Ecovacs Deebot X2 Omni in breve
Voto finale: 8.5
La nostra recensione
Il robot aspirapolvere e lavapavimenti Deebot X2 Omni di Ecovacs è l’evoluzione del modello precedente, X1 Omni, uscito nel 2022.

Sistema di mappatura: voto 8,5
Una prima innovazione rispetto all’X1 Omni, ma anche rispetto al panorama di mercato in generale, è il nuovo sistema di mappatura. Di base, la tecnologia LiDar è sempre la stessa utilizzata sia dall’X1 Omni, sia dai modelli concorrenti, ma nell’X2 Omni essa è raddoppiata e riposizionata: i sensori laser utilizzati sono due anziché uno, posti ai due lati dell’angolo frontale sinistro del robot.


Funzioni: voto 9,5
L’X2 Omni offre tutte le funzioni avanzate degne di un robot lava e aspira top di gamma, superando anche quanto già offerto dall’X1 Omni. In particolare, è possibile decidere se lavare i panni lavapavimenti con acqua calda o a temperatura ambiente (una possibilità ad oggi più unica che rara) e si può selezionare la modalità di pulizia profonda, che effettua un lavaggio particolarmente accurato dei pavimenti con un movimento a “S”.

La base di stazionamento, oltre a ricaricare il robot, assolve anche alle seguenti funzioni:
- Lavaggio e asciugatura dei panni lavapavimenti;
- Raccolta dell’acqua sporca risultante dal lavaggio dei panni;
- Rifornimento del robot con acqua pulita;
- Aspirazione dello sporco raccolto in un sacchetto igienico.
Il robot è compatibile con i principali assistenti vocali (Alexa e Google Assistant), ma abbiamo molto apprezzato l’assistente offline Yiko, che permette di impartire comandi vocali al robot senza appoggiarsi su altri dispositivi. Una mancanza: non c’è un dispenser automatico di detersivo per pavimenti. Se volete che il robot lavi con acqua e detergente, dovrete aggiungere del detersivo per pavimenti non schiumogeno nella tanica dell’acqua pulita.
Prestazioni: voto 8,5
Non potevano mancare migliorie alle prestazioni vere e proprie del robot, raggiunte principalmente alzando ulteriormente la potenza aspirante massima (ben 8.000 Pa contro i 5.000 dell’X1 Omni) e facendo scelte in controtendenza per quanto riguarda il design del robot, che è rettangolare anziché rotondo.

Struttura: voto 7,5
Come abbiamo già detto, Ecovacs ha effettuato con il Deebot X2 Omni diverse scelte di design in controtendenza. La torretta per il sensore laser è stata eliminata montando due sensori all’angolo sinistro del robot, la cui altezza non supera di conseguenza i 9,5 cm, che comunque non sono particolarmente pochi (i modelli più sottili sono alti circa 7 cm).

Il coperchio del robot è magnetico: non essendoci la torretta, abbiamo osservato come, passando sotto mobili a filo, questo possa rimanere impigliato e cadere dal robot.
La nostra prova
Abbiamo potuto mettere il Deebot X2 Omni alla prova nei nostri uffici: ecco come si è comportato.
Setup
La facilità con cui è possibile effettuare il primo setup dell’X2 Omni ci ha favorevolmente impressionati. Il robot arriva normalmente con una carica parziale, per cui lo si può subito accendere e associare al proprio smartphone. Per farlo basta rimuovere il coperchio magnetico e scansionare il codice QR sottostante: questo vi porterà prima al download dell’applicazione Ecovacs Home, poi vi tornerà utile anche per associare il robot all’app. Con i dati di accesso della Wi-Fi sotto mano il processo richiede davvero pochissimi minuti.
Navigazione
Nei suoi spostamenti l’X2 Omni ci è sembrato tenere un comportamento un po’ diverso rispetto a tutti gli altri robot da noi testati, forse a causa del fatto che i sensori laser laterali, con un angolo visivo limitato a 210°, richiedono una serie di movimenti in più per l’orientamento. Nell’effettuare la pulizia il robot percorre prima il perimetro dei locali da pulire, poi procede a lavare/aspirare il resto della superficie. Come potete vedere dagli screenshot qui sotto, il percorso non sempre è ordinato.

Aspirazione
La potenza aspirante è senza dubbio la migliore caratteristica dell’X2 Omni. Nei nostri test siamo sempre piuttosto severi e mettiamo i robot alla prova su un folto tappeto alto 1 cm su cui disperdiamo della terra, calpestandola energicamente per farla penetrare tra le fibre.

Lavaggio
Come anticipato, il Deebot X2 Omni non ha purtroppo un dispenser automatico di detersivo, per cui di base lava i pavimenti (e i panni rotanti) solamente con acqua. Questo ovviamente ha un impatto negativo sul livello di pulizia, per cui consigliamo caldamente di mettere del detersivo non schiumogeno nella tanica dell’acqua pulita.

Infine dobbiamo dire che, anche se il serbatoio della stazione di ricarica è molto capiente, il robot tende a usare molta acqua per lavare i panni rotanti, per cui la scorta finisce abbastanza in fretta. I panni rotanti si possono staccare dai loro supporti, ma non è possibile staccare i supporti stessi qualora vogliate soltanto aspirare.
Voto finale: 8.5
Andamento prezzo Ecovacs Deebot X2 Omni
Offerte Ecovacs Deebot X2 Omni
Scrivi una recensione
Ecovacs Deebot X2 Omni
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti