Dreame L20 Ultra in breve
Il Dreame L20 Ultra è un robot aspirapolvere e lavapavimenti top di gamma dal livello di autonomia davvero elevato.
La grande base di ricarica contiene i serbatoi per l’acqua pulita e per quella sporca, il flacone di detergente e il sacchetto raccoglipolvere da 3,2 l; acquistando il kit per l’allacciamento idrico non c’è neanche più da preoccuparsi di caricare periodicamente l’acqua pulita e scaricare quella sporca. Il robot mappa efficacemente l’ambiente fin dalla prima attivazione e permette un livello di personalizzazione dell’aspirazione e del lavaggio davvero dettagliatissimo. Le funzioni che si avvalgono degli algoritmi di intelligenza artificiale gli permettono di riconoscere il tipo di locale, la superficie e il livello di sporco, così è possibile lasciare che sia la macchina stessa a decidere come e quanto pulire in base alle condizioni rilevate. I movimenti sono sicuri e precisi, le collisioni sono più uniche che rare ed è molto raffinato anche il sistema per il riconoscimento ottico dei piccoli ostacoli sul pavimento.
Consigliatissimo se avete il budget da investire e volete un robot completamente autonomo, affidabile e dalle elevate prestazioni.
Voto finale: 9.1
La nostra recensione
Il Dreame L20 Ultra è l’ultima generazione di robot aspirapolvere e lavapavimenti proposta da Dreame.

Vediamo allora che cosa è cambiato.
Sistema di mappatura: voto 9,5
Di base, la tecnologia di mappatura e navigazione utilizzata dall’L20 Ultra non è cambiata rispetto al modello precedente: per disegnare le mappe (al plurale perché se ne possono salvare diverse) il robot si serve dell’ormai classica tecnologia LiDar, mentre per la navigazione e l’aggiramento degli ostacoli entra in gioco anche la videocamera frontale associata a un algoritmo di riconoscimento degli oggetti abbastanza preciso.

Funzioni: voto 9,5
Il Dreame L10s Ultra era già un modello dalle grandi possibilità di personalizzazione della pulizia. Tutte le funzioni già presenti sul modello precedente si ritrovano anche sull’L20 Ultra, ma a esse se ne aggiungono altre, supportate da un algoritmo di intelligenza artificiale più sofisticato.


- Lasciarli in automatico nella base se deve solo aspirare;
- Lavarli da solo;
- Asciugarli con aria calda.
A parte è inoltre possibile acquistare (a circa 200 €) il kit per il collegamento alla rete idrica, grazie al quale si elimina anche la necessità di caricare e scaricare a mano le taniche dell’acqua pulita e di quella sporca.
Prestazioni: voto 9,5
Un salto di qualità non poteva mancare anche nelle prestazioni, che risultano migliori nell’L20 Ultra rispetto all’L10s Ultra. Questo si deve a due principali cambiamenti:
- La potenza aspirante massima aumentata da 5.300 a 7.000 Pa;
- Il pad rotante estensibile per pulire meglio lungo i bordi e negli angoli;

Struttura: voto 7
La nostra valutazione è meno entusiastica se prendiamo in considerazione gli aspetti strutturali del Dreame L20 Ultra. Rispetto all’L10s Ultra, infatti, sono considerevolmente aumentate le dimensioni della base di pulizia e ricarica, che ora è davvero molto ingombrante: guardate che differenza nella foto qui sotto.


- 1 spazzola centrale sostitutiva;
- 2 spazzoline laterali sostitutive;
- 3 filtri di ricambio;
- 3 sacchetti raccoglipolvere di ricambio;
- 6 coppie di pad per i pavimenti;
- 3 flaconi di detergente per i pavimenti.
La fornitura dura circa un anno, a seconda dell’uso, e si può acquistare anche da sola a un costo di circa 100 €.
La nostra prova
Abbiamo potuto mettere al lavoro l’L20 Ultra di Dreame nei nostri studi: ecco come si è comportato.
Setup
La prima impostazione del robot aspirapolvere è abbastanza semplice. Per prima cosa bisogna scansionare col cellulare il codice QR che si trova sul robot: lo trovate rimuovendo il coperchio magnetico. Una volta installata l’app e acceso il robot, si preme il pulsante “+” sull’applicazione per aggiungere il robottino e, seguendo le istruzioni a display, in pochi minuti si realizza il collegamento. Tenete sotto mano i dati di accesso della vostra Wi-Fi perché vi verranno richiesti.
Navigazione
Ci aveva già convinti l’10s Ultra per la sua precisione nell’evitare le collisioni e i piccoli ostacoli a livello del pavimento e con l’20 Ultra questa ottima impressione è ulteriormente migliorata. La prima mappatura è molto veloce e precisa, così che sia possibile procedere immediatamente a una prima pulizia. Il robot si muove in maniera precisa e sicura, riconoscendo in tempo reale gli ostacoli.

Aspirazione
Nei nostri test siamo sempre piuttosto severi: abbiamo fatto aspirare al Dreame L20 Ultra il nostro folto tappeto, alto 1 cm, sul quale avevamo precedentemente sparso della terra, calpestandola con forza per farla penetrare tra le fibre.


Lavaggio
L’L20 Ultra, così come il suo predecessore, lava i pavimenti sfruttando acqua e detersivo caricati automaticamente dalla stazione di ricarica. Anche in questo caso ci sono tantissime impostazioni per personalizzare al massimo il lavaggio: livello di umidità dei pad rotanti, intensità dello sfregamento, frequenza di ritorno alla base per il risciacquo, quantità d’acqua da utilizzare per il lavaggio dei panni e durata dell’asciugatura dei pad sono tutte personalizzabili a piacere.


Voto finale: 9.1
Andamento prezzo Dreame L20 Ultra
Offerte Dreame L20 Ultra
Scrivi una recensione
Dreame L20 Ultra
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti