I peeling The Ordinary
Superata una certa età, la pelle comincia a mostrare i primi segni dell’invecchiamento e la routine quotidiana per la cura del viso si arricchisce di una varietà di prodotti pensati per attenuare rughe, macchie e imperfezioni. I prodotti per l’esfoliazione del viso, o peeling, assieme a quelli antirughe e rassodanti, sono tra i più usati per ottenere una pelle più levigata, uniforme e dall’aspetto giovane, grazie alla loro azione rigenerante. Il peeling è diventato parte integrante di un regime per la cura del viso che più che puntare ad un unico prodotto ad ampio raggio d’azione include preparati pensati per esigenze specifiche e che, combinati assieme, offrono un trattamento personalizzato. Il primo brand a mettere in commercio una skin care basata su prodotti di questo tipo è stato The Ordinary, e tra i suoi prodotti di bellezza quelli per il peeling sono senza dubbio tra i più acquistati.

Il marchio The Ordinary
The Ordinary è un marchio appartenente a Deciem, un’azienda che racchiude sotto di sé una serie di brand dedicati alla cura della pelle. The Ordinary nasce nel 2013 dall’idea di Brandon Tueaxe, fondatore dell’azienda, di creare una linea di prodotti la cui composizione fosse la più scientifica ed essenziale possibile. The Ordinary è infatti la prima azienda cosmetica a isolare i principi attivi utilizzati in cosmesi in singoli prodotti che, combinati assieme, offrono all’utente la possibilità di creare un regime pensato esclusivamente per le proprie esigenze.

I prodotti per il peeling di The Ordinary
The Ordinary ha una sezione tutta dedicata all’esfoliazione chiamata Direct Acids. Ad oggi ci sono 6 prodotti per il peeling facciale, ciascuno caratterizzato da una formulazione acida diversa per venire incontro a tipologie di pelle e necessità differenti.

AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution
Ingredienti
Questa soluzione per il peeling contiene una percentuale di acidi più alta rispetto a prodotti simili reperibili in commercio. Pur essendo sempre un peeling superficiale, ha un’azione esfoliante intensa considerando che si tratta di un peeling ad uso domestico. La caratteristica particolare è infatti la combinazione di due tipologie di acidi che assieme provocano un’esfoliazione più profonda. Gli acidi contenuti sono per il 30% Alfa idrossiacidi (in questa soluzione troviamo acido glicolico, citrico, tartarico e lattico) e per il 2% Beta idrossiacidi (BHA) che oltre ad avere un’azione esfoliante aiutano a decongestionare i pori. Gli ingredienti secondari sono pensati per controbilanciare l’azione degli acidi: troviamo peperoncino della Tasmania che aiuta a ridurre l’irritazione e a calmare la pelle, acido ialuronico, vitamina B5 per favorire la guarigione della pelle e carota nera, che agisce come antiossidante.

Questa soluzione è pensata per attenuare le macchie della pelle e rendere la pelle del viso luminosa, migliorandone anche la grana. L’uso continuato porta una riduzione visibile delle rughe più sottili.
Uso
La soluzione AHA 30% + BHA 2% ha un colore rosso molto intenso dato dalla carota nera e una consistenza simile al gel. A differenza delle altre soluzioni, va applicata sul viso come una maschera, evitando il contorno occhi, e lasciata agire per non più di 10 minuti, dopodiché andrà sciacquata con abbondante acqua. Nel periodo iniziale si suggerisce di utilizzare la soluzione solo un paio di volte alla settimana.
Ideale per
Coloro che hanno molti segni lasciati da acne e cicatrici e desiderano uniformare l’incarnato; non adatta a chi ha una pelle sensibile o escoriazioni della pelle in quanto l’azione del prodotto sarebbe troppo intensa e potrebbe comportare una forte irritazione e reazioni avverse.
Glycolic Acid 7% Toning Solution
Ingredienti
Questa soluzione contiene l’acido glicolico come ingrediente esfoliante (7%), un’alfa idrossiacido che agisce in profondità, eliminando e rigenerando le cellule superficiali del viso. Gli ingredienti aggiuntivi sono peperoncino della Tasmania, radice di ginseng e aloe vera, calmanti e dall’effetto illuminante e benefico.
Azione
La percentuale di acido contenuta nella soluzione è moderata, l’azione esfoliante è media e adatta a tutti i tipi di pelle.
Uso
La soluzione tonica Glycolic Acid 7% può essere usata non più di una volta al giorno, meglio alla sera, imbevendo un batuffolo di cotone e passandolo su tutto il viso e il collo. A differenza della AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution, non va sciacquata.

Chi desidera uniformare l’incarnato gradualmente: il tipo di acido contenuto va bene per tutti i tipi di pelle facendo attenzione solo a quelle particolarmente sensibili e alle zone della pelle non integre.
Lactic Acid 10% + HA
Ingredienti
Questa formulazione all’acido lattico, presente al 10%, offre un’esfoliazione leggera; anche questo prodotto esfoliante è arricchito con il peperoncino della Tasmania ad azione calmante.
Azione
Esfoliante e rigenerante, questa soluzione rinnova gradualmente le cellule della pelle del viso, senza risultare eccessivamente aggressiva.
Uso
Questa soluzione va applicata una volta al giorno su tutto il viso, evitando le zone arrossate o desquamate.
Ideale per
Chi desidera una formulazione medio-leggera per un peeling superficiale e ha una pelle sensibile.

Lactic Acid 5% + HA
Ingredienti
Questa soluzione è una versione ancora più mite di quella Lactic Acid 10% + HA, in quanto qui l’acido è presente al 5%. Anche in questo caso l’azione esfoliante è bilanciata da quella calmante del peperoncino della Tasmania.
Azione
Esfoliazione molto leggera.
Uso
La soluzione può essere applicata una volta al giorno, preferibilmente di sera.
Ideale per
Chi non ha segni o cicatrici particolarmente visibili e profonde e cerca un prodotto leggero che uniformi l’incarnato del viso.
Mandelic Acid 10% + HA
Ingredienti
Questo trattamento peeling contiene acido mandelico, più delicato rispetto ad altri alfa idrossiacidi grazie al peso molecolare maggiore delle sue particelle, in grado di venire assorbite dalla pelle più lentamente. La percentuale di acido mandelico non è particolarmente elevata in quanto una quantità maggiore avrebbe lo stesso effetto mite offerto da una quantità inferiore di acido glicolico. In aggiunta nella soluzione è presente anche acido ialuronico.

Questo acido ha un potere esfoliante molto delicato.
Uso
Da applicare su viso e collo una volta al giorno.
Ideale per
Chi ha una pelle molto delicata e non può utilizzare altre tipologie di acidi più aggressive.
Salicylic Acid 2% Solution
Ingredienti
Questa soluzione è composta da acido salicilico (2%) e amamelide. L’acido salicilico è ideale per esfoliare e depurare, mentre l’amamelide ha un’azione antirossore e calmante.
Azione
Questo tipo di acido va ad esfoliare le pareti interne dei pori della pelle limitando la comparsa di macchie e schiarendo quelle esistenti, offrendo così anche un’azione purificante.
Uso
Si può usare al mattino e alla sera, applicando la soluzione direttamente sulle macchie o su porzioni del viso.
Ideale per
Chi ha sofferto e soffre di acne; questa soluzione è infatti adatta a pelli a tendenza acneica, miste o grasse.
Uso e controindicazioni degli acidi diretti di The Ordinary
Uso
In generale tutte queste soluzioni vanno usate dopo aver letto attentamente le modalità d’uso e le controindicazioni riportate sia sulla confezione sia, più in esteso, sul sito ufficiale, dove è possibile avere anche un’indicazione personalizzata sui trattamenti da associare e come usare assieme più prodotti. Le soluzioni ad alta percentuale acida vanno in ogni caso usate, almeno all’inizio, saltuariamente, per rilevare eventuali reazioni o effetti secondari sulla propria pelle. Prima dell’uso degli esfolianti l’azienda suggerisce di effettuare un test su una piccola porzione di pelle, lasciando agire la soluzione per almeno 24 ore per prevedere eventuali reazioni negative al prodotto nuovo. Sul sito ufficiale è possibile trovare per ogni singolo prodotto le modalità per effettuare un patch-test corretto.
Controindicazioni
Una prima controindicazione a tutti i prodotti esfolianti contenenti acidi di The Ordinary è una maggiore sensibilità della pelle ai raggi solari. Importante è quindi evitare l’esposizione al sole se si sta effettuando questo tipo di trattamento o, in alternativa, utilizzare una crema solare a protezione totale. Le soluzioni per il peeling vanno inoltre applicate solo sulla pelle intatta e sono assolutamente da evitare se la pelle ha subito lesioni o è desquamata.
Perché scegliere The Ordinary
Come anticipato nei primi paragrafi, The Ordinary è stato il primo brand della cosmesi ad optare per prodotti con pochissimi ingredienti e in cui l’ingrediente attivo principale è unico e isolato rispetto ad altri ingredienti attivi. Questo ha senza dubbio rivoluzionato il mercato delle creme cosmetiche, offrendo ai consumatori una trasparenza sugli ingredienti e sulle specifiche funzioni degli stessi senza precedenti.


Le domande più frequenti sui peeling The Ordinary
Quanto costano i preparati esfolianti di The Ordinary?
I prodotti The Ordinary sono famosi soprattutto per il prezzo molto inferiore rispetto a creme e sieri di altri marchi noti. Ad un costo ridotto non corrisponde una qualità inferiore, anzi: le percentuali degli ingredienti contenuti sono chiare, spesso più alte rispetto a prodotti equiparabili e offrono lo stesso tipo di azione. La filosofia dietro a The Ordinary è proprio quella di rendere i prodotti per il viso più accessibili a tutti, limitando i costi di produzione delle confezioni, sempre molto minimali, isolando gli ingredienti attivi in un solo prodotto e optando sempre per ingredienti che di per sé costano meno. Tutti i prezzi di listino dei peeling di The Ordinary (ma il prezzo è simile anche per le altre tipologie di sieri, soluzioni e creme) vanno da un minimo di 5,30 ad un massimo di 8,70 €.
Dove comprare i sieri e le creme The Ordinary?
I prodotti The Ordinary sono acquistabili presso i negozi Deciem presenti in alcune città europee. In Italia si trovano presso alcuni rivenditori ufficiali oppure presso gli shop online degli stessi. Segnaliamo che in alcune piattaforme di vendita online (che non sono rivenditori ufficiali del marchio) è possibile trovare prodotti The Ordinary ad un prezzo molto superiore rispetto a quello di listino.