Philips FC6402/01 PowerPro Aqua in breve
La nostra valutazione complessiva della scopa elettrica Philips FC6402/01 PowerPro Aqua è di 7,5 punti su 10, un voto medio-alto per questa innovativa scopa a batteria comparsa sul mercato online nell’estate del 2015. La particolarità rispetto alle scope a batteria più comuni è che questo modello permette di lavare i pavimenti mentre li si spolvera, semplicemente agganciando il serbatoio con panno in microfibra. L’innovazione è notevole poiché normalmente le spazzole lavapavimenti simili a quella della nostra esaminata si trovano su scope elettriche alimentate a rete, dato che richiedono molta energia per il loro funzionamento, mentre questa scopa elettrica riesce a lavare senza dispendio energetico aggiuntivo, preservando la durata della batteria. Parlando di batteria, rimaniamo incerti circa la potenza aspirante di questa scopa, dato che i 18 V della batteria non sono moltissimi. A nostro avviso, la Philips FC6402/01 PowerPro Aqua può essere molto interessante per chi deve pulire appartamenti di media grandezza con ampi pavimenti e pochi tappeti, e desidera un prodotto in grado di aspirare e lavare con acqua al tempo stesso. Potrebbe essere meno indicata invece per le grandi abitazioni e per ampi pavimenti in moquette.
Voto finale: 7.5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
Struttura: voto 6,5

Più soddisfacente la capienza del serbatoio per la polvere, abbiamo infatti 0,6 litri a disposizione, decisamente un valore nella media.
La maneggevolezza della Philips FC6402/01 PowerPro Aqua è comunque discreta, con una buona capacità sterzante e una discreta inclinazione per raggiungere gli spazi sotto i mobili.
Quando non la si usa, la scopa elettrica può venire parcheggiata in un angolo o dentro un mobile, dove si reggerà in piedi da sola.
Si tratta di un modello che nasce esclusivamente per la pulizia del pavimento, sia tramite la classica aspirazione che lavandoli tramite dei panni in microfibra (lo vedremo meglio in seguito). In entrambi i casi, però, verrà utilizzata la classica spazzola con profilo rettangolare, ideale per pulire velocemente e con agilità.
Batteria: voto 7,5
Un buon voto per il fattore batteria, 7,5 su 10, spetta ai dati relativi all’alimentazione e alla potenza di questa scopa elettrica.
Il motore è alimentato a batteria: questa è agli ioni di litio e garantisce 40 minuti di autonomia, bastanti a pulire un appartamento di 60-70 mq. Il tempo di ricarica completa è di 5 ore, ma la scopa si può lasciare attaccata al caricatore ogni volta che non la si usa, senza pericolo di rovinare la batteria e soprattutto senza diminuirne l’autonomia.
La batteria ha una potenza di 18 V, un valore in verità piuttosto basso, ma è difficile valutare come questo si traduca in prestazioni di aspirazione, non avendo gli elettrodomestici a batteria l’etichettatura europea che illustra queste caratteristiche.
Sono comunque disponibili due livelli di potenza aspirante, uno più blando per l’aspirazione delle sole polveri, l’altro più potente per aspirare anche briciole e detriti più pesanti.
Per ottimizzare l’uso della carica, poi, la scopa è dotata dello spegnimento automatico quando viene messa in posizione eretta. Durante la fase di ricarica dei LED ci indicano lo stato della batteria, quando essa sarà pronta verrà quindi segnalato da una spia luminosa.
Tecnologia: voto 9

Il serbatoio è ciclonico, senza sacco e conseguenti costi ricorrenti dei sacchetti di ricambio. La capacità del serbatoio è di 600 ml, bastanti a pulire una superficie di 50 mq senza svuotare i detriti.
Per quanto riguarda la filtrazione, questa scopa è equipaggiata con tre filtri permanenti in schiuma dalla buona capacità filtrante, infatti trattengono il 95% delle particelle da 0,3 micron di diametro in su (ricordiamo che i filtri HEPA di elevata qualità trattengono il 99,97% delle particelle delle stesse dimensioni), tra le quali rientrano tantissimi allergeni e batteri.
Inoltre, è ad alta tecnologia anche il serbatoio per l’acqua che permette di lavare i pavimenti: con una capacità di 200 ml, può essere usato con o senza detersivo e regola autonomamente il livello di umidità in base alla superficie.
Accessori: voto 7

Abbiamo già detto che, nonostante il peso, questa scopa elettrica è discretamente maneggevole e flessibile.
Aggiungiamo che il sistema di aggancio e sgancio del serbatoio per l’acqua e del relativo panno in microfibra è semplicissimo, basato su elementari componenti magnetici che non richiedono particolare sforzo per venire staccati, così è semplice passare da una superficie dura a un tappeto anche mentre si sta lavando.
Il serbatoio di raccolta dei detriti solidi si sgancia molto facilmente dal corpo macchina e può venire svuotato comodamente in un bidone, e i filtri in schiuma sono permanenti e lavabili in acqua.
A differenza di tanti altri modelli, questa scopa elettrica è idonea anche all’aspirazione dei detriti umidi o bagnati, senza pericolo di rovinare i filtri o il motore.
Il caricabatterie è simile a quello dei cellulari, molto poco ingombrante, e con un supporto in dotazione che permette di agganciare la scopa al muro e ricaricarla al tempo stesso.
Infine, il dato sulla rumorosità è nella media delle scope più sommesse, con un’emissione di 83 dB.
Opinioni dei consumatori
La scopa elettrica Philips FC6402/01 PowerPro Aqua vanta un alto numero di feedback, siamo oltre i 100 post online, e circa l’80% di essi esprime una votazione positiva sull’acquisto. Per quanto riguarda il lavoro pratico, o per meglio dire l’aspirazione, in molti concordano che solamente la massima potenza permette di pulire bene e velocemente, ma utilizzandola si fa diminuire notevolmente l’autonomia della batteria. Altri sottolineano che, a differenza di un comune straccio, la Philips FC6402/01 PowerPro Aqua può lavare il pavimento ma non riesce a togliere le macchie più ostili. In realtà la cosa non sorprende, anzi, sottolineiamo che la pulizia di questo modello non è a vapore, pertanto non è in grado di smacchiare il pavimento o di igienizzarlo.
L’idea comune di chi ha acquistato e provato la Philips FC6402/01 PowerPro Aqua è però positiva, quasi tutti concordi nell’indicare questo apparecchio come molto pratico per le pulizie veloci.
Voto finale: 7.5
Recensioni utenti Philips FC6402/01 PowerPro Aqua
Buono per pulizie veloci
Considerando che ho comprato questo prodotto in offerta, devo dire che fa il suo lavoro, anche se bisogna usarlo per le pulizie quotidiane e non per quelle di fino. Il difetto principale è l'aspirazione, che non è molto potente. Ho due gatti in casa e quindi devo pulire spesso la spazzolina perché si riempie di peli, e quando è così, l'aspirazione si dimezza decisamente. Anche la capienza del contenitore è piuttosto ridotta e va svuotata spesso. Una volta imparato che è meglio prima passare l'aspirapolvere e poi usare l'attrezzo per lavare i pavimenti, direi che fa un ottimo lavoro. Per lavare uso l'acqua del deumidificatore così sono tranquilla su residui di calcare. Aggiungo anche una puntina di disinfettante non schiumogeno. Molto comodo il fatto che ci siano già i ricambi del mop. La durata con il motore al massimo è sufficiente al mio appartamento che è circa di 50 metri quadri. La ricarica è piuttosto lunga. Un acquisto azzeccato se lo trovate in offerta.
Scrivi una recensione
Philips FC6402/01 PowerPro Aqua
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Salve, vorrei sapere se si può utilizzare su parquet oliato e ad incastro flottante
Non siamo a conoscenza di particolari problemi su questo tipo di superficie.
Salve. Vorrei sapere se questa scopa elettrica aspira i liquidi, quando è messa nella modalità lavaggio. Dai video che la Philips ha messo sul proprio sito sembra di sì, ma nelle istruzioni sembra avere letto il contrario.
Sì, questo modello aspira durante la fase di lavaggio, ma non asciuga. Se sei interessata a un prodotto in grado anche di asciugare, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra categoria lavasciuga pavimenti.
Buongiorno, la pulizia ad acqua avviene anche tramite spazzole rotanti o solamente grazie al panno umido? non trovo nessuna foto a riguardo.
La pulizia ad acqua avviene anche tramite la spazzola standard fornita in dotazione.
Salve. Volevo chiedere se è possibile utilizzarla mentre è in carica, magari avvalendosi di una prolunga
Non ci risulta che questo modello sia utilizzabile con filo.
Essendo un modello senza fili, per un utilizzo corretto e sicuro la scopa elettrica non dovrebbe collegata alla corrente.
Vorrei sapere se questo modello ha bisogno di acqua del rubinetto o distillata
Puoi usare acqua del rubinetto, ma dipende dalla durezza dell’acqua, inoltre puoi anche utilizzare qualche goccia di detergente. Trovi diverse informazioni in merito sul libretto istruzioni.
vorrei sapere se l’aspirazione avviene con le spazzole e se queste sono di facile pulizia . Grazie
L’aspirazione avviene si con le spazzole, la pulizia è la stesa di ogni scopa elettrica a traino.
Ho paura che la batteria si esaurisca in poco tempo e che sostituirla costi molto: quanto dura se usata giornalmente e quanto costa ricomprarla?
Una batteria può durare diversi anni, puoi anche usarla tutti i giorni. Non sappiamo al momento il costo preciso della batteria, dovresti contattare direttamente la Philips.
Buongiorno,
volevo sapere se la funzione del lavaggio ad acqua può essere utilizzata anche sui tappeti?
grazie mille
Può essere utilizzato su tutti i pavimenti, ma non prevede un impiego anche sui tappeti, ma sganciando il blocchetto con l’acqua puoi aspirare anche sui tappeti.