Chicco Eletta Comfort in breve
Il voto finale del Chicco Eletta Comfort è di 7,8 su 10. Questo modello, dal prezzo piuttosto basso e non a caso uno dei più venduti sul mercato, ha diverse caratteristiche positive, per quanto non appartenga alla categoria dei modelli I-Size, quelli cioè omologati secondo la normativa R 129 e dotati a sistema di aggancio Isofix (generalmente molto più costosi). In questo caso infatti il fissaggio alla vettura avviene tramite le cinture di sicurezza dell’abitacolo ed il seggiolino è omologato secondo la normativa ECE R44/04. Rovescio positivo della medaglia è la possibilità di fissare il seggiolino su tutti i modelli di auto, anche quelli un po’ più vecchi, fatto che gli garantisce una classe di compatibilità molto elevata. Punto forte è però sicuramente l’alto livello di comfort offerto che ne fanno un modello adeguato sia a neonati che a bimbi più cresciuti, fino ad un massimo di 18 kg, corrispondenti a circa 4 anni di età. Grazie infatti alla presenza di un riduttore removibile e alla possibilità di regolare gli spallacci, questo seggiolino cresce insieme al bambino ed è l’ideale in particolare per quei genitori che abbiano uno o più modelli di macchina non più di recente produzione e non dotati di attacchi Isofix. Ricordiamo però che quest’ultimi sono caldamente consigliati e lo diventeranno ancora di più in futuro quando la nuova normativa R129 sarà definitivamente approvata.
Voto finale: 7.8
La nostra recensione
Omologazione: voto 7
Il voto assegnato all’etichetta di omologazione del Chicco Eletta Comfort è discreto ma non di più, e ciò è dovuto al fatto che, sebbene il seggiolino sia omologato e possa essere utilizzato senza problemi, la normativa a cui fa riferimento è la ECE R44/04 e non la più recente R129.
Ciò è dovuto al fatto che il seggiolino ha un sistema di attacco tramite cinture di sicurezza e non tramite Isofix, per cui non può rientrare conseguentemente nella categoria dei seggiolini I-Size.
Nei prossimi anni, quando dovrebbe entrare in vigore anche l’ultima fase di attuazione della ECE R129, i seggiolini appartenenti ai gruppi 0, 0+ e 1 senza sistema Isofix potrebbero dover essere ritirati, ma i genitori che acquistano il seggiolino oggi con la prospettiva di utilizzarlo nei prossimi due anni non dovrebbero incontrare alcuna difficoltà.

Sistema di sicurezza e compatibilità: voto 7,5
Abbiamo deciso di assegnare solamente un 7,5 ai sistemi di sicurezza di questo seggiolino principalmente a causa della mancanza del sistema di aggancio Isofix, ad oggi il più sicuro in quanto consente di fissare il seggiolino direttamente alla scocca dell’auto.
In questo caso infatti il seggiolino si fissa tramite cinture di sicurezza, un metodo un po’ vecchio ma che ha il vantaggio di essere compatibile con tutti i modelli di automobile, anche quelli non più recentissimi.
Pur non essendo indicata sul libretto di istruzioni, non è difficile immaginare infatti che la classe di omologazione sia universale, ovvero compatibile con tutti i modelli d’auto. Ricordiamo inoltre che se utilizzato come gruppo 0+, ovvero fino al raggiungimento dei 105 cm e dei circa 13 kg, il seggiolino va montato nella direzione opposta al senso di marcia e ciò potrebbe comportare qualche difficoltà in più durante l’installazione (già non comodissima) e richiedere l’acquisto di una prolunga per cinture (extender).

Comfort: voto 8
Abbiamo trovato il Chicco Eletta Comfort un seggiolino alquanto confortevole, non solamente per i neonati, ma anche per i bambini fino a circa quattro anni di età.
La seduta è ampia, spaziosa e piuttosto imbottita, e durante i primi mesi è possibile utilizzare un riduttore incluso in dotazione che avvolge i bambini più piccoli donando loro un maggior senso di sicurezza.

Lo schienale, già ricurvo per garantire il sostegno ideale anche ai bambini che ancora non sono in grado di sedersi in posizione eretta, è inoltre reclinabile in ben 4 posizioni, garantendo anche in macchina sonnellini confortevoli e sicuri.
Infine le cinture di sicurezza a cinque punti sono regolabili man mano che il bambino cresce in modo che sia sempre tenuto fermo al seggiolino in maniera salda ma senza soffocarlo.

Pulizia: voto 8,5
Sotto il fattore pulizia il Chicco Eletta Comfort conquista 8,5 su 10. Non sarà infatti difficile lavare il seggiolino ogni volta sia necessario ( i bambini, anche se non mangiano in macchina, possono facilmente sporcarlo in tanti modi differenti): basterà semplicemente rimuovere la fodera e lavarla in lavatrice ad una temperatura massima di 30 gradi, anche se quando viene effettuata questa operazione, non essendo inclusa nel prezzo una fodera sostitutiva, bisognerà attendere per poter utilizzare il seggiolino nuovamente.
Opinioni dei consumatori
Sebbene moltissimi siano gli utenti soddisfatti dell’acquisto, non mancano a dire il vero alcune opinioni contrastanti. Se infatti da un lato è lodata la stabilità del seggiolino, dall’altro alcuni acquirenti hanno invece rilevato come, una volta montato, il seggiolino risulti instabile e traballante. La causa potrebbe essere dovuta ad un’errata installazione del seggiolino, un problema in effetti frequente quando si ha a che vedere con modelli privi di Isofix. Un altro punto critico risulta essere la comodità della seduta: se è vero che la maggior parte degli utenti lo giudica molto comodo, dall’altro non manca chi si lamenta della scarsa inclinazione e della qualità non eccelsa dei tessuti sintetici. La cosa in realtà non sorprende: Il Chicco Eletta Comfort rientra fra i modelli di fascia di prezzo bassa per cui è consigliato sopratutto a chi necessiti di un modello per gli spostamenti brevi e non troppo frequenti.
Voto finale: 7.8
Recensioni utenti Chicco Eletta Comfort
Classico seggiolino auto
Questo seggiolino auto lo trovo molto scomodo prima di tutto per il bebè che con quell'apertura non poggia la testa per come si deve.
Per il resto lo trovo un prodotto che per il prezzo che ha non offre nulla di particolare. È reclinabile permettendo al bebè di stare più comodo, quando è nella fase della nanna con diversi scatti di reclinazione. Il montaggio avviene tramite la cintura di sicurezza passata dietro lo schienale e il tessuto di questo seggiolino fa molto sudare i bebè che li contengono, ecco almeno dalle spalle in su questi benedetti seggiolini vorrei che fossero foderati in cotone in modo da tenere più freschi i bimbi, che soprattutto in estate soffrono da matti a stare li costretti senza alternativa e direi che sarebbe anche giusto avere quest optional, visto quanto lo si paga un prodotto così poco accessoriato.
Buono
Ebbi in regalo questo seggiolino auto alla nascita di mia figlia e ormai lo oso da circa un anno e mezzo e risulta, praticamente, pari al nuovo, in quanto si pulisce con estrema comodità e rapidità essendo in materiale lavabile antimacchia.
Ho la versione in grigio chiaro che si abbina perfettamente agli interni dell'auto. Si fissa passando la cintura di sicurezza sotto al seggiolino stesso e non si muove più. Le cinture per trattenere la bimba sono dotate di spallacci morbidi e imbottiti che calzano alla perfezione e sono regolabili in base alle dimensioni del bimbo.
Sotto la seduta bimbo è presente una maniglia che tirata fa abbassare il seggiolino portandolo in posizione quasi orizzontale, per permettere la nanna più comoda.
Consigliato per il buon compromesso tra prezzo e qualità.
Chicco elettra confort
Seggiolino acquistato per la prima bimba e utilizzato anche per la seconda bambina.
Va bene da 9 kg a 18 kg. Ha in dotazione un riduttore per garantire il massimo confort anche ai bambini più piccini. Poggiatesta e cinturine regolabili in base alla grandezza dei vostri bambini così anche il seggiolino auto cresce con lui. Completamente sfoderabile e lavabile in lavatrice mentre la scocca lavabile semplicemente con una spugna.
Si fissa in auto tramite le cinture dell'auto, non dispone di sistema isofix. È reclinabile per permettere ai bimbi di poter riposare comodamente sdraiati. Io mi sono trovata davvero molto bene.
Rapporto qualità-prezzo davvero ottimo. Poco ingombrante e facile da mettere e togliere.
Scrivi una recensione
Chicco Eletta Comfort
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Come smontare le cinture per lavare la fodera…
Per capire come sfilare le cinture puoi fare riferimento al manuale d’uso del seggiolino, allegato a questa recensione: al paragrafo “Regolazione della posizione delle cinture” sono riportati i vari passaggi di questa operazione.
Può essere istallato sul sedile anteriore? Ho una ford fiesta titanium e posto davanti mi copre tutto lo specchietto e la base resta distante dal sedile.
Riportiamo le istruzioni del produttore: se utilizzato come gruppo 0+ (0-13 kg), quindi in direzione opposta al senso di marcia, è possibile installarlo sul sedile anteriore solo se l’airbag frontale è stato disattivato; come gruppo 1 (9-18 kg), invece, può essere installato sul sedile anteriore con l’airbag attivo, ma arretrando il più possibile il sedile per maggiore sicurezza.
Quindi non esiste un supporto isofix da poter aggiungere a parte?
No, il Chicco Eletta Comfort può essere fissato unicamente tramite le cinture di sicurezza dell’auto.
buongiorno
ho montato il seggiolino su auto Citroen Berlingo ma non poggia bene sul sedile!! metà seggiolino é appoggiato sul nulla..
é normale?
Anche altri utenti hanno segnalato che questo seggiolino potrebbe risultare instabile e traballante una volta montato. In ogni caso, il Chicco Eletta Comfort va fissato alla vettura tramite le cinture di sicurezza e dovrebbe perciò essere compatibile con tutti i modelli di automobile: il tuo problema potrebbe essere dovuto ad un’errata installazione del seggiolino, il che non è raro quando si tratta di modelli privi di agganci Isofix. Ti consigliamo di verificare che le cinture siano ben strette e fissate al seggiolino come indicato nel manuale di istruzioni.
È possibile avere un tutorial per l’installazione gruppo 0? Grazie
Ti consigliamo di consultare il libretto di istruzioni oppure, per ulteriori informazioni, puoi controllare il sito web della casa produttice.
Ho bisogno di comprare solo il riduttore x seggiolino eletta, esiste in commercio?
Sì, lo puoi trovare qui.