Optoma HD141X in breve
La nostra valutazione finale del proiettore Optoma HD141X è di 7,8 punti su 10, un discreto punteggio che non ci stupisce, considerando che questo modello ci risulta essere il più venduto e popolare attualmente sul mercato italiano. Si tratta di un modello pensato più per l’home entertainment che non per l’ufficio, come testimoniano il buon contrasto da 23000:1, la predisposizione per le tecnologie 3D, la risoluzione nativa Full HD (1920 x 1080 p) in formato 16:9 e il ventaglio di ingressi orientati più a connettere i dispositivi moderni che non quelli un po’ più datati. La buona luminosità di 3000 ANSI lumen determina però un minimo di versatilità per l’utilizzo anche in locali parzialmente illuminati. Troviamo quindi giustificato il successo di vendite di questo modello, che consideriamo un buon proiettore entry level per chi desidera guardare film e serie a casa propria come al cinema.
Voto finale: 7.9
Optoma HD141X: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del proiettore
1. Destinazione d’uso: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda gli utilizzi per cui il proiettore è indicato, fattore che abbiamo individuato come il primo da considerare nella scelta di un prodotto di questo tipo, assegniamo all’Optoma HD141X una buona valutazione di 8,5 su 10. Si tratta infatti di un apparecchio pensato perlopiù per l’home entertainment, vale a dire per la visione di film e serie e per giocare, indicato prevalentemente per ambienti parzialmente illuminati grazie ai 3000 ANSI lumen della lampada. Il contrasto è decisamente buono, con un rapporto di 23000:1 che rende molto bene la gamma colori e il senso di profondità delle immagini. Anche la durata della lampada è buona, con 5000 ore di vita con un consistente uso al massimo della luminosità e 6000 ore con l’uso della modalità di risparmio energetico.
2. Qualità della proiezione: Voto 9 su 10
Sotto il profilo della qualità della proiezione, possiamo assegnare a questo modello una buona valutazione di 9 su 10. La risoluzione nativa è infatti Full HD (1920 x 1080 pixel) in formato 16:9, compatibile comunque con altri formati e risoluzioni più basse. Il frame rate, ovvero il numero di fotogrammi per secondo (fps), può essere regolato su esattamente 24, lo stesso valore utilizzato dalle cineprese professionali, per restituire una qualità di visione pari a quella intesa dai registi. Le dimensioni dello schermo sono generose, e vanno da un minimo di 41,8″ a un massimo di 300″ (da 1 a 7,6 m di diagonale), con una distanza di proiezione che va dal metro e mezzo ai 10 m.
3. Tecnologie di visualizzazione: Voto 9 su 10
Anche dal punto di vista delle tecnologie relative alla qualità dell’immagine possiamo assegnare al proiettore Optoma HD141X un buon 9 su 10. Si tratta infatti di un modello full 3D che, con l’acquisto separato di occhiali e ricevitore appositi, supporta praticamente tutte le tecnologie 3D oggi in commercio. Anche la frequenza di aggiornamento presenta un valore molto buono, può infatti arrivare anche a 120 Hz a seconda della modalità scelta (3D o Gaming, ad esempio), e la gamma colori, portata al pieno potenziale dalla tecnologia Optoma BrilliantColor, è di ben 1,07 miliardi di colori. Da ultimo, la deformazione verticale può venire corretta con un ampio range di aggiustamento che va da -40° a 40°, in modo da garantire sempre una visualizzazione ottimale.
4. Connettività: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda il ventaglio di ingressi e uscite presenti su questo proiettore, il voto che questo proiettore merita è 7 su 10. Le porte che troviamo non sono moltissime e ci sembrano sbilanciate verso le tecnologie di ultima generazione, con poca attenzione alla connettività anche di dispositivi più attempati: un aspetto, questo, che è importante valutare per non trovarsi poi ad avere acquistato un proiettore non compatibile con i dispositivi a cui si desidera collegarlo. Troviamo infatti ben due ingressi HDMI con supporto 3D, uno dei quali dotato anche di supporto MHL per connettere al proiettore i dispositivi mobili, come smartphone o tablet. Completano l’offerta un ingresso 3D Sync e un’uscita audio da 3,5 mm, per connettere casse o un impianto esterno in aggiunta o in alternativa all’altoparlante integrato da ben 10 W. Va però detto che, se lo si desiderasse, è possibile acquistare a parte un adattatore WiFi che permette di eliminare del tutto la necessità di utilizzare cavi per il collegamento video, un’opzione di particolare interesse se si desidera attaccare il proiettore al soffitto.
5. Impostazioni disponibili: Voto 7 su 10
Infine, per quanto riguarda le impostazioni predefinite disponibili, possiamo assegnare all’Optoma HD141X un altro 7 su 10. L’offerta non è infatti particolarmente ricca, con una scelta limitata a modalità Gaming, 3D o Cinema, sebbene ognuna di queste sia poi discretamente personalizzabile da parte dell’utilizzatore. Anche dal punto di vista del risparmio energetico non troviamo una particolare ampiezza di possibilità, con la presenza di una sola funzione di risparmio energetico, il cui utilizzo assiduo si può tradurre in una più lunga durata della lampada, oltre a consumi energetici più contenuti.
Voto finale: 7.9
Recensioni utenti Optoma HD141X
Ottimo prodotto
Dopo aver fatto dei piccoli lavori di ristrutturazione del patio esterno ho deciso di chiuderlo per poterlo sfruttare anche in inverno.
Ho installato questo proiettore con un telo bianco che si avvolge per creare un ambiente cinema installando anche un sistema dolby per divertirmi nel gaming e godermi qualche bel film. Prodotto davvero ottimo e ben fatto con qualità video e audio molto soddisfacenti.
Anche in presenza di illuminazione trasmette ottime immagini. Molto interessante e semplice il fatto di poter rilanciare film presenti sul cellulare o su Tablet. Ci vedo anche le partite di calcio con un super schermo e con un audio da paura. Consigliato.
Scrivi una recensione
Optoma HD141X
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti
Salve, vorrei sapere, posto il proiettore ad una distanza di circa 3,40 mt qual è la dimensione della schermata ottenibile. Grazie, Franco
Dovrebbe ottenere un’immagine con diagonale di circa 252 cm.
Ciao, vi risulta che i filtri per la ventilazione siano da comperare separatamente?
Sul sito non ho trovato nulla. Grazie
Questo modello è costruito con tecnologia DLP e opera senza filtri.
Posso collegarlo al decoder MySky HD e vedere tutta la programmazione? È anche wifi? Oppure ci sono accessori per poterlo trasformare?
Si può collegare al decoder solo se quest’ultimo è dotato di uscite HDMI, dato che il proiettore non ne ha altre a disposizione. La connessione WiFi è possibile a patto di acquistare l’apposita antenna Optoma HDCast Pro.
Volevo sapere qual è la differenza tra l’Optoma Hd141x e il nuovo hd142x, e se ci sono prodotti migliori con 3000+ lumen agli stessi prezzi!
L’Optoma HD142X è aggiornato con un contrasto un po’ più alto (23.000:1 contro 20.000:1 del modello precedente), una lampada dalla durata superiore (8.000 ore contro 6.500) e qualche piccola variazione sulla distanza di proiezione mini, che nel nuovo modello scende a 1 m contro 1,2 m del precedente (varia anche di conseguenza anche la dimensione minima dello schermo, che scende da 84 a 69″).
In questa fascia di prezzo le caratteristiche di questi due modelli sono ancora le migliori che si possano trovare: altri modelli Full HD e Full 3D hanno allo stesso prezzo un contrasto e una durata della lampada inferiori.
Meglio Optoma HD141X o Epson EW 5300? C’è molta differenza? È il mio primo proiettore e non vorrei sbagliare.
Se intendevi Epson EH-TW5300, sono prodotti vicini nel senso che entrambi offrono definizione Full HD, Full 3D, hanno distanze di proiezione molto simili e offrono lo stesso ventaglio di porte per i vari collegamenti. Le differenze un po’ più rilevanti sono:
Se hai la possibilità di oscurare completamente l’ambiente meglio a nostro avviso l’Epson, se invece non ti è possibile creare il buio meglio l’Optoma.
Per una parete di 3.2 m di base per 2.5 di altezza, e una distanza di proiezione di 4.2 m quale dimensione di immagine posso ottenere?
Da 4,2 m di distanza l’Optoma HD141X proietta uno schermo a 16:9 largo 2,72 m e alto 1,53.
Salve vorrei chiedere se per uno schermo di due metri di base posso mettere il proiettoreHD 141 x a soffitto a circa 4,60mt di di distanza.
Grazie.
No, per quelle dimensioni andrebbe collocato a 3,1 m. Da 4,6 m la proiezione avrebbe una base di 3 m.
Ho già un optoma DS 346 e vorrei passare all’alta definizione con l’HD141x, la domanda è le lampade sono compatibili ?
Sì, le lampade sono compatibili.