iRobot Roomba 671 in breve
Considerando tutte le caratteristiche e soprattutto la nostra esperienza diretta con l’iRobot Roomba 671 possiamo assegnare a questo robot aspirapolvere una valutazione complessiva di 8,1 punti su 10.
Gli aspetti più positivi di questo modello sono senza dubbio l’integrazione con l’app iRobot HOME, e dunque la possibilità di programmare le pulizie settimanali e di gestire il lavoro del robot anche da remoto; l’azione incisiva delle spazzole rotanti, coniugata ad una buona potenza di aspirazione; e infine il ritorno automatico alla base per effettuare la ricarica.
Manca, è vero, un sistema di mappatura dell’ambiente e non vi è in dotazione alcun accessorio al di là della base di ricarica, ma queste caratteristiche sono in linea con la fascia di prezzo media di questo robot.
Possiamo consigliare l’iRobot Roomba 671 a chi desideri un robot efficace e dal semplice utilizzo, adatto a case con tappeti e/o animali domestici.
Voto finale: 8
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot aspirapolvere
Sistema di mappatura: voto 8
Un robot aspirapolvere può essere un valido aiuto nelle pulizie domestiche, a patto che le sue prestazioni siano all’altezza del compito. Per questo le prime caratteristiche di cui prendere nota sono quelle della batteria, con particolare riferimento al voltaggio e all’autonomia.


Funzioni: voto 8
L’altra faccia, per così dire, dell’autonomia di lavoro di un robot aspirapolvere è la capacità del serbatoio, che per forza di cose è solitamente molto contenuta.


Prestazioni: voto 8
Sembrerà forse banale, ma vale la pena di fare caso anche ad alcuni aspetti strutturali di un robot aspirapolvere che ne possono influenzare la resa.
In primo luogo bisogna badare all’altezza del robot, se vogliamo ad esempio che riesca a passare e pulire anche sotto i nostri mobili. L’iRobot Roomba 671 è alto 9,2 cm, dunque non particolarmente sottile, sebbene vada detto che non sono ancora moltissimi i robot significativamente più bassi.

L’iRobot Roomba 671, come tutti i modelli Roomba, è molto ben equipaggiato: sul davanti presenta la classica spazzolina tonda per la pulizia lungo i battiscopa e negli angoli, mentre alla bocchetta aspirante troviamo ben due spazzole controrotanti. La prima, quella frontale, è in morbido silicone ed è delegata alla parte più “aggressiva” del lavoro, ovvero il distacco e sollevamento dello sporco. La seconda, posteriore, con le sue morbide setole è invece responsabile del convogliamento dello sporco verso la bocchetta.


Struttura: voto 8
Fatte tutte le considerazioni di cui sopra, è opportuno avere una panoramica delle funzionalità di cui un robot aspirapolvere è dotato, soprattutto per capire di quale livello di autonomia possa beneficiare.


Infine, lasciamo per ultime le considerazioni circa l’accessoriatura di un robot aspirapolvere, anche se un buon numero di accessori può rivelarsi molto utile.


- La programmazione settimanale dei cicli di pulizia;
- L’avvio, messa in pausa, arresto da remoto (anche fuori casa);
- La consultazione dei report di pulizia.
Segnaliamo che l’iRobot Roomba 671 è compatibile con i muri virtuali Dual Mode Virtual Wall di iRobot, che permettono sia di delimitare l’area dove il robot deve lavorare, sia di “proteggere” un’area dove non desideriamo l’intervento del Roomba.
La nostra prova
Nei nostri studi abbiamo testato l’iRobot Roomba 671 su un pavimento in laminato. Abbiamo valutato la sua destrezza nel navigare l’ambiente, la sua capacità di aspirazione (utilizzando lenticchie e lettiera per gatti come “sporco-test”) e il livello di rumore prodotto.
Navigazione
Come abbiamo detto nella nostra recensione, a differenza dei modelli più avanzati, l’iRobot Roomba 671 non è dotato del sistema di navigazione vSLAM, vale a dire che non può mappare l’ambiente e non è in grado di orientarsi in esso.


Aspirazione
La nostra prova con una combinazione di lettiera per gatti e lenticchie sparse sul pavimento in laminato ha messo leggermente in difficoltà l’iRobot Roomba 671. Se è vero che, da un lato, l’abbondanza di detriti è stata correttamente rilevata dal sensore di sporco e di conseguenza il robot si è molto impegnato nel tentativo di raccogliere tutto, dall’altro è vero anche che qualcosa sul pavimento è rimasto a fine pulizia.

Rumorosità
Le emissioni sonore dell’iRobot Roomba 671 non passano inosservate: non è necessario alzare la voce per farsi sentire al di sopra del robot, però un rumore di sottofondo rimane. La nostra misurazione ha rilevato un picco sonoro di 71,3 dB, un livello di rumore accostabile a quello prodotto da alcuni aspirapolvere mediamente rumorosi. Ricordiamo che la potenza di aspirazione è fissa, pertanto non c’è modo di diminuire il rumore abbassando la potenza.
Voto finale: 8
Scrivi una recensione
iRobot Roomba 671
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti