Philips HR7627/00 Daily Collection in breve
Il Philips HR7627/00 Daily Collection ha ottenuto un voto finale di 6,8 punti. Questo robot da cucina rappresenta un buon prodotto collocato in una fascia di prezzo economica e si caratterizza per delle prestazioni discrete e soddisfacenti, soprattutto se valutate alla luce del suo costo. Abbiamo la possibilità di selezione di 2 velocità con funzione pulse e una potenza di 650 W, che è considerato il valore minimo accettabile per poter lavorare alimenti dalle consistenze diverse, insieme ad un kit di accessori discreto ma non molto ricco: troviamo infatti solo 3 dischi oltre alla lama per tritare, impastare e l’accessorio per emulsionare. Il Philips HR7627/00 Daily Collection è perciò consigliato a chi voglia spendere poco per acquistare un apparecchio dedicato prevalentemente a impastare e sminuzzare, ma sconsigliato a famiglie numerose o a coloro che vogliano un robot molto versatile.
Voto finale: 6.8
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot da cucina
1. Potenza: Voto 6,5 su 10

Se andiamo ad analizzare più da vicino gli elementi che incidono sulla potenza complessiva di un robot ce ne accorgiamo subito: da un lato troviamo infatti un valore di soltanto650 W, che è considerato da noi come il livello accettabile per poter lavorare diversi tipi di alimenti.
Dall’altro lato, abbiamo una selezione della velocità su 2 impostazioni e la presenza della funzione pulse, una caratteristica molto comune in robot da cucina di diverse tipologie e fasce di prezzo.
Il fatto di poter sceglier tra due velocità permette sicuramente al Philips HR7627/00 Daily Collection di adattarsi ad alimenti dalle diverse consistenze, ma non assicura una versatilità massima come, invece, offrono i modelli con un range più ampio. Considerata però la fascia di prezzo bassa in cui si inserisce questo modello, la scelta ci sembra accettabile e soddisfacente.
2. Funzioni e accessori: Voto 6,5 su 10

Abbiamo una versatilità un po’ ridotta, ma comunque tale da permettere di realizzare un numero abbastanza buono di ricette sia dolci che salate grazie alla possibilità di questo modello di affettare, grattugiare, impastare e montare utilizzando i seguenti accessori inclusi in dotazione:
- Disco per affettare: a differenza dei modelli più accessoriati, questo robot include solamente un disco per affettare e non due per scegliere tra fette più spesse o più sottili
- Dischi per grattugiare: troviamo due diverse misure per ottenere un grattugiato fine o più spesso
- Lama impastatrice: utile per preparare vari tipi di impasti sia per dolci che per pizza o pane
- Lama a S per triturare: in acciaio inox, questa lama permette di tritare davvero un’ampia quantità di alimenti, dalle verdure alla carne, al pane e alla frutta
- Disco emulsionante: invece dello sbattitore con fruste, questo modello include un disco in plastica che serve a montare a neve panna e uova, oppure ad emulsionare salse di vario tipo come la maionese
- Food processor: contenitore con capacità da 2,1 l, in plastica
3. Dimensioni: Voto 7 su 10

La ciotola di lavorazione di questo robot da cucina, infatti, ha una capacità di 2,1 l che è in realtà la misura più diffusa nei modelli appartenenti a fasce di prezzo basse ma anche medie e, dunque, non stupisce molto che la capienza non sia più abbondante. Per darvi un’idea dell’uso pratico di tale ciotola, potremmo dire che è sufficiente a preparare una quantità di impasto per un nucleo familiare piccolo o medio, ma non certo per famiglie numerose.
Per quanto riguarda, invece, la stazza vera e propria di questo robot, abbiamo un peso di circa 2 kg, e il prodotto misura 37 cm in altezza e 24 cm sia in profondità che in larghezza, dimensioni che rendono molto maneggevole l’apparecchio se si volesse riporlo ogni volta dopo l’uso, e che ne facilitano anche la collocazione su qualsiasi superficie nella propria cucina.
Infine, anche la larghezza del tubo di inserimento dei cibi ci sembra buona e in grado di accogliere carote o zucchine per intero (nonostante non sia indicata precisamente l’ampiezza di tale vano).
4. Praticità d’uso: Voto 7,3 su 10

Ecco un elenco di questi elementi:
- Piedini antiscivolo: permettono di ancorare saldamente il robot da cucina sulla superficie di lavoro conferendo maggiore stabilità all’apparecchio anche quando lavora a velocità massima
- Vano raccogli cavo: ideato per poter riporre o lasciare in bella vista il proprio robot in maniera più ordinata
- Facilità di montaggio: i numerosi accessori che sono inclusi con questo robot da cucina possono essere montati e smontati in maniera molto semplice e pratica
C’è inoltre nel Philips HR7627/00 Daily Collection un sistema di sicurezza che permette alla macchina di rilevare la presenza del coperchio sul recipiente, attivando un freno meccanico per l’arresto in un secondo qualora venisse rimosso.
La manutenzione del Philips HR7627/00 Daily Collection è nella media, perché se è vero che da un lato non richiede troppo investimento di tempo o di forze da parte dell’utente per essere mantenuto ben pulito e funzionante, dall’altro lato questo robot da cucina ha delle caratteristiche che non convincono del tutto.
È possibile lavare con un panno umido o bagnato e, se necessario, imbevuto di detergente il corpo macchina, che è in plastica e non in metallo, così come di materiali plastici resistenti è fatta la ciotola di lavorazione, che può essere introdotta in lavastoviglie (segnaliamo però che potrebbe danneggiarsi via via con il tempo e l’usura, come tutti i contenitori in plastica).
Il gruppo lame e i dischi per affettare/grattugiare, invece, sono in acciaio inox e possono essere lavati sia a mano che in lavastoviglie senza rovinarsi.
Opinioni dei consumatori
Abbiamo raccolto i pareri di coloro che sono già in possesso del robot da cucina Philips HR7627/00 Daily Collection e questi appaiono in linea con l’opinione che ci siamo fatti su questo prodotto che, grazie anche al suo prezzo ridotto, riscuote un grande successo di vendite. Qualcuno lamenta la non adeguatezza del motore ad impasti duri e collosi ed in effetti confermiamo tale affermazione: la potenza di questo modello non consente tali lavorazioni impegnative (per cui servirebbe piuttosto una planetaria), ma questo appare accettabile visto che si parla di un prodotto dal prezzo molto ridotto.
Voto finale: 6.8
Recensioni utenti Philips HR7627/00 Daily Collection
Un buon prodotto fascia entry level
Questo robot da cucina si preannuncia come un prodotto di fascia entry level consigliato soprattutto a chi si approccia a questi strumenti per la prima volta.
Grazie a questo Philips, infatti, avrete modo di testare le funzioni e l'utilità di un robot da cucina a poco prezzo.
Il prodotto in questione dispone di lame in acciaio inox ed una capienza complessiva discretamente buona ( 2 litri circa).
Accessori di vari tipi per grattugiare, affettare, triturare, impastare ed emulsionare sono compresi nella confezione ed il loro lavaggio non richiede molto sforzo, grazie anche alla possibilità di lavaggio in lavastoviglie (se ne disponete) oltre al comune lavaggio a mano.
Prezzo molto buono.
Scrivi una recensione
Philips HR7627/00 Daily Collection
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Questo attrezzo taglia le carote a fili sottili per insalata?
No, questo robot non dispone del disco per fare julienne.