Huawei E5786 in breve
La nostra valutazione finale del router WiFi Huawei E5786 è di 8,4 punti su 10, un voto molto buono per questo che a nostro avviso è uno dei migliori apparecchi di questo genere in commercio. Si tratta di un router ad alte prestazioni, che può sfruttare le più moderne reti 4G+ per raggiungere velocità di navigazione di 300 Mbps. Lo standard wireless 802.11a/b/g/n/ac è universale e compatibile con qualunque dispositivo, permette l’uso di due bande di frequenza (2,4 e 5 GHz) e può gestire fino a 433 Mbps di traffico dati. Si possono connettere “solo” un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente, laddove altri modelli di fascia alta arrivano a 15, e non si può impostare una “guest network”. Si può però risparmiare traffico dati connettendo il router a una rete WiFi esistente e accessibile, e ripeterne il segnale agli altri dispositivi. Infine, è possibile montare e condividere come archivio di rete una scheda Micro SD fino a 32 GB. Possiamo consigliare il Huawei E5786 a chi abbia espresso bisogno di un router portatile veloce e Dual Band per un uso intenso di banda, da usare anche durante permanenze all’estero con SIM straniere. Non lo possiamo invece consigliare a chi abbia specificamente bisogno di un router che tenga collegati più di 10 dispositivi contemporaneamente.
Voto finale: 8.4
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del router WiFi portatile
Rete: voto 9,5
Come prima cosa, nell’acquistare un router WiFi portatile si dovrebbe sempre considerare il suo aggiornamento tecnologico e la presenza o meno di vincoli contrattuali verso un determinato operatore, poiché entrambi questi fattori hanno conseguenze dirette sulla velocità di navigazione che il router ci potrà offrire.

Il router portatile è ovviamente compatibile anche con reti della generazione precedente, 3G e 2G: anche in assenza di segnale 4G+ non si rimane dunque senza connessione, semplicemente si va più lenti.
In quanto a vincoli contrattuali, il modello che presentiamo qui è sbloccato, non viene cioè fornito con una schedina SIM predefinita, ma sta a noi utenti scegliere quale operatore vogliamo usare per il nostro router portatile.
Batteria: voto 8
Non secondariamente bisogna considerare le caratteristiche della batteria di un router WiFi portatile, un elemento sempre importante per qualunque dispositivo mobile.
La batteria del Huawei E5786 è una delle migliori disponibili, infatti ha una capacità piuttosto ampia di 3000 mAh che equivalgono ad un’autonomia di 10 ore. Il router può essere usato tranquillamente anche mentre è sotto carica attaccato a una presa di corrente, ma purtroppo non quando è collegato a un PC o notebook: in questo caso infatti viene riconosciuto come periferica di archiviazione e nessuna funzionalità è accessibile. Ne consegue che non è possibile nemmeno l’uso in tethering via USB con WiFi spento.
Connessioni: voto 8
A seguire è molto importante valutare anche che cosa un router WiFi portatile offra in termini di connessioni, fisiche e wireless, poiché a seconda delle nostre necessità ci saranno modelli più o meno adatti a noi.
Anche in questo aspetto il Huawei E5786 riceve un buon voto, si dimostra infatti un router di qualità ed universale grazie allo standard wireless 802.11a/b/g/n/ac che permette la connessione di qualunque dispositivo. Significa anche che questo è un router Dual Band (2,4 e 5 GHz), sebbene non sia possibile l’utilizzo simultaneo delle due bande di frequenza. Vale a dire che, se avete bisogno di banda ad alta velocità, ad esempio per guardare video in streaming, potete scegliere di usare la banda a 5 GHz e di usare quella a 2,4 GHz, più lenta, per tutte le altre necessità a minore flusso di dati. Il massimo volume di dati che questo router può gestire è di 433 Mbps.
Non è possibile impostare una rete WiFi “per ospiti”, che sarebbe stata comoda per condividere la connessione senza dare accesso alla propria rete personale, ma è presente un’interessante funzione per il risparmio di dati. Il router portatile, infatti, è in grado di collegarsi a reti WiFi esistenti e ripeterne il segnale ai dispositivi connessi.
Proprio il numero di dispositivi che si possono connettere simultaneamente ci stupisce un po’, poiché arriva solo a 10 mentre altri modelli di fascia alta arrivano a 15: sebbene riteniamo che 10 dispositivi bastino a coprire le necessità dei più, vi sono situazioni in cui poter superare questa soglia è necessario, in particolare in contesti lavorativi.

Funzioni extra: voto 8
Infine, in molti casi i router WiFi portatili offrono anche qualche funzione aggiuntiva al semplice routing, così da rendersi più utili come dispositivi “da viaggio”.
Il punteggio raggiunto per l’ultimo fattore è 8. Una funzione comunissima, che non manca al Huawei E5786, è l’invio e ricezione di SMS attraverso il numero telefonico associato alla SIM dati installata. Per la lettura e composizione dei messaggi è necessario accedere al pannello di controllo del router, attraverso PC, notebook o applicazione mobile disponibile per dispositivi Android.

Opinioni dei consumatori
Fino ad oggi, le opinioni di chi ha acquistato il Huawei E5786 sono tutte molto positive. Viene molto apprezzata la velocità di navigazione possibile con questo dispositivo, sebbene le infrastrutture italiane non supportino diffusamente le massime velocità possibili. Piace anche molto la funzione ripetitore WiFi, unica di questo router rispetto alla concorrenza, che permette di risparmiare traffico dati in presenza di altre connessioni WiFi accessibili. L’unico vero motivo di disappunto è l’impossibilità di usare il dispositivo in tethering, un vero peccato che limita in parte le possibilità di utilizzo.
Recensioni utenti Huawei E5786
Utilizzo casalingo intenso
Sull’onda dell’acquisto di uno smartphone Huawei, avendo necessità di utilizzo di un modem/router GSM portatile WiFi, decisi di continuare l’esperienza con la "nuova" casa cinese acquistando questo modem 4G.
Prima dell’acquisto mi documentai leggendo alcune recensioni che ne parlavano positivamente.
Ciò che mi ha portato a scegliere questo modello, oltre ovviamente delle buone recensioni trovate nel web, fu la presenza di connettori per collegare l'antenna esterna.
Infatti, abitando in una zona pedemontana, capita a volte di avere un segnale operatore non buono; inoltre decisi di comprare una SIM da installare di un operatore telefonico mai da me testato (offerta vantaggiosissima in corso) che dichiarava sul suo sito, una scarsa copertura nella zona della mia abitazione.
Nonostante le premesse, il modem funziona egregiamente anche in 4G, senza l’utilizzo di antenne remote.
Questo mi fa pensare (pur non avendo gli strumenti per poterlo verificare oggettivamente) che il modem sia dotato di antenne interne con una buona sensibilità.
Per quanto riguarda la durata della batteria per il mio utilizzo non è un parametro rilevante (comunque fino almeno a cinque e più ore regge senza problemi).
Connessione WiFi nella norma (ho collegato tre dispositivi senza avere problemi).
Problemi di interruzione o sgancio apparati non ne ho mai avuti. Resta connesso ore senza perdere connessione ne 4G, né con i device WiFi.
Unica nota da segnalare ho chiesto al produttore di fornirmi evidenza oggettiva di recepimento della direttiva RED (dato che nel manuale non era menzionata) ma il produttore mi ha risposto come segue “La informiamo che tutti I nostri l dispositivi Huawei sono certificati europei come per la legge e la informiamo che non offriamo dei documenti di certificazione”.
Nelle due foto particolare del connettore di antenna e schermata accesso via web.
Scrivi una recensione
Huawei E5786
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Cosa significa router “non funzionante in thetering”? Grazie
In questo caso significa che non è possibile disattivare il Wi-Fi e connettere altri dispositivi a internet via cavo.
Salve,
Questo router portatile è sufficentemente potente per gestire videocamere di sorveglianza che inviano immagini in streaming?
Grazie, saluti
Nonostante questo dispositivo abbia buone prestazioni, va considerato che è un router portatile. Per un traffico dati più consistente, soprattutto se dedicato a misure di sicurezza, consigliamo un router WiFi fisso.