Recensione: Moulinex I-Companion

1500 watt, temperatura 30-130 °C, programmi automatici, funzione connettività

Funzioni
8.5
Struttura
8.2
Potenza
8.4
Accessori
7.5

Offerte nuovo

Scheda tecnica

Livelli di velocità: 12 Temperatura minima: 30 °C Temperatura massima: 130 °C Volume ciotola: 2,5 l Potenza: 1500 W Cottura lenta: Mantenimento in caldo: Riscaldamento: A vapore: Bollitura: Soffritto: Mantecatura: Emulsione: Frullato: Fette: Grattugia: Tritatura: Tritaghiaccio: Funzioni: Wi-Fi, Timer, Programmi automatici Ricettario: Digitale Accessori: Misurino, Porta-accessori, Cestello vapore Peso: 7,5 kg Dimensioni: 43,4 x 36,2 x 44,6 cm

Punti forti

Possibilità di connettere robot a smartphone Diverse ricette disponibili online Accessori extra acquistabili separatamente

Punti deboli

Selezione temperatura non grado per grado Non dispone di food processor
QualeScegliere logo blu

Moulinex I-Companion in breve

Il voto complessivo assegnato a questo robot da cucina multifunzione dalla redazione di QualeScegliere.it è di 8,2 su 10: un giudizio sostanzialmente positivo per un modello che risulta abbastanza versatile ed efficiente, seppure con qualche difetto. L’elemento che abbiamo maggiormente apprezzato è la funzione di connettività: sarà infatti possibile collegare il prodotto al proprio smartphone e, tramite un’applicazione dedicata, scaricare delle ricette direttamente sul robot. Chi non dispone di uno smartphone per semplificare i vari passaggi delle ricette può sfruttare i diversi programmi automatici, personalizzabili in base alle proprie esigenze. Con questo robot multifunzione sarà possibile cuocere, frullare, montare, tritare, mantecare e mescolare, segnaliamo però che non è presente un food processor che consentirebbe di aumentarne la versatilità (questo componente aggiuntivo potrà essere acquistato separatamente). Per quanto riguarda la cottura, segnaliamo un altro aspetto che non ci ha particolarmente entusiasmato: la temperatura potrà essere selezionata entro un range che va dai 30° ai 130° con scatti di 5 gradi. Ciò implica che non sarà possibile realizzare cotture che necessitano di temperature molto precise, come ad esempio lo zabaione. Dal punto di vista delle prestazioni questo robot risulta efficiente ma un po’ più lento rispetto ad altri prodotti appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Specifichiamo inoltre che, come mostrato nel nostro test, la lavorazione delle piccole quantità e degli impasti potrebbe non essere ottimale. In conclusione consigliamo l’acquisto di questo robot a chi cerca un sistema per automatizzare e velocizzare le preparazioni più classiche, mentre lo sconsigliamo a chi vuole un prodotto in grado di realizzare ricette più sofisticate.

Voto finale: 8.2

I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot da cucina multifunzione

Il Moulinex I-Companion è il nuovo modello della serie Companion, che si differenzia dagli altri principalmente per la presenza della funzione di connettività. Si tratta di un elemento innovativo per i robot da cucina multifunzione, molto utile per tutti gli utenti che vogliono acquistare questa tipologia di prodotto per semplificare le preparazioni quotidiane automatizzandole il più possibile. Trattandosi di una funzione ormai molto richiesta, anche altre aziende produttrici hanno scelto di realizzare robot da cucina che possono essere connessi alla rete Wi-Fi di casa; tra questi è sicuramente necessario ricordare il Kenwood KCook Multi Smart, un prodotto che abbiamo particolarmente apprezzato. Se siete interessati a saperne di più, potete dare un’occhiata alla nostra recensione dedicata ed al confronto che abbiamo effettuato tra questo modello ed il Moulinex I-Companion.

Funzioni: voto 8,5


Il primo fattore da prendere in considerazione quando si cerca il robot da cucina multifunzione più adatto alle proprie esigenze riguarda le funzioni del prodotto.
Riguardo a questo elemento la nostra valutazione del Moulinex I-Companion è positiva; si tratta infatti di un modello dotato delle funzioni solitamente presenti in questa tipologia di prodotti.Moulinex I-CompanionPer quanto riguarda le funzioni di cottura sarà possibile sfruttare sia i programmi automatici dedicati che personalizzare manualmente le impostazioni.
La temperatura è selezionabile entro un range che va dai 30 °C ai 130 °C regolabile in scatti da 5 gradi.
Le modalità di cottura consentite sono: al vapore, lenta, rosolatura, bollitura e rapida. Sottolineiamo che non sarà però possibile soffriggere o friggere per via del range di temperatura che arriva solo a 130 °C.
Anche la cottura lunga presenta dei limiti in quanto il timer è programmabile fino ad un massimo di 2 ore (per un minimo di 5 secondi).
I programmi automatici sono invece dedicati alle preparazioni realizzate più frequentemente, ma sarà possibile modificarne le impostazioni anche manualmente. I programmi che troviamo nel Moulinex I-Companion sono: il programma salse, 2 programmi per zuppe, 3 programmi per cotture lente, 2 programmi per la cottura al vapore e 3 programmi per impasti.Moulinex I-Companion programmiLa particolarità di questo prodotto è la possibilità di connettere il dispositivo al proprio smartphone; sarà quindi possibile consultare e scaricare ricette tramite l’applicazione dedicata. Scaricando le ricette sul proprio robot verranno impostati in modo automatico tutti i passaggi.
Oltre alle funzioni legate alla cottura, utilizzando gli accessori in dotazione sarà possibile tritare, mantecare, mescolare, montare e frullare. L’accessorio food processor non è presente nella dotazione base ma può essere acquistato separatamente così da ampliare la versatilità del robot. Segnaliamo che, in base ai risultati ottenuti dopo i nostri test, questo robot da cucina multifunzione non risulta molto indicato per la realizzazione di impasti, specialmente quelli più duri, dunque per questo tipo di lavorazioni è consigliabile utilizzare una planetaria. Sul mercato è oggi possibile trovare dei prodotti che rappresentano un vero e proprio ibrido tra il robot da cucina multifunzione e la planetaria; tra questi segnaliamo Kenwood Cooking Chef KCC9060S, un prodotto davvero interessante per chi non vuole rinunciare all’efficienza in tutte le lavorazioni. Qui di seguito vi proponiamo un’infografica che illustra le principali differenze tra quest’ultimo ed il Moulinex I-Companion.KENWOOD VS MOULINEX

Struttura: voto 8,2


Il secondo fattore da prendere in esame è relativo alle caratteristiche strutturali del prodotto. Si tratta di un modello dall’ingombro abbastanza limitato rispetto ad altri prodotti, bisogna però considerare che non è presente né un food processor né una vaporiera separata.
La ciotola ha una capienza massima di circa 2,5 litri, ma si tratta di una capienza nominale poiché in base alle varie preparazioni cambiano le quantità massime di ingredienti (nel manuale di istruzioni vengono fornite delle indicazioni dettagliate sulle quantità massime per le preparazioni più comuni).Moulinex I-Companion capienza ciotolaIl cestello a vapore integrato ha invece una capienza massima di 1,5 litri, un valore che si traduce nella possibilità di cuocere al massimo 1 kg di ingredienti.Moulinex I-Companion cestello vapore

Potenza: voto 8,4


Relativamente alla potenza massima troviamo dei valori in linea con i modelli che appartengono alla stessa fascia di prezzo. Il motore ha una potenza massima di 550 watt mentre la resistenza riscaldante avrà un valore massimo di 1000 watt.
Ciò significa che la potenza massima per le lavorazioni a freddo (impastare, montare, tritare, frullare) sarà di 550 watt mentre per le lavorazioni a caldo si arriverà a 1550 watt. La velocità di rotazione delle lame o degli accessori sostitutivi potrà essere impostata scegliendo tra due livelli di velocità intermittenti, 10 livelli di velocità progressiva, funzione turbo e funzione pulse.Moulinex I-Companion potenza

Accessori: voto 7,5


Valutiamo infine la dotazione di accessori extra. Alcuni componenti forniti in dotazione sono già stati evidenziati: il cestello vapore interno, il coperchio con misurino e le classiche lame.
Troviamo poi un accessorio senza coltelli da sostituire alle lame per le preparazioni che sfruttano la funzione cottura, un accessorio a farfalla per montare e mantecare, ed un altro accessorio per impastare e tritare ingredienti duri.
Non viene fornito un ricettario cartaceo ma, come spiegato nei fattori precedenti, è presente un archivio digitale di ricette scaricabili sul proprio robot e consultabili anche a distanza tramite un’applicazione per smartphone.
Moulinex I-Companion accessorio farfalla

Gli accessori extra forniti in dotazione vengono racchiusi in un pratico contenitore trasparente che funge da porta accessori, separato dal corpo macchina, mentre il cestello vapore al momento dell’acquisto si trova all’interno della ciotola principale e dovrà essere riposto separatamente dagli altri accessori.Moulinex I-Companion box porta accessori


La nostra prova

Abbiamo avuto l’opportunità di testare questo robot da cucina multifunzione: la nostra prova ci ha permesso di valutare alcuni aspetti interessanti che non emergono facilmente dall’analisi dei dati tecnici. Vediamo insieme i risultati del nostro test in un breve elenco.

Funzione cottura: le prestazioni legate alla cottura sono risultate pienamente soddisfacenti. Abbiamo scelto di realizzare un purè di patate, una ricetta presente nell’applicazione per smartphone dedicata a questo prodotto. La possibilità di connettere via Bluetooth il Moulinex I-Companion allo smartphone è stata molto apprezzata, in quanto ci ha permesso di scaricare tutti i passaggi della ricetta e seguirli in modo automatico.Moulinex I-Companion purè di patate Il purè ottenuto è risultato liscio e ben mantecato in tempi abbastanza rapidi, ma è stato necessario cuocere le patate al vapore prima di utilizzarle nel purè, uno step aggiuntivo che implica di fatto la realizzazione di due differenti preparazioni.Moulinex I-Companion purè di patate ottenutoFunzione food processor: il Moulinex I-Companion nella sua versione di base non è dotato di food processor, accessorio acquistabile separatamente. Vengono comunque fornite in dotazione delle lame adatte a tritare diversi tipi di ingredienti. Abbiamo quindi scelto di utilizzare questo apparecchio per realizzare un pesto di rucola e basilico. Il risultato ottenuto è stato sufficiente ma non ottimale: il pesto è risultato granuloso e poco amalgamato.Moulinex I-Companion pesto ottenutoImpasti: per testare la capacità di lavorare sotto sforzo abbiamo preparato l’impasto per la focaccia. Il risultato ottenuto è stato soddisfacente, nonostante i tempi di lavorazione siano stati molto più abbondanti rispetto ad altri robot da cucina multifunzione, circa 15 minuti.Moulinex I-Companion impasto ottenuto Segnaliamo inoltre un’altra caratteristica che non ci ha entusiasmato: dei residui di impasto si sono depositati all’interno delle lame, come si vede nella foto sottostante. Ciò non è positivo sia perché si spreca una parte degli ingredienti sia perché le operazioni di pulizia risulteranno più difficoltose.Moulinex I-Companion residui impastoBollitura dell’acqua: l’acqua è arrivata a bollore in circa 6 minuti, un lasso di tempo abbastanza rapido che ci ha pienamente soddisfatto. Dopo aver portato l’acqua a bollore abbiamo scelto di testare le prestazioni della vaporiera cuocendo circa 700 grammi di zucchine. Anche la cottura a vapore è risultata veloce, circa 10 minuti per la quantità di zucchine da noi utilizzata.Moulinex I-Companion bollitura acquaLavorazione piccole quantità: non particolarmente positivo anche il giudizio sulla capacità di montare piccole quantità di ingredienti. Utilizzando l’accessorio farfalla abbiamo provato a montare a neve 3 albumi d’uovo. Dopo circa 10 minuti gli albumi non erano ancora perfettamente montati, una parte era ancora completamente liquida mentre un’altra parte risultava liscia e bianca ma non adeguatamente soda e gonfia.Moulinex I-Companion albumi ottenuti

Opinioni dei consumatori

Abbiamo letto i commenti degli utenti che hanno scelto di acquistare questo prodotto. La loro opinione è mediamente positiva e risulta in linea con la nostra valutazione. L’aspetto preferito dai consumatori è sicuramente quello relativo alla connettività: molto apprezzata è la possibilità di scaricare ricette dall’applicazione per smartphone direttamente sul robot, che automatizzerà poi tutte le fasi della preparazione. Anche la varietà delle ricette disponibili è giudicata in modo molto positivo. Apprezzato anche il design elegante e minimale e la possibilità di sfruttare i programmi automatici per semplificare la preparazione. Vengono comunque evidenziati degli elementi negativi: l’assenza di una bilancia integrata e le piccole dimensioni del cestello vaporiera.

Voto finale: 8.2

Funzioni
8.5
Struttura
8.2
Potenza
8.4
Accessori
7.5

Andamento prezzo Moulinex I-Companion

Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W, Argento/Bianco
701,93 €

Recensioni utenti Moulinex I-Companion

Buon prodotto

E' un buon prodotto, ma non di immediata comprensione. Soprattutto all'inizio mi sono affidata al ricettario perché non ero sicurissima di cosa avrei potuto cucinare e con quali programmi e attrezzi. Comunque il robot è ottimo, dotato di diversi attrezzi e vale in pieno il suo prezzo. Vi aiuterà a gestire più velocemente la preparazione di pranzi e cene, con diverse modalità di cottura (anche salutari) e per la preparazione di piatti che, senza robot, probabilmente non fareste. Un'unica pecca: faccio fatica, a volte, ad avvitare il coperchio nel modo corretto e affinché il robot possa partire, ma basta prenderci la mano.

Sorpreso

Sono sempre stato contrario contro questi robot multifunzione, in quanto consideravo vero e proprio fanatismo tutta l'attenzione che ricevevano.
Ma mi sono immediatamente ricredere dopo che mia moglie ha ricevuto in regalo questo Moulinex ICompanion dai suoi genitori.
Il metodo di cottura dei cibi, è completamente diverso da quello classico, ma sono rimasto sorpreso dalla qualità, i risotti sono eccelsi, così come le zuppe e le minestre.
Questo I-companion ha la connessione bluetooth quindi si può gestire facilmente tramite smartphone, considerando che si possono scaricare direttamente le ricette.
Inutile elencare le innumerevoli funzioni o i modi di cottura, troverete tutto nel completissimo libretto al suo interno.
Molto apprezzate le dimensioni, abbastanza compatte, e il suo design elegante, non lo fa sfigurare con l'arredamento della cucina,
Consigliatissimo, voto 5/5

Quasi il massimo

Possiedo questo robot multifunzione da vari anni, non lo utilizzo spesso ma vi posso garantire che i risotti ottenuti grazie ad esso sono stati i migliori finora.
Se provo ad utilizzare gli stessi ingredienti in una normale pentola, il risultato è totalmente diverso.
È molto bello esteticamente infatti il mio è esposto sul mobile perché mi piace vederlo nella sua eleganza.
Il prezzo secondo me è giusto considerando soprattutto una delle qualità migliori, il bluetooth e quindi la possibilità di collegarlo allo smartphone seguendo le ricette passo dopo passo.
Ha però purtroppo anche dei difetti, in quanto durante la cottura dei pasti o qualsiasi altra funzione, all'interno della lama ci restano molti residui che poi risultano un po' difficili da togliere.

Soddisfatta

Per noi che siamo 4 in famiglia è più che buono. Sono contenta dell'acquisto che ho fatto.

Mi diverto a cucinarvi tante ricette, sia con il manuale sia con i programmi preimpostati. Risotto e crema vellutata risultano buonissimi altrettanto il purè e la polenta.
Lo consiglio tanto a tutti ma soprattutto a chi lavora ed ha poco tempo.
Io lo tengo esposto in cucina e devo dire che anche esteticamente ha un bel design. Anche da pulire è semplice.

In conclusione devo dire che il prodotto mi è piaciuto, mi dà una mano in cucina, il che non guasta. Soddisfatta.

Sopra la media

Questo Robot da cucina è il migliore parlando di rapporto qualità prezzo.
La sua temperatura può variare dai 30°C ai 130°C, ed esistono varie modalità di cottura: a vapore, lenta, bollitura e rapida, peccato che non posso friggere dato che la sua temperatura non è elevatissima.
Con l’applicazione apposita posso connettere questo robot al mio smartphone per poter scaricare e impostare automaticamente il robot con le ricette.
Un altro difetto è che non è il migliore per preparare gli impasti.
Non è molto ingombrante ed ha una capienza di quasi tre litri.
Tutto sommato non è male, per il suo costo e le sue funzionalità direi che è ottimo.

Il mio amico in cucina

Mi piace utilizzare il Moulinex I-Companion perché mi permette di fare altre cose mentre lui cucina. Lo uso per sperimentare nuove ricette oppure per realizzare quelle classiche.

È fantastico nella preparazione delle vellutate, in un'unica pentola possiamo cucinare tutte le verdure che vogliamo e a fine cottura, grazie al programma, le frulla lui direttamente facendole diventare vellutate. Non mi trovo bene solo nella preparazione del ragù, perché bisogna allungare i tempi di cottura manualmente in quanto, con il programma apposito, a fine cottura rimane troppo liquido.

Lo consiglio per la sua praticità, ottimo per la cucina di tutti i giorni o per una cucina più complessa. Dotato del cestello a vapore che permette anche una cucina light.

Ottimo e consigliatissimo

Prodotto davvero eccezionale e a mio avviso anche migliore del classico Bimby.

Abbiamo una capacità di capienza all'interno del bicchiere di 4,5 a confronto di quello del Bimby che ne contiene solamente 2,5l. Naturalmente non è assolutamente vero che il prodotto scelto cucini da solo, ovviamente va controllata di tanto in tanto e un minimo dietro bisogna starci.

Facilita moltissimo i maggior lavori fatti a casa per cucinare e si ottengono prodotti finiti davvero ottimi e di altissima qualità. Il bicchiere, abbastanza grande comunque, è facile da lavare ed è lavabile in lavastoviglie.

Rapporto qualità prezzo eccezionale e consigliatissimo sia per lavori a casa che in ristorazione. Davvero un prodotto eccezionale!

Un valido aiuto in cucina

Il mio Moulinex I-Companion è un validissimo aiuto in cucina, si possono preparare svariate ricette con l'utilizzo dell'app che contiene numerose ricette, ma anche in modalità manuale.

Soprattutto nelle preparazioni lunghe tipo ragù, purè, stufati di carne, risotti, creme dolci oppure preparazioni per le quali c'è bisogno di continuare a mescolare, questo prodotto è un validissimo aiuto in quanto preimpostando temperatura e mescolamento con la lama in dotazione, lui procede alla cottura e intanto noi ci possiamo tranquillamente dedicare ad altro.

Non solo è un ottimo omogeinozzatore dotato di una lama che riduce ad altissima velocità e quindi si possono preparare le pappe per i più piccoli. Con un'altra frusta monta alla perfezione e quindi un ottimo prodotto anche per la preparazione di dolci. Ottimo anche per la preparazione di gelati in quanto con la lama ultra-blade in dotazione riduce in crema cubetti di frutta congelati o tanto altro.

Lo consiglio vivamente perché ottimizza i tempi, ha una ciotola molto capiente e i sapori e aromi secondo me sono ancora più buoni. Il mio voto è 10.

Prodotto al top

Acquistato ma molto scettica all'inizio perché non conoscevo bene le sue funzionalità. Ciononostante l'ho usato fin da subito e non lo mollo più.

Realizzo il mio menù sul cellulare con la varietà di pietanze che ci sono sul sito. Salvo il menù è lo trasferisco al robottino tramite WiFi. Preparo gli ingredienti e seguo la ricetta che spunta sul display. Ho abbandonato tutte le padelle. Non sporco più nulla la mia cucina è sempre perfetta. E soprattutto dimezzo il tempo.

È un po' grande quindi sul piano della cucina prende un pi di spazio in più, ma sono molto felice e lo uso sempre! Il mio alleato perfetto!

Un ottimo aiuto in cucina!

Mi è stato regalato questo fantastico robot da cucina, che dire, un valido aiuto in casa!

Mentre lui cucina, tu puoi occuparti di altro nel frattempo! Grazie al collegamento con smartphone tramite bluetooth si ha la possibilità di scegliere tra tantissime ricette tra cui antipasti, primi, secondi, dolci e chi più ne ha più ne metta. Molto veloce nel preparare le ricette e i risultati sono ottimi. Mi permette di tritare, impastare, cuocere; praticamente fa tutto!
Ho provato a fare anche il pane e viene delizioso,le vellutate cremose, l'impasto per la crostata è solo da stendere!Semplice da usare e facile da pulire anche a mano.

Non potrei più fare a meno di questo robot.

Ottimo

Ho l'i-companion da più di un anno e mi trovo molto bene. Il boccale è molto capiente, è possibile prepararci risotti anche per 6/8 persone con ottimi risultati.

Le funzioni sono molteplici ed oltre ai programmi personalizzati è possibile impostare i parametri manualmente. Lo uso sia adattando ricette mie sia usando quelle dell'app che seguendole tramite lo smartphone diventano ancora più semplici.

Quando i miei figli erano più piccoli l'ho utilizzato anche per le minestrine, il brodo e gli omogenizzati, niente più prodotti confezionati!

Lo consiglio assolutamente. Io l'ho acquistato in super offerta per il black friday e vale ampiamente i soldi spesi!

Aiuto eccezionale

Ho usato molto questo prodotto per le pappe dei bimbi, ottimo aiuto per prepararle in modo genuino, usando la vaporiera per esempio!

Ora lo uso molto per preparare le torte, le zuppe ed il purè! Non devo più sorvegliarne la preparazione e quindi posso fare altro mentre la cena si sta preparando. Anche molto valide sono le ricette che sono già inserite, non ho mai trovato difficoltà nel procedimento e tutte sono venute bene. Unico neo è il surriscaldamento. Mi è capitato una volta che si è improvvisamente spento con scritta 'sicurezza' perché volevo tenere caldo, il purè, per un tempo prolungato, troppo prolungato per cui il prodotto che si è spento.

Il mio cuoco personale

Io lo uso tantissimo e trovo che sia il miglior elettrodomestico mai inventato. Innanzitutto mi permette di mettere in tavola pasti sani ed equilibrati con il minimo sforzo e poi è molto comodo perché mentre lui cucina io lavoro o posso uscire tranquillamente, perché alla fine del programma si spegne da solo. Il ragù è strepitoso e poi da quando ce l'ho preparo quelle cose che anche se non sono complicate mi portano via tanto tempo come la maionese. Per me è troppo prezioso, io lavoro da casa e spesso quando mettevo sul fuoco cose a lenta cottura come i legumi o il sugo mi dimenticavo di loro con l'unico risultato di bruciare tutto... adesso non ho più questo problema perché si mescolano da soli! Vale tutti i soldi che ho pagato per questo fedele compagno di cucina.

Valido aiuto in cucina

Ho preso questo prodotto perché con due bambini e il terzo in arrivo, il lavoro, la casa e il tempo da trascorrere con loro per la cucina resta davvero poco tempo, con questo robot ho riscoperto il piacere di cucinare e di cucinare soprattutto cose genuine e gustose.
Adoro questo robot perché mi da un grande aiuto, senza il bisogno di stare li ha sorvegliare il cibo e a mescolare per paura che bruci fa tutto da sé.
Una delle altre cose che mi piace è che si può scaricare l'app sullo smartphone e gestire da lì le ricette attraverso il bluetooth.
Sono più che soddisfatta di questo prodotto, ed anche il resto della famiglia (soprattutto mio marito), che è fissato con il buon cibo adora i piatti cotti al vapore, buoni e genuini.
Questo prodotto vale il prezzo che costa ed è davvero un validissimo aiuto in cucina.

Moulinex I-Companion

Moulinex I-Companion

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Domande e risposte su Moulinex I-Companion

  1. Domanda di Roberta | 19.10.2019 13:49

    Vorrei sapere se posso cuocere la pasta con avvio ritardato tipo programma al mattino presto e trovare pronto x le 12 e30

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.10.2019 09:55

      Purtroppo per la pasta l’avvio ritardato è sconsigliato.