Jimmy H11 Pro in breve
Alla luce delle sue caratteristiche tecniche e delle prestazioni sul campo, abbiamo assegnato alla Jimmy H11 Pro un voto di 8,7 su 10. Si tratta di un ottimo risultato che la pone come interessante alternativa ai prodotti top del settore come la Dyson Gen5detect Absolute. Ci ha convinto per diversi motivi: la potenza di aspirazione elevata, una lunga autonomia della batteria, un ottimo sistema di filtrazione e un ricco parco accessori per aspirare su diversi tipi di superficie. Se la struttura può risultare un po’ pesante, questo aspetto è compensato dal fatto che grazie al tubo pieghevole della scopa non ci si debba piegare per pulire sotto a mobili o ai divani.
I risultati delle nostre prove, che trovate alla fine di questa pagina, sono stati più che soddisfacenti e perciò consigliamo la Jimmy H11 Pro a chi cerca una scopa elettrica senza fili versatile ed efficiente, ma è disposto a investire un budget medio-alto.
Voto finale: 8.7
In questa recensione vi portiamo alla scoperta della nuova scopa elettrica senza fili Jimmy H11 Pro. Abbiamo valutato per voi le sue specifiche tecniche e abbiamo messo alla prova le sue prestazioni nei nostri studi. Buona lettura!

Potenza aspirante: voto 9
Partiamo subito con uno dei punti di forza della Jimmy H11 Pro, ovvero la sua potenza aspirante. Il modello precedente, l’H10 Pro, vantava già un valore di 245 AW, ma l’H11 Pro fa ancora meglio con una potenza di picco di ben 260 AW. Si tratta di un dato molto simile a quello della migliore Dyson del momento, la Gen5detect Absolute (che raggiunge 280 AW), e che la pone sullo stesso piano di un buon aspirapolvere a traino.
La potenza aspirante della Jimmy H11 Pro è inoltre garantita dal design orizzontale brevettato del ciclone, progettato per migliorare la velocità del flusso d’aria e prevenire ostruzioni. Grazie a un motore efficiente, questa scopa elettrica è quindi in grado di rimuovere efficacemente capelli, polvere e sporco più grossolano sia da pavimenti duri che da tappeti.
Batteria: voto 9,2
La longevità della batteria è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si acquista una scopa elettrica cordless. Da questo punto di vista la Jimmy H11 Pro non delude, con una batteria al litio con un’autonomia massima di 90 minuti. Questo dato fa riferimento all’uso in modalità eco e senza spazzola motorizzata (quindi solo aspirabriciole), mentre col tubo il massimo è di 60 minuti. In modalità turbo si avranno rispettivamente 30 e 28 minuti, mentre alla potenza massima 15 minuti in entrambi i casi. Sono dati davvero soddisfacenti per questo tipo di apparecchio.
La batteria ha inoltre un voltaggio elevato (ben 28,8 V, tra i più alti in circolazione), necessario per supportare un motore potente come quello della Jimmy H11 Pro. Segnaliamo poi che la batteria può essere rimossa e sostituita con una batteria di scorta mentre la si ricarica. Il tempo di ricarica è di 4-5 ore.

Come abbiamo detto poco fa, la scopa elettrica ha tre livelli di potenza (eco, turbo e max), ma utilizzando la modalità automatica può adattare la potenza al tipo di superficie e al livello di sporco incontrato. Questo è possibile grazie alla presenza di un sensore della polvere che rileva la quantità e le dimensioni dello sporco. Grazie al mini display presente sul corpo macchina, potremo persino sapere in tempo reale il livello di sporco (con colori diversi) per capire quali punti richiedono una pulizia più energica.
Filtrazione: voto 9
Valutare il sistema filtrante di una scopa elettrica è molto importante, soprattutto quando si soffre di allergie ai pollini, agli acari della polvere oppure al pelo di animali. La Jimmy H11 Pro è dotata di un filtro ad alta efficienza HEPA 14, che rimuove ancora più particelle rispetto alla classe 13: oltre il 99,995% rispetto al 99,95%. L’efficacia del sistema filtrante è ulteriormente migliorata dal particolare design del ciclone. Anche il parametro filtrazione è dunque da top di gamma.
Struttura: voto 7,9
Nella valutazione degli elementi strutturali della Jimmy H11 Pro abbiamo rilevato luci e ombre. Il lato più negativo riguarda il peso complessivo, che per la scopa elettrica è di 3,55 kg. Se lo confrontiamo con gli altri modelli della nostra top 5, ci rendiamo subito conto che si tratta di un valore elevato per un prodotto che fa della portatilità il suo punto forte (c’è comunque da dire che la Dyson Gen5detect ha lo stesso peso). Si può presumere o sperare che il peso maggiore sia dovuto all’uso di materiali di qualità.
Passiamo invece agli aspetti positivi: Jimmy H11 Pro è dotata di un comodo bastone pieghevole, che permette di pulire sotto a divani o mobili senza doversi piegare. A nostro avviso è una caratteristica davvero conveniente.

La capienza del serbatoio della polvere è di 0,6 litri, un valore medio-alto che impedisce di doverlo svotare troppo di frequente. Infine, segnaliamo che la testa della scopa elettrica è dotata di LED per individuare più facilmente la polvere e le briciole.
Accessori: voto 8,6
Gli accessori inclusi con una scopa elettrica senza fili possono fare la differenza tra un modello e l’altro perché influiscono sulla versatilità del prodotto. Vediamo quali sono gli accessori in dotazione alla Jimmy HF11 Pro:
- Base di alloggio verticale della scopa, con spazio per gli accessori;
- Connettore;
- Tubo flessibile;
- Spazzola per superfici lisce (da montare nella testa della scopa elettrica);
- Spazzola per tappeti (da montare nella testa della scopa elettrica);
- Bocchetta a lancia per fughe e fessure con luce LED;
- Testina motorizzata per materassi;
- Bocchetta con setole per imbottiti;
- Bocchetta con setole morbide.
Si tratta in definitiva di un kit accessori molto ampio.

La nostra prova
Vediamo come si è comportata la Jimmy H11 Pro durante i nostri test.
Praticità
L’utilizzo è semplice è intuitivo. L’inserimento della batteria e del filtro avviene in pochi gesti, così come lo svuotamento del serbatoio della polvere e l’inserimento delle diverse bocchette. La base di appoggio è decisamente pratica, perché vi trovano posto tutti gli accessori (tranne la testina per imbottiti) e riduce al minimo l’ingombro. Il display che ci segnala il livello di polvere è molto comodo e di facile lettura, inoltre abbiamo trovato utile la presenza di una luce LED sulla testa della spazzola principale e anche sulla bocchetta a lancia (un elemento non sempre presente), che hanno assicurato risultati di pulizia ancora migliori.
Durante l’uso, abbiamo purtroppo notato che questa scopa elettrica tende a stancare un po’ il braccio, in particolare se bisogna tenerla sollevata in modalità aspirabriciole. Abbiamo invece apprezzato la presenza del tubo pieghevole, che ha facilitato notevolmente la pulizia sotto ai mobili.

Aspirazione
In fatto di aspirazione, la Jimmy H11 Pro ha dimostrato il suo vero potenziale. È stata infatti in grado di aspirare con facilità e rapidità su un pavimento in laminato, sui tappeti e sugli imbottiti sfruttando le diverse spazzole in dotazione. Grazie alla modalità automatica, non abbiamo neanche dovuto adattare manualmente il livello di potenza perché la scopa lo ha adattato autonomamente al livello di sporco. Ricordiamo però che questa modalità consuma più batteria.
Voto finale: 8.7
Offerte Jimmy H11 Pro
Scrivi una recensione
Jimmy H11 Pro
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Testa un prodotto
Jimmy H11 Pro