Philips Series 7000 S7310/12 in breve
Il rasoio elettrico Philips Series 7000 S7310/12, con una votazione finale di 8,4 decimi, è da considerarsi un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il costo del prodotto è nella media, con una rasatura adatta sia a barbe medio-dure che a quelle morbide, ed è molto efficiente anche per chi ha una pelle sensibile, grazie alla funzione Wet & Dry. Non solo, oltre a poter utilizzare schiuma o gel prebarba, il Philips Series 7000 S7310/12 ha testine scorrevoli grazie alle particolari tecnologie che sfrutta. La manutenzione è semplice, si smontano le lame e le si sciacqua sotto il rubinetto. Il Philips Series 7000 S7310/12 è un rasoio buono per molti, e in particolare è perfetto per chi non ha una barba durissima. La possibilità di usare la schiuma da barba e le testine particolarmente scorrevoli sono un vantaggio per chi ha una pelle delicata. Il rifinitore in dotazione, poi, è perfetto per definire i contorni di pizzetto e basette. Solo se avete una barba estremamente dura vi sconsigliamo questo rasoio.
Voto finale: 8.4
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del rasoio elettrico
1. Taglio: Voto 8,5 su 10
Il fattore taglio è alquanto positivo, avendo il nostro esaminato caratteristiche adatte ad una rasatura rapida e delicata. La Philips parla di tecnologia Comfort, in riferimento alle lame e alla loro delicatezza sulla pelle. Le testine sono provviste di ghiere girevoli, grazie a cui la scorrevolezza è maggiore.

A seguire troviamo la tecnologia Flex, che consiste nella possibilità delle testine di muoversi in 5 direzioni distinte, in modo da restare sempre tangenti al viso. Quindi, grazie al continuo contatto tra pelle e lame, in poche passate la rasatura è completa.

Inoltre, grazie alla tecnologia Lift & Cut, anche i peli più corti si tagliano agevolmente. Questa consiste nell’azione combinata di due distinti elementi, il primo dei quali solleva il pelo mentre l’altro lo taglia.
2. Struttura: Voto 9 su 10
Il rasoio elettrico Philips Series 7000 S7310/12 ci soddisfa notevolmente dal punto di vista del fattore struttura, soprattutto per la versatilità che offre.
Il nostro esaminato appartiene ad una nuova generazione di rasoi elettrici Philips, la cui peculiarità è quella di offrire la possibilità di cambiare blocco radente: questo modello, con un semplice click, può trasformarsi in rifinitore.
La testina rifinitore è un accessorio incluso nella confezione, mentre volendo se ne possono acquistare anche altri in un secondo momento (molto interessante ad esempio lo styler per regolare la barba).
Il corpo macchina è molto maneggevole, con una morfologia che consente sia una presa salda che facili movimenti.

A testimonianza di ciò citiamo il rivestimento antiscivolo e la forma ergonomica.
3. Alimentazione: Voto 8 su 10
Il fattore alimentazione è molto soddisfacente, anche se manca la possibilità del funzionamento con cavo: per questo motivo non abbiamo assegnato un voto superiore ad 8, che è già di per sé una buona votazione. Essendo un prodotto Wet & Dry, il rasoio elettrico Philips Series 7000 S7310/12 è solamente cordless: il trasformatore in dotazione serve solo per la ricarica, e ha tensione automatica universale.

La batteria al litio in dotazione offre molti vantaggi: ricarica veloce, nessun “effetto memoria” e un ottimo rapporto autonomia/ricarica (50 min per 1 h).
4. Funzioni e accessori: Voto 8,5 su 10
Il fattore funzioni e accessori è particolarmente soddisfacente, soprattutto per via della funzione Wet & Dry: abbiamo quindi assegnato un voto molto alto da questo punto di vista.
La funzione Wet & Dry non solo permette l’uso sotto la doccia, ma anche il trattamento con schiuma o gel. Utilizzare lozioni prebarba, che ammorbidiscono la pelle, è un’ottima soluzione per un taglio più delicato. Le altre funzioni sono tutte indicate dal display, che mostra le seguenti informazioni:
- Stato blocco da viaggio
- Stato della batteria (1 solo livello)
- Quando è necessario pulire le lame
- Quando le lame sono da sostituire
Queste informazioni sono evidenziate da icone che, quando richiedono attenzione, si illuminano.

Passiamo ora al kit accessori, che contribuisce al voto che abbiamo assegnato: troviamo in dotazione la custodia protettiva e il rifinitore. Questo accessorio, che nasce per rifinire le basette, può ben definire anche i contorni di un pizzetto, ed è più preciso rispetto ai soliti regolabasette a scatto.

5. Manutenzione: Voto 8 su 10
Il fattore manutenzione è soddisfacente e ottiene un buon voto, soprattutto per via della totale impermeabilità del Philips Series 7000 S7310/12 che rende queste operazioni molto facili e veloci.
La pulizia avviene aprendo le lame e sciacquandole sotto il rubinetto. Questo permette di eliminare i residui più fastidiosi, non è però un servizio completo. In assenza di una base igienizzante, che pulisce e lubrifica, bisogna agire manualmente, munendosi anche magari di uno spray apposito (la stessa Philips ne offre una linea specifica).

Le lame in dotazione, se ben curate, possono avere una durata di circa 2 anni. Come detto, sarà lo stesso Philips Series 7000 S7310/12 a dirci quando devono essere sostituite.
Voto finale: 8.4
Scrivi una recensione
Philips Series 7000 S7310/12
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Ciao come si staccano le testine dal corpo del rasoio? Grazie
Premi con deliceatezza col pollice su una delle testine.
A ogni rasatura apro e soffio via i residui. Ogni quante rasature devo lavare testine?stacco dal rasoio o lascio attaccate?Prima meglio talco o crema?
Essendo un modello Wet&Dry, ti consigliamo di lavarlo comodamente sotto acqua corrente dopo ogni rasatura.
tra questo, il S7370 e l’ S5600 qual’è il migliore?
Questo modello e il Philips Series 7000 S7370/12 sono prodotti dello stesso livello, ma sicuramente più performanti dell’S5600.