Concord Reverso Plus in breve
Il voto finale del Concord Reverso Plus è di ben 8,5 su 10. Si tratta di uno dei primi seggiolini I-Size, ovvero omologati secondo la normativa ECE R-129 e adatto a bambini dai 40 ai 105 cm circa. I vantaggi di possedere un seggiolino auto omologato secondo tale normativa non si manifestano solamente a livello di sicurezza (la ECE R-129 prevede infatti anche crash test da impatto laterale e non solamente frontale), ma anche dal punto di vista della logenvità, perché potranno passare di mano ad un eventuale fratellino maggiore o minore. Il seggiolino si attacca all’auto tramite sistema Isofix e usa come terzo punto di ancoraggio la Support Leg, un sostegno verticale che sorregge il seggiolino e consente di regolarne inoltre l’inclinazione. Il comfort è assicurato sia per i bambini più grandi che per i più piccoli, grazie alla possibilità di regolare sia le cinture di sicurezza che il poggiatesta e alla presenza di un riduttore per neonati da utilizzare durante i primi mesi di vita. Consigliamo questo modello ai genitori che per la sicurezza del proprio bambino vogliano avere soltanto prodotti top di gamma, chiaramente dopo aver verificato la presenza di attacchi Isofix sulla propria auto.
Voto finale: 8.5
La nostra recensione
Omologazione: voto 8
Non possiamo esimerci dall’assegnare un 8 pieno all’etichetta di omologazione del Concord Reverso Plus, in quanto questo seggiolino appartiene alla categoria degli I-Size, ed è dunque omologato secondo la ECE R-129.
Questa normativa, entrata in vigore nel 2013, ha introdotto una serie di cambiamenti, primo fra tutti la suddivisione dei seggiolini auto non più in base al peso del bambino ma in base all’altezza, in modo da dare dei criteri più oggettivi ai genitori per valutare quando è il momento di cambiare seggiolino.

Sistema di sicurezza e compatibilità: voto 8
Un voto buono lo riceve anche il fattore relativo alla sicurezza e non poteva essere altrimenti considerando che questo modello rispetta parametri di sicurezza molto alti.
Già il solo fatto di essere omologato secondo la normativa R-129 significa che questo modello è stato sottoposto non solo a crash test posteriori e frontali, ma anche a quelli laterali, cosa che invece non avviene con i modelli omologati ECE R44/04.
Inoltre il Concord Reverso Plus è dotato di sistema Isofix, per fissare il seggiolino direttamente alla scocca dell’auto. Nello specifico, il Concord Reverso Plus prevede come terzo punto di ancoraggio la Support Leg, ovvero una gamba che poggia direttamente sul tappetino dell’auto: questo sistema in realtà è meno consigliato della cinghia di supporto (la cosiddetta Top Tether), perché sul tappetino potrebbero esserci degli ostacoli che rendono difficoltosa la corretta installazione del seggiolino, ma in questo caso risulta una scelta giustificata dal fatto che la Support Leg è, come vedremo, anche il sistema in base al quale è possibile regolare la posizione della seduta.

Meno convincente è invece la possibilità di installare il seggiolino solo in direzione contraria al senso di marcia, anche se ricordiamo che fino al quindicesimo mese di età è obbligatorio installare il seggiolino in questa posizione per evitare che, in caso di collisione posteriore, la forza d’urto generata spinga la testa del bambino in avanti rischiando di causare la rottura del collo.
Analogamente anche il poggiatesta ha una forma arcuata, in modo tale che in caso di impatto laterale la testa del bambino non sbatta violentemente contro i bordi, ma segua naturalmente la forma del poggiatesta.

Comfort: voto 9,5
Proseguiamo la valutazione del Concord Reverso Plus assegnandoli nuovamente un voto che sfiora l’eccellenza dovuto alla sua comodità.
Come abbiamo già accennato, questo modello consente di regolare la seduta semplicemente regolando l’altezza della Support Leg, inclinandola a seconda delle esigenze.
Anche il poggiatesta è inoltre regolabile in altezza, in modo da adattarsi alla crescita del bambino, ma è pur vero che il fatto di poter fissare il seggiolino solo in direzione contraria al senso di marcia potrebbe causare le lamentele dei bambini più grandicelli.
Per i neonati invece, la presenza di un riduttore contribuirà a dar loro un maggior senso di sicurezza e a sentirsi meno esposti ai pericoli al di fuori delle braccia dei genitori.
Un’ultima considerazione va fatta infine a proposito delle imbottiture, che sono morbide e resistenti allo stesso tempo. Nonostante l’intera seduta sia interamente coperta da imbottiture, il rischio che il bambino sudi nelle zone a contatto con il seggiolino (specialmente durante i mesi estivi) è scongiurato dalla presenza di fessure di ventilazione nella zona della schiena per una migliore circolazione dell’aria.
Abbiamo inoltre molto apprezzato che siano rialzate sui lati, in modo da assorbire gli urti in caso di collisioni laterali.

Pulizia: voto 8,5
La pulizia del Concord Reverso Plus è semplice e veloce, motivo che ci ha convinto ad assegnare a questo fattore una votazione di 8,5.
Lo scarto di 1,5 punti dal massimo dei voti è dovuto solamente al fatto che la fodera, seppur estraibile, non è lavabile in lavatrice, ma solo a mano, ad una temperatura massima di 30 °C.
Ricordiamo inoltre che non è possibile utilizzare il Concord Reverso Plus senza la sua fodera, motivo per cui sarà necessario che questa sia asciutta prima di utilizzare nuovamente il seggiolino
Altri test
Il Concord Reverso Plus ha ottenuto moltissimi premi e riconoscimenti non solo per l’eccezionale livello di sicurezza offerto, ma anche per il design elegante e all’avanguardia. Sopra tutti spicca però l‘etichetta dell’ADAC, l’automobile club della Germania, che effettua, fra le altre cose, anche crash test volti a valutare la sicurezza dei seggiolini auto: testato nel 2016 ha ricevuto il votazione di 1,7, assicurandosi così un posto nell’olimpo dei seggiolini auto di gruppo 0+/1.

Voto finale: 8.5
Scrivi una recensione
Concord Reverso Plus
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti