Kenwood Chefette HM680 in breve
Lo sbattitore Kenwood Chefette HM680 riceve un punteggio complessivo di 8,1 su 10 ed è stato da noi individuato come uno dei migliori prodotti dal punto di vista della relazione qualità/prezzo. I pregi di questo sbattitore consistono nella presenza di una struttura di supporto, una ciotola in acciaio inox e in un coperchio in plastica trasparente che possono facilitare molto l’impiego di questo piccolo elettrodomestico da cucina, visto che non sarà necessario reggerlo a mano.
Consigliamo questo sbattitore a coloro che desiderano un prodotto che permetta di ridurre al minimo lo sforzo durante la lavorazione e poter magari dedicarsi ad altre operazioni in cucina nel frattempo. Al contrario non lo consigliamo a chi desideri lavorare spesso impasti molto solidi, come quello della pasta frolla o del pane. Considerando poi l’ingombro di tutti i componenti dello sbattitore, lo sconsigliamo a chi non abbia spazio a sufficienza dove collocarlo.
Voto finale: 8.1
La nostra recensione
1. Prestazioni
Lo sbattitore elettrico Kenwood Chefette HM680 è stato da noi esaminato ed individuato come lo sbattitore elettrico caratterizzato al momento (novembre 2016) dal miglior rapporto qualità/prezzo.

Iniziamo il nostro resoconto di questo sbattitore esaminandone le prestazioni. Questo modello può sviluppare una potenza fino a 350 Watt: un valore abbastanza buono. Per chi non lo sapesse, la potenza più o meno elevata del motore gioca un ruolo importante nella durata e nella resistenza dello stesso. In questo caso la potenza è abbastanza buona, se consideriamo che questo valore oscilla solitamente tra 150 e 450 Watt. In questo caso segnaliamo quindi di fare particolare attenzione se dovete impastare masse particolarmente compatte, come quella del pane, perché questo modello offre per questo tipo di lavoro prestazioni non ottimali quanto quelle che mostra per gli impasti liquidi.
Qualche acquirente ha infatti segnalato che questo modello fa un po’ fatica e risulta più adatto per realizzare piccoli dolci.
2. Funzioni
Passiamo dunque alle funzioni disponibili, che rappresentano in definitiva la versatilità del frullatore. Questo modello della Kenwood offre la possibilità di impiegare 5 livelli di velocità, che vengono selezionate per via di una leva posta sulla sommità dell’oggetto.
Sempre sulla leva della regolazione della velocità troverete anche la funzione pulse, indicata con una P, che permette di erogare la massima velocità ad intervalli scelti manualmente. La presenza di questa funzione vi sarà di aiuto quando ad esempio vorrete eliminare i grumi ancora presenti nel vostro impasto.
3. Struttura
Lo sbattitore Kenwood Chefette HM680 preso in esame è uno sbattitore elettrico dotato di ciotola e di supporto. Questa particolare caratteristica lo distingue da molti altri modelli della stessa fascia di prezzo e pertanto è una nota molto positiva. Qui sotto potete osservare lo sbattitore scomposto in varie parti.

La presenza della struttura di supporto e della ciotola offre il grande vantaggio di limitare lo sforzo durante la lavorazione, e per questo lo sbattitore sarà particolarmente adatto per le persone anziane o per chi magari abbia problemi alle articolazioni. Tale vantaggio ha però anche un risvolto negativo, ovvero un ingombro maggiore in cucina.
Ci sono poi considerazioni da fare sulla ciotola e sul coperchio. In dotazione nella confezione troverete un contenitore in acciaio inox dalla capacità di 3 litri.
Il coperchio invece è in plastica, e se da un lato aiuterà a mantenere pulito il piano di lavoro, dall’altra parte non consentirà di aggiungere gli ingredienti progressivamente durante la lavorazione.

4. Fruste
Le fruste in dotazione con questo modello di sbattitore elettrico non presentano a nostro avviso grandi particolarità.
Le fruste sono in acciaio inox, così come i ganci, anch’essi in acciaio inox. Nella confezione troverete due fruste a profilo piatto per sbattere gli ingredienti più liquidi e due ganci per gli impasti più compatti, come ad esempio quelli dei cantucci o del pane.
Sul corpo motore dello sbattitore si trova, accanto ai comandi, un pulsante per lo sganciamento dei ganci e delle fruste, utile per non sporcarsi effettuando questa operazione.
5. Praticità d’uso
L’ultimo fattore riassume tutti gli aspetti che rendono lo sbattitore comodo da usare. Sicuramente la presenza di una struttura di sostegno, di una ciotola e di un coperchio costituiscono aspetti molto comodi, che potranno facilitare le operazioni di preparazione di dolci e altri impasti. Questo modello non è dotato di porta fruste, ma presenta un sistema di avvolgimento a scomparsa del cavo, quindi il rischio di rovinare il cavo con pieghe anomale una volta riposto in credenza sarà ridotto al minimo.

Per quanto riguarda la il lavaggio, il produttore specifica che le parti accessorie possono essere lavate a mano o in lavastoviglie nel cestello superiore.
Opinioni dei consumatori
Gli acquirenti dello sbattitore elettrico Kenwood Chefette HM680 sono abbastanza soddisfatti delle sue prestazioni, ma dobbiamo fare alcune precisazioni. Secondo i feedback di molti utenti, lo sbattitore appena esaminato sa fare bene il suo lavoro, tuttavia qualcuno segnala che non è ideale per gli impasti compatti, perché tende a fare un po’ di fatica: d’altra parte questo si può intuire anche dal wattaggio basso, e per gli impasti più duri sappiamo che ci sono modelli più indicati. In generale però abbiamo trovato veramente molti riscontri positivi, soprattutto grazie al fatto che lo sbattitore permette di lavorare gli ingredienti usufruendo del supporto di sostegno.
Recensioni utenti Kenwood Chefette HM680
Un sogno
Desideravo da tempo uno sbattitore simile, che mi permettesse di creare dolci in tutta comodità.
Ho deciso di regalarmi questo sbattitore per Natale e devo dire che non potevo acquistare di meglio.
Utilizzarlo è veramente molto facile e lo stesso per quanto riguarda il montaggio e lo smontaggio. Ha 5 velocità che lo rendono utilizzabile per ogni tipo di impasto.
Il rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo e lo consiglio veramente a chiunque, soprattutto a chi come me adora cucinare e soprattutto fare dolci.
La ciotola è in acciaio inox e c'è il coperchio di plastica trasparente che permette di monitorare l'andatura dell'impasto.
Tra i migliori
Questo sbattitore è il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Ha una potenza notevole, il che lo rende perfetto nella realizzazione di impasti dolci.
Purtroppo ha difficoltà negli impasti lievitati o più consistenti.
Ha 5 livelli di velocità più il pulse, ed ha qualità costruttiva ottima: sicuramente questo è il suo punto forte.
Il coperchio è di plastica: questa è un'arma a doppio taglio perché è facile da pulire, ma dall'altro lato non è possibile aggiungere ingredienti mentre lavora.
L’ho provato io stesso, e devo dire che è molto pratico da usare, un altro punto a favore e la dotazione di un piatto per appoggiare le fruste o appoggiare l’impasto.
Risultato professionale
Ho comprato da poco lo Chefette e devo dire che è un acquisto che mi sta dando grandi soddisfazioni! I risultati degli impasti sono davvero professionali.
Utilizzarlo è facilissimo, montarlo e smontarlo anche. Le 5 velocità lo rendono adatto a qualsiasi tipo di impasto, dal più liquido al più denso. La ciotola in acciaio inox fa montare perfettamente la panna perché non si riscalda rispetto alle ciotole di plastica. C'è il coperchio trasparente comodissimo per guardare l'andamento dell'impasto. E' comodo anche perché non bisogna girare come si fa con i normali sbattitori, ma gira da solo.
Costa un po' di più rispetto agli altri sbattitori ma ne vale la pena!
Qualità soddisfacente
Ad uno degli ultimi corsi di cucina che ho avuto modo di frequentare utilizzavamo molto spesso questo sbattitore elettrico di marca Kenwood Chefette HM 680 e devo dire che è veramente un gran bel prodotto.
La potenza non è delle migliori in quanto dispone di appena 350 W, non l'ideale per gli impasti molto compatti. Tuttavia va molto bene per qualsiasi impasto per dolci e con i 5 livelli di velocità non si hanno problemi a montare gli albumi a neve e mescolare l'impasto. Le fruste sono due ed ho apprezzato moltissimo la ciotola in acciaio inox e la struttura di sostegno.
Buona qualità dei materiali e prezzo tutto sommato giusto. 4 stelle più che meritate.
Scrivi una recensione
Kenwood Chefette HM680
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
A che servono i ganci? Uso solo le fruste ma non ho idea a cosa servono questi ganci?
I ganci servono per gli impasti lievitati come quello del pane o della pizza.