Dreame T30 in breve
Voto finale: 8.7
La nostra recensione
In questa pagina recensiamo la Dreame T30, una scopa del moderno tipo a bastone popolarizzato da Dyson, con i cui modelli più recenti (V11 e V15) la Dreame si pone in confronto diretto. Le similitudini non si ravvisano solamente nel design, in particolare dei tanti accessori che avremo modo di vedere, ma vogliono farsi notare anche nelle prestazioni.

Struttura: voto 8
Prima di pensare alle prestazioni di una scopa a batteria raccomandiamo ai nostri lettori di badare ad alcuni importanti aspetti strutturali che, se sottovalutati, potrebbero avere un impatto negativo sul gradimento del modello che si finirà con l’acquistare.



Batteria: voto 8,9
Fatta questa importante premessa, passiamo ad occuparci delle prestazioni della Dreame T30. Un primo elemento rilevante a questo proposito è la batteria, e dobbiamo dire che quella montata su questa scopa è di buona qualità: si tratta di una batteria agli ioni di litio da ben 29,6 V, tra le più potenti attualmente reperibili su una scopa di questo tipo (la Dyson V15, ad esempio, ha una batteria da 25,2 V).


- Modalità eco: 90 minuti con bocchetta non motorizzata;
- Modalità normale: 35 minuti con spazzola motorizzata;
- Modalità turbo: 7,5 minuti con spazzola motorizzata.
È interessante inoltre la modalità automatica: attivandola, un apposito sensore di rilevamento della polvere e della superficie adatta automaticamente la potenza aspirante alla quantità di sporco presente sulla superficie e al tipo di pavimento (potenza più bassa su superficie dura, più elevata su tappeti e moquette). Sul piccolo display posto sul motore un grafico mostra in tempo reale la quantità di polvere aspirata.

Tecnologia: voto 9
Non è naturalmente solo la batteria a generare la potenza aspirante di una scopa senza fili, e quindi a determinarne le prestazioni: bisogna prendere in considerazione anche il motore e il sistema filtrante. La Dreame T30 monta un nuovo motore rispetto ai precedenti modelli della stessa marca, chiamato Space 5.0. Le prestazioni sono di buon livello, basti dire che alla massima potenza compie 150.000 giri/min (per continuare il paragone con Dyson: la V15 gira a 125.000).


Accessori: voto 8,5
Vediamo infine il corredo accessori della Dreame T30, che si presenta decisamente ricco. Abbiamo già ricordato la base da montare a muro che, oltre ad alloggiare la scopa, ha posto anche per altre tre bocchette o spazzole.

- Bocchetta a pennello per superfici delicate;
- Bocchetta piana 2 in 1 con pennello retrattile;
- Bocchetta a lancia per fughe e fessure, in plastica traslucida;
- Spazzolina motorizzata per imbottiti;
- Snodo applicabile a entrambe le estremità del tubo.

La nostra prova
Abbiamo potuto testare la Dreame T30 nel nostro studio: ecco qui di seguito che impressione ci ha fatto.
Praticità d’uso
Dal punto di vista della semplicità di utilizzo non ci sono molte osservazioni negative da fare: la scopa è abbastanza leggera e maneggevole, i vari pezzi si staccano e attaccano con estrema facilità e la funzione di blocco del grilletto permette di lavorare senza dover tenere il dito premuto sulla levetta di attivazione.

Sul tappeto
Abbiamo usato la scopa rigorosamente in modalità automatica e “lavoro continuo”, ovvero attivando il blocco del grilletto (che rimane attivo anche all’uso successivo). Sulla superficie del nostro tappeto, spesso 1 cm, abbiamo apprezzato in modo particolare il feedback visivo dato dal display: aspirare la polvere presente sui tappeti non è infatti semplice, e “toccare con mano” l’accuratezza della pulizia ci ha aiutati a lavorare con cognizione di causa.
Abbiamo voluto cospargere della terra sul tappeto, prendendoci anche la briga di calpestarla un po’ per farla affondare tra le fibre: il grosso dello sporco è stato comunque aspirato in due passate, dopo le quali non solo il tappeto appariva pulito, ma anche il feedback del display ci mostrava una superficie già libera dallo sporco.
Sul laminato
Viste le premesse su una superficie “difficile” come un folto tappeto, va da sé che sulle superfici dure le prestazioni siano impeccabili. Oltre alla polvere, anche sassolini e foglie sono stati risucchiati alla prima passata.
L’unico dubbio che ci rimane riguarda la fila di setole più rigide delle due che si trovano sul rullo spazzola: pensiamo che, su pavimenti delicati come il parquet, esse possano produrre micrograffi che, alla lunga, potrebbero portare a un’opacizzazione della superficie.
Voto finale: 8.7
Andamento prezzo Dreame T30
Offerte Dreame T30
Scrivi una recensione
Dreame T30
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti