Daikin MC55W in breve
Voto finale: 8.6
La nostra recensione
Daikin è un nome conosciuto principalmente nel contesto della climatizzazione, ma da qualche tempo a questa parte il noto brand giapponese ha espanso il suo parco prodotti anche ad altri ambiti del trattamento dell’aria.

Sistema di purificazione: voto 8
In quanto a stadi di filtrazione, il sistema purificante del purificatore Daikin MC55W non è diverso da quello di tantissimi altri modelli: ci sono un prefiltro per la polvere grossolana, un filtro HEPA e un filtro antiodori (esiste anche una versione con in più un filtro umidificante, con codice MCK55W).
A essere innovative sono però le caratteristiche di questi ultimi due filtri. Cominciamo dal filtro HEPA: Daikin ne pubblicizza la lunghissima durata, fino a un massimo di ben 10 anni. Questo risultato è stato ottenuto caricando elettrostaticamente il filtro, che pertanto si presta naturalmente a un minore accumulo di polvere e a un intasamento molto più lento.

Prestazioni: voto 8,3
Questo purificatore Daikin è efficace in locali anche molto grandi, fino a 82 m². Per locali più piccoli, fino a un massimo di 46 m², c’è il modello più compatto: Daikin MC30Y.
A fronte di una copertura tanto generosa, il CADR (Clean Air Delivery Rate) per quanto riguarda il fumo di sigaretta non è dei più elevati: si ferma a 320 m³/h. Per paragone, e se vi servisse un purificatore ancora più rapido nell’eliminare gli odori, guardate il Mitsubishi MA-E85R, che ha invece un CADR elevatissimo, di ben 508 m³/h.
A bordo macchina, a ogni modo, sono presenti tre indicatori luminosi utili per avere chiara la situazione dell’aria nel locale: una spia è dedicata unicamente alla rimozione degli odori, una alla pulizia dell’aria e una offre un più dettagliato panorama dell’andamento della rimozione delle polveri sottili (PM 2,5).
Funzioni: voto 7,6
Diciamo subito che, anche se Daikin ha sviluppato un’eccellente app mobile per i suoi condizionatori, nessuno dei tre modelli di purificatore di quest’azienda può considerarsi “smart”. Nessuno, infatti, può connettersi al Wi-Fi di casa e venire controllato e monitorato da remoto.

- Velocità della ventola su quattro livelli (19, 29, 39, 53 dB rispettivamente);
- Modalità automatica: regola in autonomia la velocità della ventola in base alle condizioni dell’aria;
- Modalità Eco: come la modalità Auto, ma usa soltanto i due livelli di ventilazione più bassi per consumare meno energia;
- Modalità polline: usa il passaggio da una velocità all’altra per aspirare con maggiore efficacia i pollini dispersi nell’aria;
- Blocco tasti: evita il cambiamento accidentale delle impostazioni disabilitando la pulsantiera;
- Luminosità degli indicatori: regolabile su tre livelli, incluso lo spegnimento totale;
- Regolazione dello Streamer: su due livelli, a seconda della modalità e della quantità di odori nel locale. Si può modificare manualmente;
- Accensione e spegnimento degli ioni di plasma: rilasciati dallo Streamer, si possono disabilitare completamente;
- Sensibilità del sensore di polvere: si può regolare su tre livelli ed è particolarmente interessante per chi soffre di allergie a polvere o pollini;
- Modalità monitoraggio: mantiene pulita l’aria una volta eliminati gli inquinanti, ma spegne il filtro antiodori. Si può attivare o disattivare a piacere.
Manutenzione e struttura: voto 8,6
Come abbiamo già detto, uno dei grandi vantaggi del purificatore Daikin MC55W è quello di eliminare quasi completamente i costi ricorrenti legati alla sostituzione dei filtri: laddove, infatti, i tradizionali purificatori con filtro HEPA e filtro ai carboni attivi richiedono la sostituzione di entrambi i filtri più o meno una volta l’anno, i purificatori Daikin montano filtri HEPA caricati elettrostaticamente che possono durare fino a 10 anni e si servono di un sistema di neutralizzazione degli odori che non richiede sostituzione. Un bel risparmio, se si considera che sostituire i filtri HEPA tradizionali e quelli ai carboni attivi può costare facilmente oltre 50 €.

Sono meglio i purificatori Daikin o Dyson?
Quanto costa un purificatore d'aria Daikin?
Voto finale: 8.6
Andamento prezzo Daikin MC55W
Offerte Daikin MC55W
Scrivi una recensione
Daikin MC55W
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti