
Questo articolo è dunque dedicato all‘utilizzo di questa applicazione: vedremo insieme come configurarla correttamente, come connetterla alla bilancia ed al robot da cucina.

Se state cercando altre informazioni su questo prodotto come caratteristiche tecniche, prezzo e aspetti strutturali vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra recensione del Kenwood kCook Multi Smart; se invece siete ancora indecisi sull’acquisto da effettuare e volete confrontare questo modello con altri robot da cucina multifunzione potete consultare la nostra guida all’acquisto dedicata o leggere i confronti effettuati dalla nostra redazione.
Buona lettura da Qualescegliere.it!
Come configurare correttamente l’applicazione
La prima cosa da fare prima di configurare la vostra applicazione naturalmente è scaricarla! Il nome corretto dell’app è Kenwood World, e potete trovarla sia nell’ Apple store che nello store Android. Ricordiamo che l’applicazione è compatibile sia con i tablet che con gli smartphone: potete quindi scegliere quale dispositivo utilizzare in base alle vostre abitudini ed alle vostre preferenze.

Al primo accesso vi verrà chiesto se abilitare le notifiche: per seguire i passaggi delle ricette a distanza esse sono fondamentali, quindi vi consigliamo di abilitarle.


Usare l’app al meglio
Dopo aver configurato correttamente l’applicazione sul dispositivo mobile che avete scelto di usare e dopo averci connesso il robot e la bilancia potrete iniziare ad usare tutte le funzionalità dell’app.
La prima cosa da sottolineare è che sull’applicazione potrete trovare un elenco che racchiude più di 400 ricette, tutte sperimentate dagli chef di Kenwood. L’archivio è in continuo aggiornamento ed è direttamente collegato alla community di utenti Kenwood.
Per semplificarvi la ricerca potrete filtrare le ricette in base a diversi parametri: il tipo di piatto, per pasto, per occasione, per tempo totale, per difficoltà o per regime alimentare. Se tutti questi criteri di selezione non dovessero essere sufficienti, potrete anche procedere con la ricerca manuale, inserendo uno o più ingredienti che la ricetta deve contenere.

Scorrendo la schermata verso il basso troverete poi la lista degli ingredienti, gli utensili necessari e la panoramica dei passaggi che compongono la preparazione.
Ogni ricetta potrà essere commentata, valutata, e condivisa sui social network: potrete inoltre visualizzare le valutazioni e i commenti degli altri utenti che hanno già sperimentato quella preparazione.
Questa app consente infine due funzioni davvero innovative e molto utili per noi cuochi amatoriali: il ricalcolo automatico delle dosi e le alternative di ingredienti.
Il ricalcolo delle dosi può essere effettuato in due modi: l’alternativa più semplice prevede che si selezioni un diverso numero di porzioni dalla schermata principale.

Molto interessante anche la funzione che consente di sostituire uno o più ingredienti; per visualizzare le alternative possibili bisognerà cliccare sul simbolo matita che si trova all’inizio della lista.
Se un ingrediente può essere sostituito si visualizzerà accanto al nome una doppia freccia: cliccandoci potrete vedere le alternative consigliate ed eventualmente selezionare quella che preferite.

