Le migliori schede madri del 2025

Confronta le migliori schede madri del 2025 e leggi la nostra guida all'acquisto.

gamerboxit
172,89 €
prezzoforte
124,95 €
amazon
154,67 €
amazon
160,58 €
amazon
164,89 €
pixmartit
197,73 €
pixmartit
125,00 €
redgaming
160,40 €
redgaming
165,70 €
redgaming
199,10 €
amazon
128,99 €
ipermercatoonline
170,93 €
ipermercatoonline
176,59 €
ipermercatoonline
212,44 €
ewide
137,70 €
asustore
229,00 €
pixmartit
179,83 €
amazon
213,99 €
zcstech
137,71 €

Dati tecnici

Formato e dimensione

ATX 304,8 x 304,8 mm

ATX 220 x 240 mm

ATX 305 x 244 mm

ATX 305 x 245 mm

Micro-ATX 244 x 240 mm

Socket

AM5

AM4

‎AM4

AM4

LGA 1.700

Chipset

AMD B650

AMD B550

Intel I225-V

AMD B550

Intel B660

Processori Intel/AMD supportati

Ryzen 7 7a gen

AMD Ryzen 3a gen e oltre

AMD Ryzen 5000 / 4000 G/ 3000

DDR4

Intel Core, Pentium Gold e Celeron 12esima Gen

RAM supportata

4xDDR5-SDRAM max 128 GB

4xDDR4 Dual Channel max 128 GB

‎4 slot x DDR4 SDRAM, max 128 GB

4xDDR5, max 128 GB

4xDDR4 Dual Channel

Slot PCI-e

2xPCI-e x161x, PCI-e x1

1xPcie 4.0, 2xPCI-ex16, 2xPCI-ex1

‎PCI-e x16, PCI-e x1

2x16xPCI-e

16xPCI-e 4.0

Ingressi USB

2x2.0, 4x3.2 Gen 1, 3xA 3.2 Gen 2, 1xC 3.2 Gen 2x2

2xUSB 3.2 Gen 2 (Type-A e Type-C), 2xUSB 3.2 Gen 1 (Type-A), 4xUSB 2.0/1.1

2xUSB 3.2 Gen 2 (Type-A+Type-C), 4xUSB 3.2 Gen 1, 2 x USB 2.0

2x2.0, 4x3.2 Gen 1, 2x3.2 Gen 2 (Type-A, Type-C)

USB 3.2 Gen 2 Type-A,

Slot SATA e M.2

6xS-ATA 600, 3xM.2

6xS-ATA 600, 1xM.2

6xS-ATA3 600, 2xM.2

6xS-ATA 600, 2xM.2

2xM.2 Gen4

Uscite video integrate

1xHDMI, 1xDP 1.4

1xLAN (RJ45)

1xHDMI, 1xDP

1xHDMI, 1xDP

HDMI 2.1, 1xDP 1.4

Uscite audio integrate

1xS/PDIF Out, 5 x jack audio

6xAudio Connector

1xS/PDIF out Optical, 5xaudio connector

1xS/PDIF Out optical, 5xjack audio placcate oro

3xAudio Connector

Punti forti

Wi-Fi 6E (802.11ax) e Bluetooth 5.2

Ottimo prezzo

Buona per il gaming

Buon prezzo

LAN 2,5 Gbps

Supporta futuri processori AMD Ryzen con aggiornamento del BIOS

LAN fino a 2.500 Mbps

LAN 2,5 Gbps

RAM DDR5 6.600 Mhz

Tecnologia Core Boost

Bluetooth 5.0

Ottima dotazione USB

Audio boost per acustica immersiva

Supporta AMD CrossFire

Pulsante Flash BIOS per flashing BIOS senza CPU o memoria

Supporta RAM DDR4 4800MHz e 5000MHz

USB 3.2 Gen 2

Punti deboli

Non supporta AMD CrossFire

Non supporta RAM DDR4 4600MHz, 4800MHz, 5000MHz

Manca Wi-Fi 6

Non supporta AMD CrossFire

Manca Wireless LAN

Non supporta memorie DDR4 4800MHz, 5000MHz

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La scheda madre

Se si è scelto di assemblare il proprio PC, come scegliere la scheda madre è una delle cose da sapere, giacché da questa dipende il tipo e il numero di componenti che potranno essere installati sul computer, incidendo sulle sue prestazioni finali in modo profondo. 

Scheda madre

Cos’è la scheda madre

La scheda madre, che nel gergo tecnico viene anche abbreviata con il nome di MoBo (dall’inglese motherboard), è un circuito stampato (o PCB, dall’inglese Printed Circuit Board) che rappresenta il componente fondamentale di un PC, quello che può essere visto come la base su cui si struttura il resto delle parti essenziali che lo compongono.
Sulla scheda madre vengono infatti installati tutti i componenti più importanti come, ad esempio, il processore, l’alimentatore, la scheda grafica, le schede di memoria RAM, il disco rigido e molto altro ancora.

Principalmente chi cerca una scheda madre per il PC si dedica al gaming, oppure per lavoro ha bisogno di un PC potente. In ogni caso, fa parte di quell’utenza che cerca adeguato supporto alla scheda video, possibilità di overclocking (pratica utilizzata per aumentare le prestazioni) e massimizzazione del raffreddamento sotto carico. Una volta che si è stabilito in quale range di prezzo selezionare la propria scheda madre (vedere il paragrafo più avanti “Quanto costa una scheda madre”?), per sapere come scegliere la scheda madre bisogna partire da quelle caratteristiche che contraddistinguono la tipologia di prodotto. Le trovate qui di seguito.

Formato e dimensioni

Scheda Madre - MSI

La prima valutazione riguarda le dimensioni della nostra scheda madre. Il fattore di forma determina inoltre quale tipo di case e alimentatore saranno supportati, la posizione dei fori per l’installazione, il design e come la scheda è organizzata. A questo proposito, ci sono molti formati (tra cui, ATX, Mini DTX, Mini ITX, SSI CEB, SSI EEB), ma quello ATX (Advanced Technology eXtended) è più comune nel mercato odierno dei PC e viene distinto a sua volta in sottocategorie di cui offriamo una lista.

ATX standard

Ha delle dimensioni intorno ai 305 x 244 mm. Questo è tra i formati più diffusi e garantisce compatibilità con la maggior parte dei case. Il vantaggio principale nell’acquistare una scheda madre di questo tipo consiste nella facilità d’istallazione di tutte le parti aggiuntive, poiché generalmente garantisce un buon numero di porte per le periferiche, molto spazio fisico e facilita il ricambio dell’aria, contribuendo positivamente al raffreddamento del sistema. L’ATX-standard è un formato che si consiglia a chi ha già in mente di assemblare un PC performante con diversi pezzi, anche perché questo tipo di modelli supportano l’overclock.

Scheda Madre Asus

Micro-ATX e Flex-ATX

Il formato Micro ATX, o mATX, ha dimensione di 244 mm x 244 mm e offre le possibilità di un ATX standard con dimensioni inferiori e un prezzo sensibilmente più basso. Tra tutti i formati è quello più amato, prediletto per PC desktop piccoli e portatili. Tuttavia, a causa delle dimensioni ridotte i componenti devono assumere un assetto più compatto che potrebbe rendere più complessa l’istallazione di altre periferiche, così come il raffreddamento del sistema. Si consideri inoltre una variante di questo formato, la Flex-ATX, che ha dimensioni non superiori ai 229 × 191 mm e ha caratteristiche simili alla Micro-ATX.

Mini-ITX

Le Mini Information Technology eXtended è il più piccolo dei formati, con dimensioni che si aggirano intorno ai 165 x 165 mm. Viene comunemente utilizzato per mini PC e sistemi integrati, comunque in quei PC che adottano sistemi di dissipazione passivi privi di ventole, quindi non si prestano all’overclocking.

Queste appena presentate sono le tipologie di ATX in cui è più facile imbattersi mentre si cerca una scheda madre. Andiamo ora a considerare gli altri aspetti che caratterizzano le schede madri.

E-ATX (Extended ATX)

Questo è essenzialmente uno sviluppo dell’ATX standard per incrementarne le dimensioni e le possibilità di espansione tramite periferiche extra e raffreddamento. Le sue dimensioni sono all’incirca di 305 x N mm, dove la N è un valore maggiore dei 244 mm standard, ad esempio 330 mm. Principalmente pensato per l'”extreme gaming” e per chi cerca prestazioni molto elevate, può ospitare diverse periferiche anche ingombranti e sistemi di dissipazione piuttosto voluminosi. Una variante è rappresentata dall’XL-ATX, estesa per la dimensione verticale, ma oggi queste schede madri vengono indicate sempre come E-ATX.

Socket e processore

Scheda madre Gigabyte
Il processore o CPU è tra i componenti fondamentali di un pc. Esso ha riservato un posto specifico – o più di uno, nel caso di sistemi multiprocessore – all’interno di ogni scheda madre, a prescindere dal formato che si è scelto: l’apposito vano in cui adagiare la CPU viene detto “socket” e, attorno ad esso, nelle schede madri si trova solitamente un sistema di dissipazione passivo, pensato per mantenere le temperature della CPU basse.
Il socket è una tipologia di connettore con diversi minuscoli fori che permettono l’inserimento dei pin del processore perché questo possa essere collegato o scollegato facilmente: la fase di collegamento richiede una certa attenzione, perché i pin sono molto delicati e potrebbero danneggiarsi se sottoposti ad una pressione eccessiva.
Vediamo ora cosa è necessario valutare a proposito del socket di una scheda madre.

Intel e AMD

Esistono principalmente due tipologie di socket che di fatto determinano il tipo di processore che sarà possibile installare sulla propria scheda madre: la prima è quella destinata ai CPU della Intel – i socket LGA (Land Grid Array) – e l’altra è quella per le CPU AMD.
Ogni scheda madre, inoltre, è compatibile con determinate generazioni di processori: questo è un altro importante fattore che va a determinare anche la longevità di una scheda madre poiché se si volesse aggiornare la nostra postazione pc cambiando il processore, questo sarà possibile solo se il socket e il suo chipset – come vedremo tra poco – lo permettono.
Tutte queste distinzioni vanno attentamente considerate quando si acquista una scheda madre, soprattutto se si ha già in mente un particolare processore. I più moderni modelli di socket prodotti da AMD sono AM3+, FM2+, AM4 e AM5, mentre quelli Intel sono LGA 1200, LGA2011-v3,LGA1700 LGA2011.
Ad una tipologia di socket corrisponde un particolare chipset che andiamo ora a considerare più da vicino, cercando di comprenderne il funzionamento e l’importanza all’interno di una scheda madre.

Chipset

Come si diceva, ad ogni socket corrisponde uno specifico chipset: questo è uno dei componenti più importanti presenti in una scheda madre e, se questa può essere immaginata come l’ossatura di un pc, il chipset rappresenta il suo sistema nervoso.
Questo insieme di circuiti elettronici è essenzialmente incaricato di mettere in comunicazione e fare interagire tra loro tutti i vari componenti hardware (CPU, GPU, RAM, eccetera) di un pc, gestendo inoltre il flusso input/output) delle varie periferiche.
Come si è visto, la distinzione tra AMD e Intel divide il mercato all’interno di due macrocategorie che tra di loro sono assolutamente incompatibili: a loro volta queste due categorie si suddividono per grado di aggiornamento. Ognuno di questi ha capacità e caratteristiche diverse che determinano, per esempio, il numero di porte USB presenti, la tipologia di RAM supportata e molto altro ancora.

Per meglio comprendere le caratteristiche di questo componente, si consideri che il chipset viene suddiviso secondo le funzioni svolte da due diversi circuiti: il northbridge e il southbridge.

Northbridge

Il northbridge mette in comunicazione la CPU con la RAM e con PCI Express (o PCI-e), ovvero il vano predisposto al collegamento della scheda video, e il southbridge. In alcuni di questi circuiti è possibile trovare una scheda video integrata detta Graphic and Memory Controller HUB (GMCH) nei prodotti Intel o Accelerated Processing Unit (APU) in quelli AMD.

Scheda madre Gigabyte Northbridge
Il northbridge interagisce solo con alcuni tipi di CPU che raggiungono determinati livelli di potenza (GHz) e con alcune tipologie di RAM, andando a determinare il tipo di processore che sarà possibile installare, così come la tipologia e la quantità di RAM.
Sia Intel che AMD tendono sempre più a integrare le funzioni del northbridge direttamente sulla CPU. Infine, per chi fosse interessato alla pratica di overclocking, bisogna notare attentamente se il chipset lo permette e, nel caso, se sul northbridge sia presente un dissipatore apposito dal momento che questo circuito tende a sviluppare temperature assai elevate.

Southbridge

Il southbridge, ribattezzato da Intel I/O Controller Hub (ICH) e Fusion Controller Hub (FCH) da AMD, è invece il circuito che si occupa di smistare tutti i dati in entrata e in uscita che passano attraverso le varie porte periferiche presenti nella scheda madre, comunicando attraverso i vari BUS (canale di comunicazione tra periferiche e sistemi elettronici) presenti nella scheda.
I principali “interlocutori” del southbridge sono le periferiche USB, l’interfaccia Ethernet, i connettori SATA per i dischi rigidi di memoria e il BIOS (Basic Input-Output System) che fornisce le funzioni di base del pc in fase di avvio e di runtime.

Scheda Madre MSI

Periferiche integrate

Parlando del southbridge, possiamo passare a considerare quelle periferiche che normalmente troviamo integrate direttamente sulla nostra scheda madre e che permettono al pc di interagire con l’esterno, ricevendo e dando dati o generando segnali audio o video.
Questi sistemi integrati hanno il vantaggio di offrire all’utente medio, un dipendente di un’azienda per esempio, un prodotto che ha già in sé tutti i prerequisiti minimi per poter navigare su internet, per essere collegato ad un display o ad una tastiera e un mouse.
Naturalmente, perché possa funzionare, una scheda madre avrà sempre bisogno che vengano installate almeno una CPU, un alimentatore, schede di memoria RAM e una memoria di archiviazione. Ciò nonostante, la maggior parte delle schede madri ha già in sé la maggior parte di quegli elementi che permettono l’interazione con e del pc: ritornando al nostro parallelo con un corpo, le periferiche sono in un certo modo il sistema sensoriale del nostro computer.
Vediamo quali sistemi possono essere integrati in una scheda madre.

Scheda video

Si era precedentemente visto come tanto Intel quanto AMD abbiano sviluppato schede madri con schede video integrate, rispettivamente dette GMCH e APU, esonerando l’utente dall’acquisto e dall’installazione di una scheda video dedicata: si tenga presente a questo proposito che un utente interessato ad utilizzare il proprio PC per videogaming dovrà comunque considerare seriamente l’acquisto di una scheda video dedicata che esima la CPU da gran parte del lavoro necessario affinché il videogioco possa funzionare correttamente.
Ad ogni modo, le schede video integrate sono perfettamente in grado di svolgere le funzioni base, come riproduzione di video, programmi di scrittura, visualizzazione di pagine web e operazioni semplici sul desktop.

Scheda Madre porte input/output

Scheda audio

Esattamente come nel caso della scheda video, la scheda audio è una scheda di espansione che ha il compito di processare un segnale digitale e trasformarlo in un segnale audio analogico perché venga riprodotto attraverso delle casse stereo, degli altoparlanti o delle cuffie.
Inoltre, le schede audio sono attualmente in grado di ricevere e registrare segnali in entrata, da un microfono per esempio, perché siano elaborati in forma di dati e memorizzati.
Le schede audio integrate sono dei chip presenti sulla scheda madre che, pur non potendo svolgere funzioni particolarmente complesse o elaborate, sono comunque in grado di garantire una qualità del suono piuttosto buona, dovendo rispettare degli standard minimi. Dispongono inoltre di diverse uscite audio che permettono il collegamento a tecnologie per la riproduzione anche molto sofisticate.

Dati

In questa sezione si fa invece riferimento alle periferiche USB (Universal Serial Bus), SATA o S-ATA (Serial ATA, Advanced Technology Attachment) e M.2.

USB

Anche se la Universal Serial Bus è un terminale piuttosto noto, non sempre se ne conoscono le varie tipologie e le differenze tra l’una e l’altra, elementi che è importante avere presente quando si acquista una scheda madre.
Oltre allo standard più comune, ne esistono diverse tipologie e varianti, come le micro e le mini-USB per i dispositivi mobili, e tutti i connettori sono reciprocamente adattabili e inter-compatibili. Il formato USB viene aggiornato e migliorato per aumentarne la capacità di trasferimento dei dati (throughput) al secondo. Esemplificando, si vedano queste versioni attualmente disponibili, per le tipologie A e C:

  • USB 2.0 (anno 2000): raggiunge una velocità di trasmissione di circa 0,5 Gbit al secondo (Gbps)
  • USB 3.0 / USB 3.1 Gen 1 (anno 2008, connettore colorato blu): raggiunge circa 5 Gbps;
  • USB 3.1 Gen 2 / USB 3.2: arriva intorno a 10 Gbps;
  • USB 3.2 Gen 2×2: 20 Gbps;
  • USB 4.0: Thunderbolt, 40 Gbps, sempre USB-C.

In generale, possiamo dire che quando si acquista una scheda madre è sempre bene controllare che siano presenti un buon numero di porte USB e verificare che tra queste ve ne siano di ultima generazione.

SATA

Il cosiddetto protocollo SATA è un’interfaccia che di norma viene impiegata per la connessione di dischi rigidi di memoria o masterizzatori alla scheda madre. Nella sua versione attuale, il SATA 3.5 ha una velocità di trasferimento dati pari a 6 Gbps. La scheda madre che vi proponiamo qui sotto ha ben 6 interfacce S-ATA 600, più 3 M.2, che vedremo di seguito.

Il tipo di SATA è un fattore che non solo non va tralasciato ma, al contrario, è fondamentale se, poniamo, si desidera installare nel proprio PC una SSD (Solid-State Drive) di ultima generazione.

M.2

Il connettore M.2 è stato pensato per rimpiazzare sui PC gli slot mini-Pci-e e i mini-SATA ed è prevalentemente impiegato per collegare i dispositivi di memoria fissa SSD, ma può essere anche utilizzato per installare moduli per la connessione WiFi o Bluetooth.
Il connettore M.2 ha delle dimensioni piuttosto contenute (22 x 80 mm circa) ed è in grado di raggiungere un throughput superiore rispetto al SATA. Sono attualmente disponibili le versioni M.2 Key E con un throughput massimo di 16 Gbps e la M.2 Key M che fornisce una velocità di trasmissione dati fino a un massimo di 32 Gbps. Viste le sue dimensioni ridotte e le prestazioni elevate questo connettore si è affermato, sostituendo il più ingombrante SATA. Si suppone che negli anni a venire il nuovo form factor JESD233 XFM (Crossover Flash Memory) di JEDEC potrebbe prendere piede con lo sviluppo dell’IoT.

BIOS

Il BIOS (Basic Input-Output System) è un chip presente nelle moderne schede madri che si occupa, prevalentemente, di svolgere le funzioni base del computer ad ogni avvio, quindi di testare il corretto funzionamento di tutte le componenti hardware del pc e di avviare il sistema operativo.
Per modificare qualsiasi parte presente sul nostro PC ci si dovrà pertanto interfacciare con il BIOS, le cui impostazioni sono normalmente accessibili durante la fase di avvio del computer. Per rendere questo accesso più semplice e permettere a utenti non troppo esperti d’interfacciarsi con il BIOS, gli sviluppatori hanno cercato di facilitarne il funzionamento e renderne più intuitivo l’utilizzo.

RAM

Come si era detto in riferimento al northbridge, la scheda madre con il suo chipset assicura anche la connessione tra la CPU e la RAM (Random Access Memory). Nell’acquistare la scheda madre si presti attenzione al numero di schede di memoria RAM che è possibile installare: di norma il minimo è di due slot dedicati, come nel caso delle Mini-ITX, e se si cercano schede con un numero maggiore di slot è meglio puntare a formati maggiori. Quando si scelgono le schede di RAM è comunque la loro compatibilità con la scheda madre il fattore decisivo: perché la RAM possa funzionare correttamente, infatti, deve corrispondere al tipo supportato dalla scheda madre in questione. Questi sono SDR (single data rate), DDR (double data rate), DDR2, DDR3, DDR4 e DDR5. Quest’ultimo, entrato in commercio a partire dal 2020, è in generale la versione di RAM più veloce.

Scheda Madre MSI Z170A

PCI-e

Gli slot PCI-e o PCI Express (Peripheral Component Interconnect Express) sono un elemento molto importante da considerare nella propria scelta di una scheda madre, soprattutto nel caso in cui si abbia in mente di assemblare un pc potente per il gaming che ha bisogno di collegare potenti schede video, operazione che può essere effettuata, appunto, tramite gli slot PCI-e.
Le tipologie di PCI-e possono essere PCI-e x1, x4, x8 e x16 e differiscono tra di loro per capacità di trasferimento di dati al secondo. Andando nel dettaglio, tipologia PCI-e x16 V7 permette il passaggio di ben 128 Gbps. Le migliori schede madre per il gaming sono normalmente equipaggiate con più di uno slot PCI Express x16. Anche in questo caso le dimensioni della scheda madre sono determinanti per il numero massimo di slot PCI-e presenti.
Parlando di slot PCI-e bisogna aprire una parantesi sul bridging con le schede video, ovvero la possibilità di installare più di una scheda video contemporaneamente per farle lavorare in sincronia.

Multi-GPU: SLI e CrossFire

Chi è interessato ad utilizzare il proprio pc come postazione per giocare ha certamente bisogno di una scheda video eccellente per non appesantire il processore principale e, a proposito di slot PCI-e, le schede video di ultimissima generazione hanno un attacco PCI-e 3.0 che necessita di una scheda madre con uno slot PCI-e x16. Se si fosse interessati ad incrementare le potenzialità del proprio pc, potrebbe essere una buona scelta utilizzare un sistema Multi-GPU ovvero con più schede video che lavorano in sincronia, fino a un massimo di quattro schede grafiche.

AMD Crossfire setup

I due giganti della produzione di schede video, NVIDIA e AMD, adottano delle tecniche specifiche per il collegamento di più GPU sulla stessa scheda madre:

  • AMD utilizza i sistemi Crossfire e CrossfireX
  • NVIDIA utilizza invece il sistema Scalable Link Interface (SLI)

Installare due o più schede grafiche contemporaneamente rende necessario molto spazio sulla scheda madre: attenzione, quindi, al numero e alle tipologie di slot PCI-e presenti e, soprattutto, allo spazio fisico di cui si dispone, infatti due schede video generano il doppio del calore e dell’ingombro.

Domande frequenti

Perché la scheda madre si brucia?

Una delle cause che ci costringe a cambiare la scheda madre è proprio perché questa si è “bruciata”. Questo succede se per sfortuna durante un temporale dovesse crearsi un forte sbalzo di corrente, oppure se avete assemblato un PC fallendo nel progettarne la corretta dissipazione di calore. Bisogna tenere conto che d’estate in Italia fa molto caldo, inoltre con il passare del tempo gli accumuli di polvere potrebbero ostacolare il circolo dell’aria. Se quando accendete il PC il processo di avvio non riesce ad arrivare a termine, oppure proietta di continuo la schermata blu sul monitor, forse la vostra scheda madre si è bruciata.

Quali sono le migliori marche di scheda madre?

I maggiori produttori di schede madri sono tanti, ma gli attori che dominano il mercato delle schede madri per computer sono ASUS, MSI e Gigabyte. Per lo più questa triade compete cercando di differenziarsi e di innovare tecnologicamente le schede madri, fornendo supporto per RAM più veloci, funzionalità di overclocking, soluzioni avanzate per l’IoT, la dissipazione del calore e standard di connettività ottimizzati. Anche i fattori di forma sempre più compatti sono terreno di sfida. Oltre a loro ci sono altre aziende, come Shenzhen Xinzhi Technology, Unicorn, Avalue, Axiomtek, BVM, Corvalent, DFI, iBASE, Aicsys Inc, Kontron, Asrock, Computer Corp e molte altre ancora. Queste possono essere considerate come assemblatrici che collaborano con AMD e/o Intel per realizzare il prodotto ultimo. Il settore è comunque estremamente competitivo e pertanto vi sono diverse aziende emergenti che, pur non godendo di particolare fama, possono comunque proporre prodotti di ottima fattura e garantire livelli di assistenza eccellenti. Noi consigliamo anche di tenere in conto le politiche di assistenza (assistenza diretta alla clientela, garanzia, eccetera), un’attenzione che potrebbe ripagare nel futuro la vostra scelta

Quanto costa una scheda madre?

Nonostante sia un componente hardware fondamentale, la scheda madre è tra gli ultimi ad essere comprati, e viene normalmente scelta in base al processore e alla scheda grafica che si sono già acquistati, privilegiando il criterio di compatibilità con questi altri due componenti.
Le schede madri hanno prezzi generalmente più contenuti rispetto agli altri elementi di un PC (processore, disco rigido, scheda video etc.) ed è possibile trovare prodotti di ottima qualità ad un prezzo relativamente economico. Volendo suddividere il mercato in alcune fasce di prezzo, proponiamo qui di seguito un breve elenco:

  • Economiche: schede madri il cui prezzo si aggira tra i 30 e i 60 €, che forniscono comunque la base per realizzare un computer efficiente;
  • Prezzo medio: spendendo una cifra tra i 60 e i 120 € è possibile trovare schede madri di ottima qualità, compatibili con le ultimissime tecnologie e con diversi slot per le varie periferiche, dunque prodotti utili per realizzare pc molto performanti e potenti;
  • Prezzo alto: spendendo dai 150 € in su si ha accesso alle schede madri di qualità superiore. In alcuni casi i prezzi possono anche superare i 300/400 € e in questa fascia troviamo prodotti pensati per raggiungere e supportare prestazioni molto alte, come ad esempio PC per il cosiddetto “extreme gaming”.

Ripetiamo che individuare la fascia di prezzo in cui si colloca idealmente la scheda madre che fa per voi è un’operazione che andrebbe fatta come prima distinzione. 

Domande e risposte su Scheda madre

  1. Domanda di Andrea | 21.11.2018 09:35

    Buon giorno,sono Andrea
    Vorrei assemblare un pc con processore intel core i5 8400 , scheda video nvidia GeForce GTX 1060 da 6 GB, quale scheda madre?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.11.2018 16:44

      Per verificare la compatibilità di tutte le componenti del tuo PC ti consigliamo di visitare PCPartPicker: nella sezione “Start a System Build” potrai inserire le parti che hai scelto e ti verrà indicato automaticamente se sono presenti possibili conflitti.

  2. Domanda di SEBASTIANO | 07.11.2018 14:56

    scheda madre per editing video professionale quale scegliere

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.11.2018 10:24

      La Asus ROG STRIX Z370-F può essere una scelta adeguata.

  3. Risposta di Qualescegliere.it | 23.11.2017 09:22

    La MSI H170 Gaming M3 dispone di numerose prese USB ed è compatibile con processori Intel Core di 7° generazione.