I migliori piani cottura del 2025

Confronta i migliori piani cottura del 2025 e scopri i nostri consigli

el4u
645,00 €
murripatrizia
275,99 €
bestdigit
329,99 €
prezzoforte
233,19 €
prezzoforte
245,94 €
prezzoforte
685,21 €
amazon
279,00 €
murripatrizia
365,99 €
freeshop
248,90 €
yeppon
245,99 €
tekworldit
685,24 €
oltreincasso
324,00 €
amazon
370,00 €
amazon
250,85 €
tekworldit
252,78 €
amazon
739,00 €
climaconvenienzait
326,65 €
mediaworldit
388,99 €
whirlpool
299,00 €
missconvenienza
253,00 €
bestdigit
746,49 €
bestdigit
341,99 €
carelelettrodomestici
399,90 €
oltreincasso
340,00 €
amazon
263,99 €

Dati tecnici

Tipologia

Induzione

Induzione

Induzione

Gas

Gas

Fuochi

5

4

4

5

4

Potenza fuochi

2x 1400/1850, 2100/2300, 2300/3000 W

1400/2200, 2x 1800/3100, 2200/3700 W

1400/2500, 2x 2300/3200, 2300/3400 W

1000, 2x 1650, 3000, 3500 W

1100, 1700, 2600, 3500 W

Limitatore potenza

1400 - 6000 W

1000-4500 W

1500-4600 W

n.a.

n.a.

Funzioni

Timer, Blocco sicurezza, Power boost, Connessione zone cottura

Timer, Blocco sicurezza, Power boost

Timer, Blocco sicurezza, Power boost, Connessione cappa, Connessione zone cottura

Nessuna

Nessuna

Dimensioni piano

90 x 52 cm

59,2 x 52,2 cm

78 x 52 cm

73 x 51 cm

60 x 51 cm

Dimensioni nicchia

84 x 48 cm

56 x 51 cm

75 x 49 cm

56 x 48 cm

56 x 48 cm

Punti forti

Doppia zona bridge

Potenza elevata

Più largo della media per maggiore spazio tra i fuochi

5 fuochi ma dimensioni compatte

Disposizione intelligente dei fornelli

Programma di spegnimento automatico

Memoria impostazioni di cottura in caso di spegnimento

Funzione bridge per unire due zone cottura

Solide griglie in ghisa

Solide griglie in ghisa

Molte funzioni avanzate disponibili

Timer e sicurezza bambini

Possibilità di connessione alla cappa

Sistema di protezione da traboccamento acqua

Limitatore di potenza impostabile su diversi livelli

Indicatore tempo di cottura trascorso

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Se state progettando la vostra nuova cucina e avete bisogno di un nuovo piano cottura, oppure volete semplicemente sostituire il vostro piano attuale, magari con un modello più moderno ed efficiente, abbiamo messo insieme per voi una selezione dei migliori modelli di piano cottura del momento. Nella nostra scelta abbiamo tenuto conto sia dei piani a 4 che a 5 fuochi, e incluso sia modelli a induzione sia i classici piani a gas.

Se le dimensioni della cucina e del nucleo familiare permettono di capire facilmente di quanti fuochi si abbia realmente bisogno, decidere tra un piano a induzione e un piano a gas è molto più complicato. Ne abbiamo parlato in dettaglio in un nostro approfondimento e nella guida all’acquisto del piano cottura, che vi invitiamo a leggere.

Adesso però è il momento di parlare dei migliori piani cottura disponibili sulle piattaforme online, a partire dal migliore a induzione.

Migliore a induzione 5 fuochi: De'Longhi SLI 905

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Induzione
  • Fuochi: 5
  • Potenza fuochi: 2x 1400/1850, 2100/2300, 2300/3000 W

Punti forti

  • Doppia zona bridge
  • Programma di spegnimento automatico
  • Molte funzioni avanzate disponibili
  • Sistema di protezione da traboccamento acqua

Questo modello di De'Longhi è un piano cottura a induzione con 5 fuochi, pensato per inserirsi in una cucina moderna grazie al suo design elegante con superficie in vetroceramica nera e diverse tecnologie all'avanguardia. Con una misura di 90 cm di larghezza e 52 di profondità, è fatto per inserirsi al meglio nelle nicchie di grandi dimensioni (non va bene per quelle classiche da 4 fuochi), per l'esattezza con dimensioni di 84 x 48 cm.

La presenza di 5 zone di cottura garantisce una grande flessibilità, adattandosi a padelle e pentole di tutti i tipi e alle esigenze dei cuochi che cucinano più piatti per volta. La versatilità di questo modello è poi aumentata dal fatto che sia presente non una ma ben due zone bridge, in modo da combinare i fuochi laterali in due zone di cottura più ampie.

Questo piano presenta 9 livelli di potenza e funzioni aggiuntive come la modalità Melt, per sciogliere delicatamente cibi come il burro o il cioccolato, la possibilità di mettere in pausa la cottura mantenendo le stesse impostazioni, il booster e il doppio booster per la zona bridge. Troviamo poi l'interessante funzione Chef Cook, grazie alla quale i fuochi possono essere messi in standby per 2 ore e pronti per essere usati a un livello di potenza preimpostato non appena vi si appoggia una pentola sopra. Le funzioni relative alla sicurezza non sono da meno: è presente un blocco per i bambini, un indicatore di calore residuo, e un meccanismo di protezione contro il surriscaldamento e il traboccamento.

Passiamo alla potenza. Il De'Longhi SLI 905 ha due fuochi più piccoli da 1400 W (1850 con booster), due da 2100 W (fino a 2300), e il più grande al centro da 2300/3000 W. Non fatevi però spaventare dalla potenza aggregata: il piano è dotato di limitatore di potenza con 9 livelli diversi, da 1400 a 6000 W.

Miglior qualità-prezzo: Bosch Serie 4 PUE611BB5E

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Tipologia: Induzione
  • Fuochi: 4
  • Potenza fuochi: 1400/2200, 2x 1800/3100, 2200/3700 W

Punti forti

  • Potenza elevata
  • Memoria impostazioni di cottura in caso di spegnimento
  • Timer e sicurezza bambini

Per acquistare un buon piano cottura a induzione, non è necessario spendere cifre esorbitanti e assicurarsi le migliori funzioni. L'importante è rivolgersi a un marchio serio e affidabile, con anni di esperienza nel settore. Il Bosch Serie 4 PUE611BB5E è un modello molto popolare proprio perché offre la garanzia di un marchio come Bosch a un prezzo decisamente contenuto.

Si tratta di un modello a 4 fuochi che misura 59,2 cm in larghezza e 52,2 in profondità, quindi è adatto ad essere inserito in una nicchia di dimensioni standard. La disposizione dei fuochi vede quello più grande posizionato in basso a destra, una differenza importante per chi è abituato ai piani a gas. I controlli TouchSelect con 17 livelli di potenza permettono un controllo molto preciso della temperatura per adattarsi a cotture molto diverse, mentre il PowerBoost aumenta notevolmente la potenza quando è necessario un riscaldamento molto rapido, ad esempio per far bollire l'acqua della pasta.

Anche se non troviamo funzioni particolarmente avanzate, il Bosch Serie 4 PUE611BB5E è un piano molto "user-friendly" anche per chi non ha mai usato l'induzione, in cui il fattore sicurezza è una priorità. Sono infatti presenti il blocco dei comandi per evitare l'accensione accidentale, un alert che segnala se i fuochi sono ancora caldi e una funzione di spegnimento automatico.

Il vero punto forte di questo piano è però la potenza massima raggiunta dai diversi fuochi, che è decisamente molto alta. Il più piccolo raggiunge 1400 o 2200 W col PowerBoost, i due ausiliari 1800/3100 W, e quello più grande 2200/3700 W. L'uso di tutti e quattro i fuochi contemporaneamente potrebbe mettere il piano sotto sforzo, causando una maggiore rumorosità della ventola, tuttavia non dovete preoccuparvi che salti il contatore, dal momento che il Bosch Serie 4 PUE611BB5E è dotato di limitatore di potenza con diversi livelli tra 1000 e 4500 W. Questo lo rende adatto anche a chi da contratto ha un limite molto basso.

Migliore a induzione 4 fuochi: Electrolux LIL83443

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Induzione
  • Fuochi: 4
  • Potenza fuochi: 1400/2500, 2x 2300/3200, 2300/3400 W

Punti forti

  • Più largo della media per maggiore spazio tra i fuochi
  • Funzione bridge per unire due zone cottura
  • Possibilità di connessione alla cappa
  • Limitatore di potenza impostabile su diversi livelli
  • Indicatore tempo di cottura trascorso

Se cercate un piano cottura a induzione con 4 fuochi, i modelli Electrolux sono tra i più consigliati per le funzioni presenti e la potenza erogata, offerti però a un prezzo ragionevole. Il modello LIL83443 presenta una superficie nera in vetroceramica con una lunghezza di 78 cm, il che vuol dire che pur avendo soltanto 4 fuochi, permette un ampio spazio di manovra e l'utilizzo di pentole di grandi dimensioni. Lo svantaggio per alcuni può però essere il fatto che non possa essere inserito in una nicchia standard da 60 cm, ma avrà bisogno di un vano di 75 x 49 cm.

Molto gradita è la presenza della funzione Bridge, che di solito non si trova sui modelli di fascia più bassa e consente di trasformare i due fuochi sulla sinistra in un'unica grande area di cottura. Le zone di cottura sono dotate di controlli touch posizionati sulla parte frontale e dal pannello di controllo si può anche attivare la modalità PowerBoost, per aumentare la potenza per un breve periodo.

Una caratteristica comune a molti piani Electrolux e assente su tanti modelli di altri marchi è la possibilità di connettere il piano cottura ad una cappa della stessa marca sfruttando la tecnologia Hob²Hood. Tramite la connessione Wi-Fi, la cappa si accende e spegne automaticamente e regola l'intensità del flusso di aspirazione in base al livello di potenza e al numero di fuochi utilizzati dal piano. È inoltre presente la funzione che permette alle zone di cottura di adattarsi alle dimensioni della pentola appoggiata su di esse, per assicurare una distribuzione del calore sempre uniforme, e un timer che arresta la cottura dopo l'intervallo di tempo preimpostato.

Per finire, parliamo di potenza. Tutte e quattro le zone sono mediamente molto potenti rispetto alla media. Ne abbiamo una da 1400/2500 W (il secondo valore fa riferimento alla potenza raggiunta con PowerBoost), due da 2300/3200 W e una da 2300/3400 W. Il piano cottura presenta inoltre la limitazione della potenza assorbita, con vari livelli da 1500 a 4600 W. In definitiva è un modello che consigliamo a chi cerca prestazioni elevate e funzioni all'avanguardia.

Migliore a gas 5 fuochi: Whirlpool TGML 761 IX

  • Tipologia: Gas
  • Fuochi: 5
  • Potenza fuochi: 1000, 2x 1650, 3000, 3500 W

Punti forti

  • 5 fuochi ma dimensioni compatte
  • Solide griglie in ghisa

Per chi all'efficienza dell'induzione preferisce la praticità dei modelli a gas, consigliamo un piano cottura a 5 fuochi prodotto da Whirlpool. Chiaramente, è adatto per chi desidera un piano di grandi dimensioni (ha una lunghezza di 73 cm) su cui poter gestire diverse cotture contemporaneamente, tuttavia può essere installato in una nicchia normale da 56 x 48 cm, offrendo così il massimo della flessibilità quando si sta progettando o rinnovando la cucina.

Realizzato in acciaio inox, questo modello garantisce durabilità e robustezza, oltre ad avere un'estetica elegante e moderna. La stessa robustezza si ritrova nelle griglie in ghisa, che oltre ad avere un aspetto professionale offrono il massimo supporto e stabilità alle pentole durante la cottura. Dei cinque fornelli presenti, il più grande è a doppia corona e si trova sul lato sinistro; eroga una potenza massima di 3500 W da usare per le preparazioni che richiedono una fiamma intensa, ad esempio quando si vuole rosolare i cibi, friggere o far bollire l'acqua. Troviamo poi un fornello piccolo da 1000 W, due ausiliari da 1650 W e uno rapido da 3000 W. La disposizione dei fuochi non è quella tradizionale ma è comunque molto intelligente, bisognerà solo farci l'abitudine.

Infine, la termocoppia elettromagnetica di cui è dotato ciascun bruciatore assicura che l'erogazione di gas si interrompa non appena la fiamma si spegne, per evitare spiacevoli incidenti. Se cercate un piano cottura a 5 fuochi, specialmente se avete già una nicchia da 60 cm, questo è sicuramente tra i migliori modelli e tra i più solidi.

Migliore a gas 4 fuochi: Smeg P261XGH

  • Tipologia: Gas
  • Fuochi: 4
  • Potenza fuochi: 1100, 1700, 2600, 3500 W

Punti forti

  • Disposizione intelligente dei fornelli
  • Solide griglie in ghisa

Esistono tantissimi modelli di piano cottura a gas con soli 4 fuochi. Quello che vi consigliamo qui, prodotto da Smeg, si distingue dai modelli standard per il design intelligente e la grande funzionalità. I materiali sono di ottima qualità: il piano è in acciaio inox, sobrio e al contempo elegante, mentre le griglie sono completamente in ghisa. Rispetto a quelle smaltate, tipiche dei modelli più economici, donano alle pentole maggiore stabilità e sono anche più resistenti.

I 4 fuochi sono disposti con un'insolita configurazione a diamante, in cui a sinistra si trova il bruciatore wok a doppia corona: con una potenza massima di 3500 W, può essere usato per le cotture che richiedono un calore molto intenso, e viceversa per le cotture che richiedono una fiamma molto bassa accendendo solo la piccola corona centrale. Sul davanti si trova il bruciatore più piccolo, da 1100 W, sul retro l'ausiliario da 1700 W e a destra il bruciatore rapido da 2600 W. Questa disposizione permette di avere molto più spazio per posizionare le pentole di grandi dimensioni sui fuochi più potenti.

I comandi sono divisi: abbiamo due manopole sulla sinistra e due sulla destra, per favorire l'accensione ad una mano quando si è già ai fornelli, sfruttando anche il sistema di accensione automatica. Il prezzo è un po' più alto della media, ma vi consigliamo lo Smeg P261XGH se cercate un prodotto destinato a durare nel tempo.

Quali sono le migliori marche di piani cottura?

Nella scelta del piano cottura, quale marca scegliere è una tra le domande in tanti casi decisive che ci si pone. Va detto, però, che quando si sceglie un piano cottura la marca non è particolarmente rilevante in termini di sicurezza: qualunque piano cottura commercializzato oggi funzionerà perfettamente e in sicurezza.
Quello che cambia scegliendo un brand noto rispetto a una marca poco conosciuta sono le funzioni, in buona parte il design più o meno curato e i materiali costruttivi. Scegliendo marche del calibro di Smeg, Whirlpool, Bosch, Electrolux o Samsung, tra i tanti, si ha la possibilità di scegliere piani cottura duraturi, dal design particolare e spesso con funzioni che mancano ai modelli di brand meno noti, soprattutto per quanto riguarda i piani a induzione. Marche affermate appartenenti a una fascia di prezzo più bassa come Candy o Hisense offrono invece modelli più essenziali, ma non per questo meno affidabili.

Quanto costa un piano cottura?

Il prezzo di un piano cottura dipende da vari fattori, tra cui la tipologia (gas, elettrico o a induzione), il numero di fuochi e le eventuali funzioni presenti.
Per i piani a gas, il prezzo oscilla da 80 a 250 € per i modelli a 4 fuochi, a seconda che presentino un design più o meno sofisticato, mentre per i modelli a 5 fuochi il range è di 150-350 € a meno che non si scelgano modelli di design come quelli prodotti da Franke.
Per i modelli elettrici con piastre alogene il prezzo è simile a quello dei piani cottura a gas, mentre i piani cottura a induzione costano mediamente di più. Il prezzo in questo caso parte da circa 200 € e può raggiungere anche i 700 € per i modelli a 5 fuochi con funzioni avanzate.

Domande e risposte su Piano cottura

  1. Domanda di Filomena Falcone | 15.10.2019 12:05

    Ciao, sono Filomena… quale piano cottura da 90 cm è adatto anche a casseruole di 40 cm di diametro…io non ne ho visti… grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.10.2019 14:33

      Questo modello potrebbe essere adatto alle tue esigenze Hotpoint-Ariston PH 960MST (AN) R/HA: i fuochi centrali possono essere accesi contemporaneamente proprio per cuocere in pentole dal diametro ampio o in teglie rettangolari.

  2. Domanda di Aniello | 16.07.2019 09:26

    Per favore potrebbe dirmi quali sono i piani cottura antimacchia (non so se sono in acciaio o altro materiale)per favore potrebbe dirmi dove trovarli

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.07.2019 09:56

      Purtroppo non abbiamo informazioni su modelli che dispongono di questa particolare funzione.

  3. Domanda di GIUSEPPE | 25.06.2019 10:44

    Buongiorno valutando l’acquisto Di un piano cottura SCHOCK DA 90 cm. Vorrei sapere se l’acciaio del piano è di buona qualità o se si riga facilmente

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 27.06.2019 16:42

      purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di recensire il prodotto da te indicato.

  4. Domanda di Maria Paola | 11.12.2018 16:46

    Sto valutando ll’acquisto Di un piano cottura inox Beko da 75 cm. Vorrei sapere se l’acciaio del piano è di buona qualità o se si riga facilmente.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 12.12.2018 08:36

      L’ acciaio inox potrebbe rigarsi, per evitarlo necessario utilizzare spugne e detergenti non abrasivi.

  5. Domanda di Francesca Siclari | 13.09.2018 15:21

    È preferibile il fornello grande al centro o di lato?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.09.2018 09:40

      Dipende dalle tue esigenze: in posizione centrale è più indicato per l’uso di pentole o teglie molto grandi mentre si utilizzano anche gli altri fuochi.

  6. Domanda di Pietro | 23.08.2018 22:21

    Salve, quale secondo voi è il più sicuro? Avete uno da consigliare?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.09.2018 12:00

      ti consigliamo di dare un’occhiata alle nostre recensioni e valutare in base alle caratteristiche che cerchi.

  7. Domanda di Silvano Bortolotti | 23.07.2018 22:43

    Buonasera, volevo chiedere di che marca sono i piani cottura a gas con comandi touch menzionati nel vostro articolo “i migliori piani cottura 2018”.Gr

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.07.2018 14:50

      Le aziende che producono questo tipo di prodotti sono molto rare, possiamo consigliarti la ditta Nardi, che dovrebbe avere nel proprio assortimento questa tipologia di piani cottura.

  8. Domanda di Giuseppe | 02.05.2018 17:45

    Quali griglie sono migliori? Acciaio o ghisa? quali si puliscono meglio possono tutte essere messe in lavastoviglie?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.05.2018 10:51

      Entrambi i materiali possono essere lavati in lavastoviglie, l’acciaio risulta più resistente mentre la ghisa più elegante.

  9. Domanda di Licia Marampon | 10.11.2017 09:58

    le griglie dei piani di cottura a gas sono preferibili in ghisa o in metallo? Quali sono migliori e perchè?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.11.2017 10:15

      Sia le griglie in ghisa che quelle in acciaio inox smaltato risultano resistenti e solide.