I migliori multigroom del 2024

Confronta i migliori multigroom del 2024 e leggi la nostra guida all'acquisto.

In collaborazione con Braun

In collaborazione con Braun

In collaborazione con Braun

amazon
119,99 €
amazon
31,99 €
amazon
66,99 €
amazon
41,97 €
amazon
39,90 €
unieuroit
31,99 €
notino
57,87 €
bytecno
59,00 €
tecnosellcom3
32,49 €
unieuroit
72,74 €
oraizen
34,99 €
bytecno
35,00 €

Dati tecnici

Alimentazione

Batteria

Batteria

Batteria

Batteria

Batteria

Tipo di batteria

Litio

Ni-MH

Litio

n.d.

Litio

Autonomia

100 min

60 min

100 min

45 min

180 min

Tempo di ricarica

1 h

16 h

1 h

10 h

1 h

Ricarica veloce

Lunghezza minima del taglio

0,5 mm

0,5 mm

0,5 mm

0 mm

0,5 mm

Lunghezza massima del taglio

21 mm

16 mm

21 mm

5 mm

25 mm

Intervalli di taglio

13

13

n.d.

5

19

Ampiezza di taglio

32 mm

32 mm

n.d.

n.d.

n.d.

Pettini

8

6

5

6

12

Sistema selezione lunghezza

Ghiera, Pettini intercambiabili

Pettine a scorrimento manuale, Pettini intercambiabili

Ghiera, Pettini intercambiabili

Pettini intercambiabili

Ghiera, Pettini intercambiabili

Utilizzabile sotto la doccia

Lame lavabili

Accessori

Trimmer peli naso/orecchie, Base di ricarica, Custodia rigida, Testina rifinitore, Pettine per peli del corpo, Spazzolina pulizia, Rasoio manuale

Trimmer peli naso/orecchie, Custodia morbida, Testina rifinitore, Spazzolina pulizia

Trimmer peli naso/orecchie, Custodia morbida, Testina rifinitore, Testina rasoio, Spazzolina pulizia, Rasoio manuale

Sacchetto di stoffa

Pettine da barbiere, Custodia morbida, Testina rasoio, Lubrificante lame, Spazzolina pulizia

Voltaggio

100-240 V

100-240 V

n.d.

n.d.

100-240 V

Punti forti

Tantissimi accessori per barba, capelli e peli del corpo

Lame autoaffilanti

Kit per rifinire la barba, tagliare i capelli e per il grooming del corpo

Pettini appositi per pelli delicate

Resistente all'acqua

Buona autonomia della batteria

Utilizzabile anche sui capelli

Lame ultra affilate

Taglio anche a zero

Per barba lunga e corta e per il corpo

Ricarica veloce

Ottima autonomia della batteria

Testina flessibile e sostituibile

AutoSense adatta il taglio alla densità dei peli

Ricarica veloce

L'affilatura dura circa 6 mesi

Wet&Dry

Pettine per le aree sensibili

Punti deboli

Ricarica lentissima

Ricarica molto lenta

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I multigroom

La cura di capelli e barba è un momento essenziale per ogni uomo. Che si porti una barba lunga, folta o cortissima, è importante trovare il dispositivo giusto per accorciarla e darle forma anche in autonomia. In questa pagina parleremo del multigroom, un accessorio elettrico multifunzionale che ci viene in aiuto per dare forma ai capelli e alla barba, ma anche per radere i peli del corpo.Un multigroom in piedi sul tavoloSpesso i regolabarba vengono usati anche come tagliacapelli per accorciare le basette, i peli del collo o anche radere la testa e c’è molta confusione su quale dispositivo acquistare e su quale zona del corpo sia il caso di utilizzarli. Anche per questo motivo, prima di descrivere tutte le funzionalità dei multigroom, sarà molto utile dare uno sguardo alle nostre due guide all’acquisto dedicate a questi preziosi dispositivi:

Cosa significa “multigroom”

Prima di tutto è bene chiarire cosa differenzi questo prodotto dai comuni regolabarba e tagliacapelli. Nonostante siano molto simili, non bisogna infatti fare confusione tra di loro, perché questi apparecchi presentano caratteristiche molto differenti. Diversamente dai normali tagliacapelli e regolabarba, i quali permettono solo di rimuovere le lame per effettuarne la pulizia, il multigroom si distingue per una caratteristica in particolare: il corpo macchina e il blocco lame sono due elementi distinti. Le lame di un multigroomLa testina staccabile del multigroom, infatti, consente l’utilizzo di accessori specifici per la rasatura, la rifinitura e la depilazione, rendendolo estremamente versatile. Fatte queste importanti premesse volte a dissipare i dubbi più comuni, vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare per scegliere quale multigroom comprare.

Le testine

Tra le caratteristiche più importanti di un multigroom rientrano sicuramente il numero di testine e i pettini inclusi. Quasi tutti gli apparecchi sono forniti di una testina in metallo per il taglio di barba e capelli, con blocco lama dalla larghezza standard di 30 mm. Si aggiungono poi delle testine intercambiabili, solitamente da un minimo di una a un massimo di quattro. Tra queste le più comuni sono:

  • Un rifinitore per barba per definire la forma da dare in particolare a baffi, pizzetto e basette, ma è utile anche per realizzare una barba regolare;
  • Una testina rasoio, solitamente inclusa nei modelli di fascia alta, che permette di radere le zone in precedenza definite dal rifinitore;
  • Un trimmer per i peli di naso e orecchie, che serve appunto per rimuovere rapidamente i peli in eccesso da queste zone difficili.

Solo i modelli di fascia alta includono anche uno o più blocchi lame secondari di misure diverse. In alcuni casi possono essere incluse testine apposite per radere i peli del corpo, più strette rispetto a quella principale, particolarmente efficaci nelle zone più difficili da trattare. In altri è incluso un rasoio manuale per chi non porta la barba lunga, alterna i look o ha il pizzetto.Un multigroom Wet&Dry bagnato circondato dalle sue testine e dalla spazzolina.Alcuni modelli inoltre possono contare sulla tecnologia Wet&Dry che consente di utilizzarli comodamente anche sotto la doccia, una possibilità utile soprattutto per la rimozione dei peli del corpo.

I pettini

In confezione si possono trovare da due a dieci pettini intercambiabili che vanno agganciati con un semplice meccanismo al blocco lame. Questi sono molto importanti perché permettono di realizzare diversi tipi di taglio. Grazie ai pettini, infatti, si può regolare la lunghezza sia dei capelli, sia della barba, rendendoli uniformi e regolari. I pettini sono dei veri e propri distanziatori pensati per radere barba e capelli da una lunghezza di un paio di millimetri fino a quasi due centimetri. I rebbi di questi pettini possono essere più fitti se pensati per i capelli e più spessi se vanno utilizzati sulla barba. I multigroom di fascia alta sono normalmente dotati di numerosi pettini e per questo si distinguono per versatilità e qualità del taglio, mentre quelli di fascia bassa non possono vantare un numero così cospicuo di accessori e anche per questa ragione offrono performance di livello più basso.

Altri accessori

In dotazione a un multigroom si possono trovare anche altri accessori. Tra i più comuni segnaliamo:

  • Base di ricarica: serve a ricaricare il dispositivo e tenerlo parcheggiato pronto all’uso;
  • Base di appoggio: non carica la batteria del multigroom, lo tiene semplicemente in verticale. Può accogliere anche le varie testine e pettini;
  • Custodia rigida: in materiale plastico, talvolta rivestita in tessuto mesh;
  • Busta da viaggio: meno sicura della custodia, ma utile per contenere il dispositivo e tutte le sue testine.

Un multigroom in piedi sulla sua base, dove alloggiano anche 6 testine intercambiabili. Accanto, lo stesso strumento e relativi accessori inseriti nella loro custodia rigida imbottita.Altri accessori meno comuni, inclusi tipicamente nei modelli pensati anche per il taglio dei capelli, sono uno o più pettini da barbiere e un paio di forbici da parrucchiere.

I migliori multigroom

Abbiamo spiegato in che modo questi strumenti possano essere estremamente comodi e versatili. Qui di seguito cercheremo di indirizzarvi verso dispositivi che siano realmente utili e che possano assistervi a dovere durante tutte le fasi tipiche della routine giornaliera del grooming perfetto. Ecco la nostra selezione di alcuni tra i migliori multigroom attualmente in commercio.

Il migliore: Braun Series 7 MGK7491

Il Braun Series 7 MGK7491 ha caratteristiche davvero notevoli a un prezzo decisamente ragionevole. La lama in acciaio ha un’azione fluida e incisiva in particolare con la barba, i cui peli sono normalmente i più duri. Per proteggere la pelle  è possibile applicare un ulteriore pettine protettivo. Notevole anche l’autonomia, che arriva fino a 60 minuti a fronte di una ricarica di soltanto un’ora. La tecnologia AutoSense di Braun permette di regolare la potenza erogata in base alla resistenza della barba. Questo multigroom è anche Wet&Dry e si può usare sotto la doccia.

A chi è adatto: a chi ha bisogno di un multigroom di fascia alta, con un’ottima autonomia e totalmente impermeabile.

A chi è sconsigliato: a chi vuole spendere di meno e non ha bisogno né della tecnologia AutoSense, né della funzione Wet&Dry.

Miglior qualità/prezzo: Philips Series 3000 MG3740/15

Come è spesso il caso con gli strumenti per la rasatura di Philips, anche questo modello si caratterizza per un ottimo rapporto qualità/prezzo. Gli accessori in dotazione sono infatti parecchi: oltre al blocco lame principale per barba e capelli ci sono anche una testina trimmer per naso e orecchie e una rifinitrice stretta per i dettagli più minuti di barba e viso. Mancano solo testine specifiche per il corpo, ma questo non impedisce di usare il multigroom (con qualche cautela) anche al di sotto del collo. I pettini regolatori sono 6 (3 per barba e 3 per capelli) ed è buona anche l’autonomia della batteria (60 minuti). Peccato però che questo multigroom Philips non sia impermeabile e soprattutto abbia un tempo di ricarica davvero eccessivo, di ben 16 ore.

A chi è adatto: a chi ha bisogno di un multigroom di fascia media e dispone di un budget contenuto.

A chi è sconsigliato: a chi cerca un dispositivo munito anche di testine per la rasatura dei peli del corpo.

Il migliore all in one: Braun MGK5445

Questo multigroom è un apparecchio completo, dotato di un set per la cura di capelli, barba, naso, orecchie e resto del corpo. Ci sono 5 pettini distanziatori per regolare barba e capelli, con una lunghezza massima di 21 mm e una minima di 0,5. Si fa apprezzare per le lame ultra affilate, per la ricarica veloce e per l’ottima autonomia della batteria, che si spinge fino a 100 minuti dopo solo un’ora di ricarica. Sono presenti in dotazione diversi accessori, tra cui un trimmer per il naso e per le orecchie, una testina per le rifiniture, un rasoio manuale e una spazzolina per la pulizia. Il dispositivo può essere utilizzato sotto la doccia e le lame sono lavabili.

A chi è adatto: a chi ha bisogno di un multigroom affidabile e dotato di un kit per la cura del corpo.

A chi è sconsigliato: a chi non è interessato agli accessori in dotazione e deve solo tagliare i capelli e accorciare la barba.

Il più compatto: Braun Series X XT5200

I regolabarba e multigroom della Series X di Braun hanno una testina che ricorda quella di un rasoio manuale e sono estremamente compatti, ideali dunque per chi è spesso in trasferta e preferisce viaggiare molto leggero. Possono essere usati per radere sia la barba, sia i peli del corpo, ma non sono l’ideale per i capelli. Con l’XT5200 sono inclusi 6 distanziatori, di cui 4 per la barba e 2 per il corpo, oltre a un cappuccio protettivo per la testina e la pochette per custodire tutto in buon ordine. A fronte della praticità di questo trimmer segnaliamo però una batteria non entusiasmante: l’autonomia di 45 minuti è tutto sommato soddisfacente, ma la ricarica completa richiede ben 10 ore. Meglio dunque assicurarsi di ricaricarlo dopo ogni utilizzo.

A chi è adatto: a chi ha bisogno di uno strumento con una struttura resistente, da utilizzare anche in viaggio.

A chi è sconsigliato: a chi cerca uno strumento con più autonomia e tempi di ricarica più rapidi.

Il modello con più autonomia: Wahl Aqua Groom Trimmer

Questo multigroom Wahl fabbricato negli Stati Uniti è un modello adatto per la cura di barba, capelli e peli del corpo. La batteria è al litio, con un’autonomia di ben 3 ore dopo 60 minuti di ricarica. La lunghezza di taglio massima è standard e si ferma infatti a 25 mm, mentre quella minima non scende sotto quota 0,5 mm. Sono disponibili 19 intervalli di taglio e 12 pettini. Anche in questo caso il dispositivo può essere utilizzato sotto la doccia e può essere lavato sotto l’acqua corrente. Tra gli accessori sono presenti una testina rasoio, una spazzolina per la pulizia, un pettine da barbiere e una custodia morbida.

A chi è adatto: a chi desidera un dispositivo realizzato con materiali di qualità, dotato di diversi accessori e con un’ampia autonomia.

A chi è sconsigliato: a chi è alla ricerca di un modello top di gamma, con una lunghezza di taglio più ampia.

Le domande più frequenti sui multigroom

Quanto costa un multigroom?

Sono disponibili in commercio apparecchi con prezzi variabili, compresi in genere tra i 20 e i 150 €. In fascia bassa, con poche testine e pochi pettini, troverete modelli tra i 20 e i 40 €. Altri dispositivi dotati di un buon numero di testine costeranno tra i 40 e i 60 €. Infine in fascia alta, spendendo tra i 70 e i 160 €,  avrete a disposizione una batteria dall’autonomia superiore, con ricarica rapida e diversi accessori di qualità.

Quali sono i migliori multigroom?

Philips e Braun sono le marche che hanno conquistato un posto di primo piano nella realizzazione di multigroom in ogni fascia di prezzo, con ottimi modelli anche tra i dispositivi di fascia alta. Entrambe le marche sono note per la cura dei dettagli, la qualità dei materiali utilizzati, per l’assemblaggio e per il numero di accessori disponibili.
Altri brand di qualitä sono Panasonic, Imetec, Remington e Wahl, che offre molti modelli anche per uso professionale.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato