Ecovacs Robotics Deebot N79S in breve
Prese in considerazione le caratteristiche dell’Ecovacs Robotics Deebot N79S e soprattutto i risultati della nostra prova pratica abbiamo assegnato a questo robot aspirapolvere un voto complessivo di 8,2 punti su 10.
Gli aspetti più positivi di questo robot sono senza dubbio le tre spazzole rotanti, che aiutano a smuovere una maggiore quantità di sporco, e la possibilità di programmare la pulizia automatica per tutti i giorni della settimana. Meno positivo il fatto che, quando si incaglia tra i cavi o altro, non si arresta per evitare di far cadere oggetti vari.
Possiamo consigliare l’Ecovacs Robotics Deebot N79S a chi abbia appartamenti dai pavimenti abbastanza sgombri e case di dimensioni medio-piccole. Sconsigliato per nuclei famigliari numerosi e/o con animali domestici.
Voto finale: 8.1
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del robot aspirapolvere
Sistema di mappatura: voto 7,5
Quando scegliamo di acquistare un robot aspirapolvere le prime caratteristiche a cui dovremmo fare attenzione per accertarci di acquistare un modello adatto alla nostra casa sono quelle della batteria. Non ci riferiamo in modo particolare al tipo di batteria, dato che ormai praticamente tutti i modelli utilizzano batterie agli ioni di litio (abbreviate in Li-Ion), quanto piuttosto all’autonomia di funzionamento e al voltaggio.

Il tempo di ricarica è di 4 ore, abbastanza buono in relazione all’autonomia: altri modelli dall’autonomia anche inferiore richiedono 5 ore o più per una ricarica completa.
Il voltaggio, infine, è importante perché da esso dipende la capacità aspirante di un robot aspirapolvere: in generale questi apparecchi non hanno una potenza paragonabile neanche a quella di una scopa elettrica senza fili, ma c’è comunque una certa variabilità da modello a modello.

Funzioni: voto 8,5
Un secondo aspetto a cui badare, a nostro avviso, sono le caratteristiche del serbatoio. La capacità innanzitutto, dato che per forza di cose non può essere molto capiente su un robot aspirapolvere. Vi deve essere una certa relazione tra l’autonomia di funzionamento e la capienza del serbatoio: un robot capace di pulire 80 m² come l’Ecovacs Robotics Deebot N79S deve necessariamente avere un serbatoio abbastanza grande da raccogliere la polvere e i detriti che si possono trovare su questa superficie, un aspetto che diventa particolarmente importante quando in casa vivono anche cani o gatti.

Qualche parola sulla filtrazione, tema importante soprattutto per chi soffrisse di allergie agli acari della polvere o ai pollini: in generale i robot aspirapolvere non montano filtri particolarmente pregiati e l’Ecovacs Robotics Deebot N79S non fa differenza.

Prestazioni: voto 7,5
Le caratteristiche strutturali di un robot aspirapolvere meritano un minimo di considerazione poiché possono avere un impatto sulle prestazioni effettive della macchina.


L’altezza di 7,8 cm è molto buona: non si tratta ancora di un modello ultrasottile ma comunque in grado di infilarsi sotto un buon numero di mobili.
Struttura: voto 9
I robot aspirapolvere possono essere più o meno sofisticati, ovvero possono offrire al loro utilizzatore un ventaglio più o meno ampio di funzionalità. Se è vero che alcune di queste si possano considerare “standard” e si trovino dunque su qualunque modello, indipendentemente dalla fascia di prezzo, altre sono molto più avanzate e si trovano unicamente sui modelli di gamma alta.
L’Ecovacs Robotics Deebot N79S non è un modello particolarmente sofisticato, ciononostante offre alcune funzionalità degne di nota.

L’Ecovacs Robotics Deebot N79S è dotato di una base di ricarica: quando il livello di carica della batteria è insufficiente, il robot si va a parcheggiare e ricaricare da solo. In alternativa possiamo farcelo andare noi servendoci dell’apposito comando.

Le modalità di pulizia selezionabili sono quattro:
- Spot: pulizia di un’area specifica attraverso un movimento a spirale;
- Zig-zag: pulizia di una stanza singola (chiusa) con un movimento a zig-zag per coprire tutta la superficie;
- Perimetro: pulizia solo lungo i bordi della stanza;
- Auto: pulizia secondo movimenti casuali.
A queste si aggiunge la possibilità di dirigere manualmente il robot, sia attraverso i tasti direzionali sul telecomando, sia attraverso l’applicazione.
Lasciamo per ultimo l’esame degli eventuali accessori in dotazione ad un robot aspirapolvere, dato che non saranno mai questi a determinare la scelta per l’uno o l’altro modello.
Abbiamo già detto che l’Ecovacs Robotics Deebot N79S è dotato di base di ricarica: possiamo usarla o meno, non manca infatti la possibilità di collegare direttamente il robot al caricabatteria. Non vi sono in dotazione muri virtuali o altri sistemi per delimitare uno spazio da pulire.


Completa la fornitura una spazzolina multifunzione per la pulizia periodica di tutte le spazzole e del filtro.
La nostra prova
Nel nostro studio abbiamo testato l’Ecovacs Robotics Deebot N79S su superfici diverse: un pavimento in laminato e uno in moquette. La prova ha consistito sia nell’aspirazione di sporco piuttosto impegnativo come la lettiera per gatti, sia in prove di “agilità” in ambiente ricco di ostacoli e di cavi a terra.
Navigazione
Valutiamo per prima cosa la mobilità del robot, soprattutto in relazione agli ostacoli. Il robot è dotato di sensori infrarossi per l’aggiramento degli ostacoli, ma abbiamo constatato come molto spesso esso arrivi comunque a toccare l’ostacolo. Il sensore si rivela efficace soprattutto in modalità perimetro, quando consente effettivamente al robot di seguire il battiscopa senza toccarlo.
Nessun problema riscontrato nella salita sui piccoli dislivelli, ad esempio sui tappeti. Qualche osservazione va fatta invece sulle situazioni difficili, quelle in cui il robot si incaglia in un cavo: qualche manovra evasiva viene tentata, anche con una retromarcia, ma non subentra mai un arresto di sicurezza per evitare danni. C’è dunque il rischio che qualche suppellettile elettrica (ad esempio una lampada) venga fatta cadere: consigliamo di riordinare i cavi a terra prima dell’uso di questo robot.
Aspirazione
La prestazione aspirante non ci ha delusi, fermo restando che da un robot aspirapolvere difficilmente ci si possono attendere risultati paragonabili a quelli di un aspirapolvere.


Rumorosità
Ecovacs dichiara una rumorosità massima di 67 dB per il Deebot N79S: non è un livello sonoro basso, anzi è addirittura in linea con alcuni aspirapolvere. Alla nostra rilevazione i decibel sono risultati 63,1 e possiamo tranquillamente affermare che, mancando una modalità di funzionamento silenzioso, questo robot non sia indicato per l’uso durante gli orari di riposo.
Voto finale: 8.1
Recensioni utenti Ecovacs Robotics Deebot N79S
Serve qualche miglioria
Ho avuto modo di provare questo robot aspirapolvere e devo dire che mi son trovata piuttosto bene.
Ha una durata di batteria media, quindi non trovo sia adatto a case molto grandi, ma di medie dimensioni oppure da usare solo per una stanza. Comunque una volta esaurita la carica torna in automatico alla base. A mio avviso trovo siano più efficaci i robot di forma quadrata, almeno per la pulizia negli angoli. Purtroppo è un po' troppo rumoroso quindi non adatto a essere usato di sera o di notte. Veramente comoda la possibilità di comandarlo tramite smartphone. Il pregio maggiore è rappresentato dalla possibilità di programmare questo robot anche per una settimana.
Rapporto qualità-prezzo fantastico
Scrivi una recensione
Ecovacs Robotics Deebot N79S
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti