Kenwood kMix KMX750 in breve
Il voto complessivo che abbiamo assegnato a questa planetaria è di 7,9 su 10. L’aspetto che abbiamo maggiormente apprezzato è il rapporto tra prezzo ed efficienza: questo modello ha infatti un costo mediamente basso (circa 350 euro), una potenza elevata, un’ottima qualità dei materiali ed una versatilità nella media. Rispetto a quest’ultimo aspetto segnaliamo che in dotazione vengono fornite le classiche tre fruste, mentre separatamente è possibile acquistare accessori opzionali come torchio e sfogliatrice. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche troviamo una potenza massima di 1000 watt, regolabile in modo progressivo; disponibili anche le modalità di lavorazione “pulse” e “miscelazione lenta”. La ciotola in acciaio inox ha una capienza di 5 litri, valore sufficiente a soddisfare le esigenze di una famiglia di medie dimensioni: importante la possibilità di regolare l’altezza della frusta, opzione che aiuta a lavorare in modo efficiente anche piccole quantità di ingredienti. Per quanto riguarda invece la praticità d’uso e la stabilità in fase di lavorazione, segnaliamo la presenza di piedini antiscivolo che attutiscono le vibrazioni e di un coperchio trasparente con foro per inserimento ingredienti; assente invece un vano avvolgicavo. Infine segnaliamo che ciotola, coperchio, frusta a filo e frusta kappa possono essere lavati sia a mano che in lavastoviglie, mentre il gancio impastatore dovrà essere pulito a mano.
Voto finale: 7.9
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della planetaria
Versatilità: voto 7,5
Rispetto alla versatilità la nostra valutazione di questa planetaria kenwood è positiva ma non eccellente: si tratta infatti di un modello privo della funzione cottura, quindi adatto solo a preparazioni a freddo.
![Kenwood kMix KMX750 Kenwood kMix KMX750](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Acquistando il modello base sarà comunque possibile realizzare tutte le preparazioni classiche in modo ottimale: in dotazione troviamo una frusta a filo per montare, una frusta kappa per lavorare impasti morbidi come quelli per torte ed un gancio impastatore per i lievitati.
![Kenwood kMix KMX750 fruste Kenwood kMix KMX750 fruste](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-fruste-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Rispetto ad altri modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo, troviamo un significativo vantaggio: la possibilità di acquistare accessori opzionali come il food processor, il tritacarne, il torchio per la pasta di semola o il macinagranaglie. Nella confezione si troverà anche un buono acquisto di 100 euro proprio per i componenti aggiuntivi. Non sono attualmente disponibili altri accessori extra.
Potenza: voto 8
Il secondo fattore da valutare riguarda le caratteristiche tecniche del prodotto, ovvero potenza massima e velocità consentite. Come la maggior parte dei modelli privi di funzione cottura ed appartenenti a questa fascia di prezzo, la potenza massima è di 1000 watt.
![Kenwood kMix KMX750 potenza Kenwood kMix KMX750 potenza](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-potenza-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Segnaliamo che la potenza è regolabile su 12 diversi livelli, non è presente la funzione pulse, ma troviamo quella di mescolamento a bassa velocità.
![Kenwood kMix KMX750 regolazione velocità Kenwood kMix KMX750 regolazione velocità](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-regolazione-velocita-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Struttura: voto 8
La ciotola ha una capienza di circa 5 litri: si tratta di un valore standard, che risulta adatto alla realizzazione di quantitativi sufficienti a soddisfare le esigenze più classiche.
La casa produttrice segnala i quantitativi massimi che è possibile lavorare: 2,7 kg di impasto per torta, 1,35 kg di impasto lievitato, 12 albumi, e circa 680 grammi di farina per gli impasti dolci.
![Kenwood kMix KMX750 quantità ingredienti Kenwood kMix KMX750 quantità ingredienti](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-quantita-ingredienti-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Non vengono invece indicate le quantità minime di lavorazione: segnaliamo che, anche in questo caso, come nelle altre planetarie dello stesso brand appartenenti ad una fascia di prezzo più alta, è possibile modificare l’altezza del accessorio di miscelazione.
La stabilità di questa planetaria è abbastanza elevata: ciò è da un lato legato all’alta qualità dei materiali che compongono il prodotto – acciaio inox e altri metalli cromati – dall’altro alla presenza di piedini antiscivolo a ventosa.
![Kenwood kMix KMX750 piedini antiscivolo Kenwood kMix KMX750 piedini antiscivolo](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-piedini-antiscivolo-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
I piedini antiscivolo a ventosa consentono di ammortizzare le vibrazioni generate dalla lavorazione ad alta velocità, impedendo che la planetaria si muova mentre è in funzione.
Segnaliamo invece l’assenza di un vano avvolgicavo per ridurre l’ingombro complessivo del prodotto quando non viene utilizzato.
Praticità: voto 8
Valutiamo infine la praticità di questa planetaria, che risulta mediamente elevata. Per prima cosa segnaliamo che la ciotola può essere lavata in lavastoviglie mentre la frusta kappa dovrà essere lavata a mano in quanto potrebbe deteriorarsi.
![Kenwood kMix KMX750 frusta kappa Kenwood kMix KMX750 frusta kappa](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-frusta-kappa-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Infine segnaliamo che tutti gli accessori, anche quelli opzionali, sono molto semplici da montare: nel manuale di istruzioni sono presenti tutte le informazioni necessarie per montare i vari componenti nel modo migliore.
La nostra prova
Abbiamo avuto l’opportunità di testare questa planetaria; come evidenziato nella recensione si tratta di un modello privo di funzione cottura, quindi l’abbiamo messa alla prova con preparazioni fredde osservando la capacità di lavorare piccole e grandi quantità di ingredienti. Vediamo nel dettaglio quali risultati abbiamo ottenuto.
Test lavorazione piccole quantità: per questo test abbiamo scelto di montare a neve 3 albumi d’uovo: il risultato è stato pienamente soddisfacente. La qualità degli albumi montati è risultata coerente con quella ottenuta nei test delle altre planetarie dello stesso brand, inoltre anche in questo caso è possibile modificare l’altezza della frusta per fare in modo che raggiunga il fondo della ciotola. In soli 2 minuti e 19 secondi abbiamo ottenuto albumi gonfi, spumosi e sodi, perfettamente montati.
![Kenwood kMix KMX750 albumi ottenuti Kenwood kMix KMX750 albumi ottenuti](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-albumi-ottenuti-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Test sotto sforzo: anche per quanto riguarda le prestazioni sotto sforzo siamo rimasti pienamente soddisfatti. Segnaliamo comunque che il gancio impastatore è in acciaio inox e potrà quindi essere lavato in lavastoviglie dopo l’utilizzo. Abbiamo realizzato un impasto lievitato utilizzando circa 600 grammi di farina: il risultato è stato pienamente soddisfacente ed i tempi di preparazione abbastanza rapidi: circa 6 minuti e mezzo per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
![Kenwood kMix KMX750 impasto ottenuto Kenwood kMix KMX750 impasto ottenuto](https://immagini.qualescegliere.it/articoli/2019/06/kenwood-kmix-kmx750-impasto-ottenuto-1024x682.jpg?tr=w-1,h-1:w-1024,h-682)
Voto finale: 7.9
Andamento prezzo Kenwood kMix KMX750
Offerte Kenwood kMix KMX750
Recensioni utenti Kenwood kMix KMX750
Planetaria uso casalingo
Uso questa planetaria da 3 anni ormai, avevo molto dolore alle mani ad impastare sempre a mano e utilizzando questo prodotto ho iniziato a fare in casa moltissime cose dai panificati ai dolci.
É un ottimo aiuto in cucina. Non mi piace quando devo fare due volte lo stesso impasto magari per 2 teglie di pizza. Ovviamente per i kg che tiene va bene, se fosse più capiente sarebbe stato meglio ma c'è sicuramente un prodotto più capiente.
Lo consiglierei come impastatrice a tutte le cuoche casalinghe.
Mi é stata regalata da mio marito ma so che ha trovato una buona offerta qualità prezzo.
Fascia media adatto per uso casalingo
Il kmix750 è una impastatrice planetaria di fascia media, adatto per l'uso casalingo di una famiglia di quattro persone. Si riesce ad impastare un chilo abbondante di impasto per pane o pizza abbastanza facilmente ma allo stesso tempo riesce anche a montare 250 ml di panna: si adatta bene quindi sia a piccole che grandi quantità di prodotto. Le tre fruste in dotazione sono adatte per impasti salati, dolci e per montare panna e albumi. Compreso nella confezione troviamo anche un paraschizzi con apertura per aggiungere gli ingredienti mentre la macchina sta lavorando e la spatola leccapentole. Sono molto soddisfatta dell'acquisto fatto e mi sento di consigliarlo a tutte le casalinghe o aspiranti pasticceri.
Scrivi una recensione
Kenwood kMix KMX750
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti