iRobot Roomba Combo in breve
Il Roomba Combo è un ottimo modello per la cura e la pulizia dei pavimenti duri, che però non brilla nella pulizia di tappeti e moquette quanto altri modelli dello stesso brand.
Dal punto di vista costruttivo, è più semplice rispetto a tanti altri Roomba: ha una sola spazzola con setole anziché le due controrotanti in silicone tipiche di iRobot e naviga sfruttando la tecnologia a infrarossi, ma non quella video più avanzata comune ad altri modelli più cari. Nonostante sia coordinabile con l’app iRobot Home, non è in grado di salvare e gestire le mappe. Nonostante questo, naviga l’ambiente in ordinate fasce parallele, garantendo una copertura ottimale della superficie. Attraverso l’app, inoltre, è in grado di suggerire una programmazione ottimale della pulizia in base alle abitudini d’uso.
Nonostante ci siano sul mercato altri robot con capacità più estese, a prezzi anche inferiori, vi invitiamo a riflettere sulla semplicità con cui è possibile reperire pezzi di ricambio e servizio assistenza di iRobot, a confronto con la scarsità e irraggiungibilità tipica di altri brand più economici. Da non sottovalutare anche la garanzia offerta da iRobot circa il trattamento e la conservazione dei dati personali e di uso dei propri clienti.
Voto finale: 7.7
La nostra recensione
Ci occupiamo qui di uno dei robot aspirapolvere e lavapavimenti al momento più popolari, ovvero il Roomba Combo di iRobot. Rispetto alla media dei Roomba il prezzo è, in questo caso, abbastanza abbordabile: vediamo allora dove iRobot abbia accettato dei compromessi e dove abbia invece tenuto alta la qualità di fabbrica.
Sistema di mappatura: voto 7
Partiamo subito da quello che per molti può essere un grosso punto negativo: il Roomba Combo non salva le mappe. Questo preclude parecchie possibilità per quanto riguarda la gestione dei cicli di pulizia: non è possibile, ad esempio, stabilire in quale sequenza il robot debba pulire le varie stanze, tracciare aree da non pulire o, all’opposto, aree delimitate su cui agire. Si tratta di uno svantaggio non indifferente, soprattutto se pensiamo che ci sono robot più economici (come lo yeedi Vac hybrid) che, al contrario, mappano l’ambiente con discreta accuratezza e permettono di gestire anche più di una mappa.

Funzioni: voto 8
Al di là delle funzionalità che vengono a mancare insieme alle mappe memorizzate, il Roomba Combo offre comunque possibilità degne di nota. Si può connettere al Wi-Fi di casa, il che ne permette il coordinamento con l’app iRobot Home. Attraverso l’app è possibile programmare giorni e orari per le pulizie, scegliere tra i due livelli di potenza aspirante e tra i tre livelli di umidità del panno lavapavimenti e integrare il robot con i propri assistenti vocali (Alexa o Google Assistant). Si può anche lasciare al robot l’aggiustamento automatico della potenza in base al pavimento su cui passa: il sensore di superficie gli permette infatti di alzare la potenza autonomamente sui tappeti.

Prestazioni: voto 7,8
Il Roomba Combo è un robot espressamente pensato per la pulizia dei pavimenti duri, più che per le alte prestazioni su tappeti e moquette. Nella raccolta della polvere e dello sporco dalle superfici dure, infatti, le prestazioni sono quelle elevate che ci si può attendere da un brand leader nel settore come iRobot, ma su quelle morbide le prestazioni non sono così buone come quelle di altri modelli più costosi dello stesso produttore (come ad esempio il Roomba i3+ o gli altri modelli della serie Combo, Combo J7 e Combo J7+). Naturalmente, la differenza rispetto alla maggioranza degli altri Roomba è la funzione di lavaggio.

Ultima nota per quanto riguarda l’autonomia: questa si attesta sui 110 minuti massimi, un valore ormai divenuto piuttosto basso, che rende il robot adatto perlopiù ad ambienti medio-piccoli.
Struttura
Al contrario di tanti altri modelli della stessa marca, il Roomba Combo non ha la doppia spazzola controrotante in silicone, ma una singola spazzola con setole morbide dal profilo a “V”. Questa è una delle principali ragioni per cui dicevamo, poco sopra, che le prestazioni sui tappeti non sono così buone come quelle di altri modelli dello stesso brand.

Voto finale: 7.7
Andamento prezzo IRobot Roomba Combo
Offerte iRobot Roomba Combo
Recensioni utenti IRobot Roomba Combo
Buona mappatura della casa
Avevo il vecchio modello 681 con cui mi trovavo abbastanza bene. Ora ho acquistato il Roomba Combo e devo dire che è stato migliorato molto sia come mappatura della casa che come pulizia.
L'eliminazione della torretta dei sensori ad infrarossi, inoltre, gli permette di pulire sotto mobili che con il vecchio modello non riuscivo a raggiungere. Inoltre questo modello lava pure anche se non eccelle in questo. Apprezzo la programmazione degli orari e l'intensità della pulizia da remoto che lo rendono più comodo da impostare. La durata della batteria, invece, sembra che non sia stata modificata. Anche il prezzo è diventato più accessibile rispetto ai modelli precedenti.
Scrivi una recensione
IRobot Roomba Combo
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti