12 GB

8 GB

12 GB

Memoria

512 GB

256 GB

128 GB

128 GB

256 GB

Memoria espandibile

Non supportata

Non supportata

Non supportata

Non supportata

Tecnologia schermo

Super Retina XDR con ProMotion

AMOLED

OLED

Super AMOLED

POLED

Dimensioni schermo

6,9 ''

6,67 ''

6,3 ''

6,7 ''

6,67 ''

Risoluzione schermo

2K

1.220 x 2.700 px

Full HD+

1.080 x 2.340 px

Full HD+

Refresh rate massimo

120 Hz

120 Hz

120 Hz

120 Hz

120 Hz

Amperaggio batteria

4.852 mAh

5110 mAh

4.600 mAh

5000 mAh

5.000 mAh

Ricarica

Da 1 a 50% in 30 min ca., Ricarica inversa, Ricarica wireless

n.d.

Da 1 a 50% in 30 min ca., Ricarica wireless, Ricarica wireless inversa

Da 1 a 50% in 25 min ca.

n.d.

Connettore audio

Versione Bluetooth

5.3

5.4

5.3

5.3

5.1

Dual-SIM

n.d.

Risoluzione fotocamere posteriori

48 + 12 + 48 MP

200 + 8 + 2 MP

50 + 10 MP

50 + 12 + 5 MP

50 + 8 MP

Risoluzione fotocamera anteriore

12 MP

20 MP

10,5 MP

12 MP

32 MP

Risoluzione max video

4K

4K

4K

4K

1080 p

Punti forti

Aggiornamenti sicurezza fino a settembre 2031

Buon rapporto qualità/prezzo

Ottima fotocamera

Ottimo display

Bel display

Prestazioni elevate

Supporto Dual SIM

Hardware potenziato per supportare l'AI

Supporto Dual-SIM

Dual SIM con eSIM

Cameraphone con teleobiettivo 5x

Ricarica rapida a 120 watt

Resistenza certificata IP68

Buon rapporto qualità/prezzo

Prezzo economico

Supporto Apple Intelligence

7 anni di aggiornamenti SO + sicurezza

Cerificazione IP67

Punti deboli

Manca l'adattatore nella confezione

Pesante

Non ha teleobiettivo

Caricabatterie non presente in confezione

Comparto fotografico basilare

Prezzo di lancio molto elevato

Memoria non espandibile

Ricarica rapida non al pari dei top

Manca zoom ottico

Caricabatterie assente in confezione

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Un mercato molto affollato, quello degli smartphone. Impossibile non trovare il modello giusto, qualunque sia il budget e qualunque sia l’esigenza. AppleSamsungXiaomi si dividono gran parte del mercato, con altri brand come OPPO, realme e Motorola che cercano di farsi strada soprattutto nella fascia bassa e media. Google, con i suoi apprezzati smartphone Pixel, si rivolge a chi cerca un’esperienza Android a tutto tondo. Huawei ormai ha perso ampiamente la corsa, a causa dei divieti USA, che di fatto castrano alcune funzionalità essenziali per gli utenti italiani e occidentali. Come un’araba fenice, poi, è tornata Honor – dopo essersi staccata da Huawei – con smartphone dalle caratteristiche molto interessanti.

Negli anni, il settore si è evoluto introducendo sempre nuove tecnologie. Ultima in ordine temporale, l’intelligenza artificiale, come Apple Intelligence, presente soprattutto sugli smartphone top di gamma. O ancora, lo schermo pieghevole di cui Samsung si fa portabandiera con i Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip tra i migliori smartphone pieghevoli.

Il mercato è talmente variegato che possiamo addirittura individuare delle macro categorie, che non si basano solamente sul prezzo. Ad esempio, i migliori cameraphone, i migliori smartphone gaming, i migliori rugged phone.

In questo articolo, invece, abbiamo selezionato i migliori smartphone del 2025, cercando di presentare un modello di riferimento per ogni fascia di prezzo. Se, però, avete un budget ridotto, consultate la guida dedicata ai migliori smartphone economici.

Il miglior top di gamma: Apple iPhone 16 Pro Max

Voto QualeScegliere.it 9.6 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: settembre 2024
  • Reti: 5G
  • Sistema operativo: IOS

Punti forti

  • Aggiornamenti sicurezza fino a settembre 2031
  • Prestazioni elevate
  • Cameraphone con teleobiettivo 5x
  • Supporto Apple Intelligence

Punti deboli

  • Manca l'adattatore nella confezione
  • Prezzo di lancio molto elevato

Difficile scegliere solo un modello come migliore smartphone top di gamma, a causa del dualismo Android-iOS. Ma avendo inserito tutti smartphone Android, abbiamo optato per uno smartphone iOS: iPhone 16 Pro Max. Uno smartphone che non ha bisogno di presentazioni: è il la punta di diamante del catalogo Apple, con il più recente processore, fotocamere avanzate (nuovo sensore principale da 48 megapixel, con supporto Dolby Vision 4K a 120 fps, anche in ProRes) che permettono anche di registrare video semi-professionali, schermo OLED da 6.9 pollici, supporto per Apple Intelligence e la solita eccellente integrazione con tutto l’ecosistema della Mela Morsicata. Inoltre, il lungo supporto software offerto da Apple lo rende un ottimo investimento da fare.

Il migliore per rapporto qualità/prezzo: Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G

  • Data di uscita: Gennaio 2025
  • Reti: 5G
  • Sistema operativo: Android

Punti forti

  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Supporto Dual SIM
  • Ricarica rapida a 120 watt

Punti deboli

  • Pesante
  • Memoria non espandibile

Xiaomi ha saputo conquistare il mercato proprio grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi smartphone, soprattutto per la gamma Redmi Note che è la più venduta del brand cinese. Il catalogo Xiaomi è pieno di proposte, forse anche troppo, ma Redmi Note 14 Pro Plus 5G brilla per il giusto equilibrio tra prestazioni e prezzo di vendita (soprattutto con il calo che caratterizza il mondo Android). Ottimo processore Snapdragon, ricarica rapida da 120 watt, schermo AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione 1,5 K e tripla fotocamera con sensore da 200 MP, tra i punti di forza.

Il migliore top di gamma “economico”: Google Pixel 9 128 GB

  • Data di uscita: agosto 2024
  • Reti: 5G
  • Sistema operativo: Android

Punti forti

  • Ottima fotocamera
  • Hardware potenziato per supportare l'AI
  • Resistenza certificata IP68
  • 7 anni di aggiornamenti SO + sicurezza

Punti deboli

  • Non ha teleobiettivo
  • Ricarica rapida non al pari dei top

Per chi è alla ricerca di uno smartphone di fascia alta, con un design iconico, ottime prestazioni e con un’ottima esperienza software, c’è solo un nome: Pixel 9. In realtà, esiste anche una versione Pro (altrettanto valida), ma le cui differenze sono talmente minime da far preferire la versione base per il prezzo più basso. Pixel 9 è lo smartphone targato Google che offre tutto il meglio dell’esperienza Android, soprattutto in ambito intelligenza artificiale. Google Gemini è, infatti, integrato offrendo così tantissime funzioni interessanti come Pixel Studio, il generatore di immagini. Per il resto, il processore è proprietario Tensor G4 e pur avendo solo due fotocamere, gli scatti sono di alto livello grazie alla perfetta integrazione tra hardware e software.

Il migliore di fascia media: Samsung Galaxy A56

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: Marzo 2025
  • Reti: 5G
  • Sistema operativo: Android

Punti forti

  • Ottimo display
  • Supporto Dual-SIM
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Cerificazione IP67

Punti deboli

  • Caricabatterie non presente in confezione
  • Manca zoom ottico

La serie Galaxy A di Samsung è tra le più apprezzate e vendute del brand. Il miglior smartphone di fascia media del momento è Galaxy A56, che raccoglie tutta l’eredità del predecessore migliorando alcuni aspetti. Il design è ripreso dai top di gamma Samsung e non manca tutta la qualità costruttiva a cui il gigante di Seul ci ha abituati, tra cui anche la certificazione di impermeabilità IP67 che lo protegge da acqua e polvere. Ottimo il display Super AMOELD da 6,7 pollici, a 120 Hertz e supporto HDR. Il processore Exynos assicura buone prestazioni con un occhio anche al consumo energetico. Di alto livello anche il comparto fotografico: principale da 50 MP con stabilizzazione ottica, ultra-grandangolare da 12 MP e macro da 5 MP. La batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida da 45 watt. Tra i punti di forza, anche alcune funzionalità AI per l’uso quotidiano e il supporto per ben 6 aggiornamenti del sistema operativo Android.

Il miglior smartphone economico: Motorola Moto G85 12/256 GB

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: giugno 2024
  • Reti: 5G
  • Sistema operativo: Android

Punti forti

  • Bel display
  • Dual SIM con eSIM
  • Prezzo economico

Punti deboli

  • Comparto fotografico basilare
  • Caricabatterie assente in confezione

Per fortuna, anche la fascia bassa sotto 200 euro è piena di dispositivi per garantire vasta scelta. Tra Samsung, Xiaomi e OPPO si inserisce Motorola con uno dei migliori smartphone economici per rapporto qualità/prezzo: Moto G85. Ha un ottimo processore Snapdragon, con connettività 5G, abbinato a 8 o 12 GB di RAM che assicura così ottime prestazioni. Ottima autonomia, anche grazie a un software pulito e leggero con poche personalizzazioni basato su Android 14. Anche il design è raffinato, considerando il prezzo economico, con un display pOLED da ben 6,7 pollici a 120 Hertz. Il comparto fotografico è basilare con un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica e un sensore ultra-grandangolare da 8 MP.

Meglio iPhone o Android?

Dipende. Gli iPhone sono basati su iOS, il sistema operativo di Apple pensato per gli smartphone della Mela Morsicata. Oltre a un’ottima integrazione con altri dispositivi Apple, assicura aggiornamenti software per più tempo ed è generalmente considerato più sicuro. Il sistema operativo Android, sviluppato da Google, è presente su tanti smartphone di brand diversi, per cui l’esperienza potrebbe differire a seconda del modello. Ha, però, il vantaggio di offrire più varietà di modelli e prezzi e maggiore personalizzazione.

Quale smartphone ha la migliore fotocamera?

Gli smartphone con le migliori fotocamere sono sempre i top di gamma, come l’iPhone 16 Pro Max, il Samsung Galaxy S25 Ultra e Xiaomi 15 Ultra. Questi dispositivi offrono sensori di alta qualità, modalità avanzate di fotografia notturna e registrazione video in 4K. Per chi cerca, uno smartphone con una buona fotocamera a prezzo inferiore, una valida alternativa è Pixel 8a. Per approfondire, potete consultare la nostra guida sui migliori cameraphone.

Qual è il miglior smartphone Android 2025?

Dipende dalle esigenze. Tra i top di gamma, ci sono la gamma iPhone 16, la serie Samsung Galaxy S25 e la famiglia Pixel 9. Per la fascia media, bisogna dare uno sguardo a modelli come Gaalxy A56 o Honor Magic7 Lite. Per la fascia entry-level, ci sono gli smartphone Xiaomi o OPPO, come OPPO A40.

Domande e risposte su Smartphone

  1. Domanda di ugo | 30.04.2020 11:24

    qual è il migliore smartphone sotto i 350 euro?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 30.04.2020 11:59

      Per questo prezzo puoi acquistare modelli di fascia media ma datati, come lo Huawei P20 Lite, oppure articoli più recenti ma di fascia economica, come alcuni Xiaomi.

  2. Domanda di giuseppe cummo | 21.04.2020 21:28

    mi si e rotto il mio telefonino e voglio un consiglio su quale potere aquistare cerco un telefonino di gamma alta

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.04.2020 08:49

      Puoi orientarti sul Samsung Galaxy S10 512GB.

  3. Domanda di giovanni | 17.11.2019 17:15

    salve, sto cercando il migliore smartphone sotto i 110 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.11.2019 11:30

      Lo Xiaomi Redmi 7A è uno dei migliori entry level sul mercato.

  4. Domanda di Mina | 21.07.2019 13:55

    Salve, vorrei acquistare smartphone tra euro 250-300, ottima fotocamera, buona memoria e buona autonomia d batteria. Quale mi consigliate? grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.07.2019 14:51

      Con questo budget lo Xiaomi Redmi Note 5 può essere un buon compromesso.

  5. Domanda di philippe | 28.06.2019 15:32

    Salve Vivendo in una zona dove si prende male, avrei bisogno di un cellulare. piuttosto potente che riesca a captare meglio il segnale. costo 500 ci

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.07.2019 08:56

      Puoi orientarti sullo Huawei P20 Pro oppure sul Samsung Galaxy S9 Plus.

  6. Domanda di Alessio | 26.06.2019 21:52

    Buonasera un consiglio Ho bisogno del miglior smartphone che ci possa essere sul mercato non mi interessava il prezzo Voglio solo che sia il migliore

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 27.06.2019 09:09

      In generale uno dei modelli migliori attualmente sul mercato è il Samsung Galaxy S10+.

  7. Domanda di Cinzia | 11.05.2019 14:30

    Quale acquisto per me ignorante che uso il telefono per internet e posta? Grazie!200/300 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.05.2019 09:34

      Se ne fai un uso così limitato consigliamo di investire un budget più contenuto. Lo Xiaomi Redmi Note 5 può essere più che sufficiente per le tue esigenze.

  8. Domanda di Valeria | 27.01.2019 13:59

    ciao il mio mate 20 lite si è guastato dato che è impossibile aggiustarlo quale telefono può sostituirlo?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 30.01.2019 14:27

      Puoi orientarti su uno Huawei P20 Lite.

  9. Domanda di Alessandra Galeotti | 02.12.2018 00:20

    Ciao! Mi si è rotto il vetro dell’S7 Edge per ripararlo occorrono 270 euro. Ripararlo o sostituirlo? E con quale cellulare max 350 euro similare?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.12.2018 09:36

      Considerando che è uno smartphone di più di due anni fa probabilmente conviene sostituirlo. Lo Huawei P20 Lite è molto apprezzato dagli utenti e ha un buon rapporto qualità-prezzo.

  10. Domanda di P | 23.11.2018 21:16

    B. Giorno. Uno smartphone con ottima fotocamera e buona memoria interna? Da stare sui 300€ ca.? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.11.2018 09:57

      Uno dei compromessi migliori in questa fascia di prezzo è lo Huawei P20 Lite.