I migliori piani cottura Franke del 2024

Confronta i migliori piani cottura Franke del 2024 e leggi la nostra guida all'acquisto.

ferlegnocommerce
1.350,00 €
prezzodigitale
267,88 €
ferlegnocommerce
575,00 €
prezzodigitale
236,71 €
yeppon
208,99 €
opportunitycommercecom
1.354,00 €
amazon
302,28 €
amazon
740,99 €
murripatrizia
243,99 €
kyndes
209,00 €
murripatrizia
1.376,90 €
amazon
274,79 €
amazon
243,14 €
vieffetrade
1.486,92 €
prezzodigitale
249,58 €
tamtamprice
1.524,00 €
ferlegnocommerce
270,00 €

Dati tecnici

Tipologia

Induzione

Gas

Gas

Gas

Gas

Fuochi

4

5

5

4

4

Potenza fuochi

4x 2100/3000 o 2x 3700 W

- W

1000, 2x 1750, 3000, 3800 W

1000, 2x 1750, 3000 W

1000, 2x 1750, 3000 W

Limitatore potenza

3700 W

n.a.

n.a.

n.a.

n.a.

Funzioni

Timer, Blocco sicurezza, Power boost, Mantenimento in caldo, Connessione zone cottura, Cappa integrata

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Dimensioni piano

83 x 52 cm

68 x 51 cm

88 x 51 cm

59 x 51 cm

59 x 51 cm

Dimensioni nicchia

77 x 49 cm

56 x 49 cm

84 x 48 cm

56 x 48 cm

56 x 48 cm

Punti forti

Cappa integrata nel piano cottura

Griglie in ghisa

Bruciatore wok molto potente

Elegante superficie in vetroceramica

Disposizione dei fornelli intelligente

Possibilità di creare una doppia zona combinata

Bel design

Disposizione dei fornelli intelligente

Griglie in ghisa

Design essenziale ma elegante

Funzione di mantenimento in caldo

Solide griglie in ghisa

Ottima efficienza energetica

Ottima capacità di aspirazione

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I piani cottura Franke

La cucina è il cuore della casa ed è forse per questo motivo che si ha sempre un occhio di riguardo nella scelta di tutti gli elettrodomestici da inserire, grandi o piccoli che siano. Tra quelli da incasso, il piano cottura e il forno, probabilmente rappresentano gli elementi di cui difficilmente si può fare a meno e grazie ai quali sarà possibile elaborare delle gustose ricette. A seconda del tipo di alimentazione si possono avere diversi piani cottura, ovvero quello a gas, elettrico o a induzione. Per conoscere maggiori dettagli sulle caratteristiche di questo indispensabile prodotto da cucina vi consigliamo la lettura della nostra guida all’acquisto che troverete a questo link.
Ma scegliere un piano cottura vuol dire anche considerare tutte le soluzioni disponibili in commercio e le offerte dei diversi marchi produttori, con l’obiettivo di orientarsi verso brand affidabili e che offrano prodotti di qualità. In questa pagina cercheremo di sciogliere ogni dubbio sui modelli appartenenti a un noto marchio del settore, i piani cottura Franke.piani cottura Franke

Storia del marchio Franke

Franke Holding AG è un produttore industriale con sede principale in Svizzera, precisamente ad Aarburg, e che vanta numerose filiali in tutto il mondo. La sua storia è lunga più di un secolo e inizia nel 1911, quando il suo fondatore, Hermann Franke aprì un laboratorio artigianale per la lavorazione della lamiera. Negli anni ’30 vennero prodotti i primi lavelli in nickel e successivamente in acciaio inossidabile. Dopo la morte del suo fondatore, nel 1939 l’azienda fu rilevata dal figlio Walter, che però si scontrò con le difficoltà generate dalla guerra. Superato il difficile periodo, grazie al boom economico degli anni ’50, l’azienda produttrice vide una grande espansione che la portò a raddoppiare le proprie vendite.
piani cottura Franke marchio
Tra i grandi successi di Franke ricordiamo la prima cucina costruita e installata per McDonald’s nel 1972 a Monaco mentre nel 1979 fu inserito il primo sistema di lavelli compatti con la firma del gran marchio svizzero. In Italia la Franke Holding è presente dal 1965 e nel corso degli anni è diventata uno dei produttori di forniture per cucine più importanti e richiesti. Tra i prodotti principali proposti dal noto marchio ricordiamo i piani cottura e i rubinetti per lavelli. Oggi La Franke Holding comprende ben 67 aziende dislocate in 5 continenti in cui lavorano più di 10.000 dipendenti.

Funzionalità dei piani cottura Franke

I piani cottura Franke si distinguono sia per le funzioni integrate che per l’elegante design, sempre al passo con i tempi e in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di cucina, anche la più sofisticata. Vedremo adesso nello specifico quali sono le funzionalità protagoniste dei diversi modelli della gamma dei piani cottura Franke che si suddividono sia in modelli a induzione che a gas.

Flex Pro

I piani cottura a induzione Franke possono avere la FlexPro Zone, un particolare sistema che, come suggerisce il nome, rende molto più flessibile l’utilizzo delle diverse zone di cottura. Infatti grazie a questa tecnologia potrete combinare più fuochi insieme rendendo l’area di cottura molto più ampia e a misura. Pentole e padelle di ogni dimensione con la FlexPro Zone potranno quindi essere utilizzate comodamente trasformando il vostro angolo cottura in un elemento davvero performante.

Cook Assist

Sempre sui piani cottura Franke a induzione, in particolare sul modello Mythos, potrete avvalervi della funzione Cook Assist. Questa pratica tecnologia promette di semplificare di molto la vita in cucina, poiché con poche impostazioni sarà possibile cuocere una bistecca senza correre il rischio che si bruci. Tra i tanti programmi offerti dal Cook Assist c’è anche quello per la cottura delicata o per la preparazione di carne e pesce, che in questo modo verranno cotti a una temperatura ideale e costante, permettendovi di dedicarvi anche ad altre attività in cucina.

Power Limitator

Uno dei fattori essenziali da considerare durante la scelta di un piano cottura a induzione è la potenza. Nel caso dei modelli Franke è presente la Power Limitator, una funzione che permette di regolare e quindi impostare l’assorbimento energetico del piano cottura. I modelli Franke dopo l’acquisto vengono consegnati con potenza regolata al massimo, quindi bisognerà configurarla secondo lo standard di alimentazione della propria casa una volta installati i piani. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della marca si tratta di un procedimento abbastanza semplice che non richiede l’aiuto di un tecnico.

piani cottura Franke cappa integrata

Cappa integrata

Altra caratteristica riscontrabile tra alcuni modelli dei piani cottura Franke a induzione è la cappa integrata. Si tratta di una soluzione sempre più richiesta e dall’aspetto molto più elegante rispetto a quello di una tradizionale cappa, che trasforma il piano a induzione in un elemento completo ed estremamente efficace e funzionale. I prodotti appartenenti a questa categoria, Mythos 2-gether e Maris 2-gether, presentano una cover in ghisa dove far scorrere le pentole. I piani cottura con cappa integrata sono specialmente indicati per cucina con soluzioni ad isola.

Bruciatori a doppia corona

I piani cottura Franke sono disponibili anche a gas. In particolare il modello Maris, che oltre a presentare un bruciatore laterale per ottimizzare gli spazi di cottura, presenta anche bruciatori wok con doppia corona per assicurare la massima potenza e velocizzare così i tempi di preparazione di qualsiasi pietanza. Allo stesso tempo la doppia corona permetterà di mantenere una cottura uniforme e omogenea.

piani cottura Franke bruciatore laterale

Caratteristiche dei piani cottura Franke

Tipologia

Come abbiamo già anticipato precedentemente i piani cottura Franke sono disponibili sia in moderna versione a induzione che in quella classica a gas. Sebbene quest’ultima sia la preferita dagli chef professionisti e non, al giorno d’oggi sono moltissime le famiglie che scelgono l’opzione a induzione per la maggiore efficienza energetica. Vediamo nel caso dei piani cottura Franke quali sono i punti forti di entrambe le categorie:

  • Piani cottura Franke a induzione: sono i modelli ideali per chi è alla ricerca di linee eleganti ed essenziali. Inoltre tutti i prodotti della gamma Franke  presentano tantissime funzionalità, come quelle precedentemente viste. Ricordiamo il sistema FlexPro per personalizzare le zone cottura a piacimento o anche le diverse modalità di cottura con controllo della temperatura;
  • Piani cottura Franke a gas: questi prodotti sono progettati per essere robusti e solidi ma allo stesso tempo con un design accattivante e materiali eleganti come il vetro temprato o l’acciaio smaltato. Tra le particolarità da considerare dei classici modelli a gas abbiamo la presenza del bruciatore laterale e dei bruciatori con doppia corona.

piani cottura Franke a induzione

Numero fuochi

Anche il numero dei fuochi è di fondamentale importanza tra i diversi criteri di scelta di un piano cottura. Quelli a induzione firmati Franke a seconda del modello scelto possono presentare da 2 zone a un ampio piano con ben 8 zone cottura per adattarsi alle esigenze di tutti i consumatori. Per quanto riguarda i modelli a gas invece è possibile trovare anche modelli con una sola zona cottura, ma i più numerosi sono i modelli con 4 o 5 fuochi, compreso il pratico bruciatore laterale come nel modello Smart. Scegliere un piano cottura con più o meno fuochi dipende dalle necessità di ogni consumatore strettamente legate al numero di componenti della famiglia. Inoltre Franke adatta il design dei suoi modelli agli spazi: esistono piani cottura in cui i fuochi sono disposti in linea orizzontale, come quello nella foto sottostante, oppure che si adattano alle cucine angolari.piani cottura franke fuochi verticali

 

Materiali

Altro elemento che dovrebbe essere sempre considerato prima di acquistare un qualsiasi piano cottura riguarda i materiali impiegati per la realizzazione. Per i piani cottura Franke gli elementi utilizzati cambiano a seconda della categoria di appartenenza di ogni modello. Tra i principali materiali abbiamo:

  • Vetroceramica: così come tutti i modelli a induzione in commercio, anche i piani cottura Franke con questo tipo di alimentazione sono realizzati in vetroceramica. Si tratta di un materiale perfetto per l’induzione, con un aspetto molto elegante e che può essere pulito in modo facile e veloce;
  • Acciaio inox: per quanto riguarda i piani cottura a gas invece sarà possibile scegliere tra più materiali a partire dall’acciaio inox. Questo materiale ha sostituito il ferro per la sua resistenza ai graffi e agli urti, inoltre può essere pulito anche strofinando energicamente senza recare danno;
  • Acciaio smaltato: un tipo di acciaio sempre più richiesto per la realizzazione dei piani cottura è l’acciaio smaltato, che può avere diversi colori e finiture. Anche i piani cottura Franke sono disponibili in questo materiale;
  • Vetro temprato: sempre per i modelli a gas un altro materiale utilizzato da Franke è l’elegante vetro temprato, disponibile in nero, bianco o grigio.

piani cottura Franke dimensioni

Dimensioni

Anche le dimensioni di un piano cottura sono estremamente importanti in vista di un eventuale acquisto. I prodotti firmati Franke a seconda del numero di bruciatori o zone di cottura presentano misure variabili. Dai modelli più piccoli come il piano cottura a induzione Smart a due zone con una lunghezza di 510 mm e una larghezza di 284 mm ai piani con cappa integrata da 830 mm di lunghezza per 520 mm di larghezza.

Stile e colore

Il piano cottura generalmente viene installato di fianco al lavello e dato che l’azienda Franke è specializzata in entrambe le categorie di prodotti cerca di realizzare piani cottura pensati per essere installati in perfetta armonia estetica. Come abbiamo spesso ripetuto ciò che contraddistingue tutti i modelli della gamma Franke è anche il design, sempre molto elegante e caratterizzato da linee essenziali. Mentre i modelli a induzione sono disponibili soltanto in nero, quelli a gas in acciaio (inox o smaltato) sono invece presenti i tantissime finiture tra cui ramato, bianco e black matt. Quelli in vetro invece sono disponibili in cristallo nero, bianco e grigio scuro.

piani cottura Franke color sahara

Alternative a Franke

Il marchio Franke grazie alla qualità e all’affidabilità dei suoi prodotti derivanti dalla sua esperienza pluriennale nel settore si posiziona in una fascia medio-alta insieme ad altri grandi colossi tra cui Millar, Smeg, Whirlpool ed Electrolux. Come alternativa, ma a prezzi molto più ridotti, invece troviamo Candy o anche Beko.

Le domande più frequenti sui piani cottura Franke

Quanto costano i piani cottura Franke?

I piani cottura Franke, come appena accennato, per il prestigio e l’affidabilità del marchio svizzero si collocano in una fascia di prezzo medio-alta. I modelli a gas con 5 fuochi hanno un costo che si aggira intorno ai 1.000€ a seconda del modello e anche della finitura scelta, mentre quelli a induzione possono arrivare a costare anche 3.000€, come nel caso dei modelli con cappa integrata. Bisogna però precisare che si tratta di prezzi consigliati dallo stesso brand sul suo sito ufficiale e che si riferiscono agli ultimi modelli, mentre i modelli un po’ meno recenti avranno prezzi decisamente più accessibili.

piani cottura Franke vantaggi

Perché scegliere i piani cottura Franke?

Scegliere i piani cottura Franke vuol dire certamente puntare sulla qualità delle funzioni e delle tecnologie. Come nel caso dei modelli a induzione Mythos in cui sarà possibile contare su Cook Assist durante la preparazione di ogni ricetta. La qualità non riguarda soltanto le funzioni, ma anche i materiali, solidi e resistenti e quindi perfetti per essere destinati a questo tipo di utilizzo. Inoltre, anche il design dei diversi modelli dei piani cottura Franke riesce a conquistare appieno e in maniera decisa il consenso del pubblico. Si tratta di prodotti dalle linee eleganti ed essenziali, perfetti per le cucine più moderne. Infine, sarà possibile scegliere tra più tipologie dalle diverse forme e dimensioni, e con numero di fuochi variabile a seconda delle necessità del consumatore.

Dove acquistare i piani cottura Franke?

Per acquistare un piano cottura firmato Franke, potrete recarvi presso qualsiasi rivenditore autorizzato nelle vostre vicinanze. Sul sito ufficiale del brand è disponibile uno strumento per cercare quello più vicino alla vostra città. Diversamente, se preferite gli acquisti online, potrete farlo facilmente su tutti gli store online autorizzati alla vendita come anche le piattaforme marketplace.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato