Stokke Xplory X in breve
La principale peculiarità di questo passeggino Stokke è il design molto particolare: l’impugnatura con una sola asta e la seduta più alta rispetto ai passeggini classici lo rendono esteticamente accattivante. Si tratta di un passeggino urbano perché le quattro ruote sono prive di ammortizzazione; l’ingombro da chiuso è inoltre elevato se chiuso in un unico pezzo, è quindi consigliabile separare seduta e telaio. Il sedile è abbastanza comodo grazie alle imbottiture presenti su cinture, testa e fianchi; il tessuto esterno è in plastica riciclata mentre il rivestimento è sfoderabile e lavabile. Tra gli accessori opzionali troviamo navicella e seggiolino auto, mentre non c’è nessun accessorio in dotazione (se non specificato altrimenti dal negozio scelto). Nel complesso questo passeggino rappresenta più una scelta estetica che di comodità ed è consigliato solo a chi abita in contesti urbani con pavimentazioni molto regolari e non ha bisogno di un passeggino facile da trasportare in auto.
Voto finale: 7.2
La nostra recensione
Il passeggino Stokke Xplory X è il nuovo passeggino full size realizzato dal noto brand Stokke, diventato famoso in tutto il mondo grazie al suo seggiolone evolutivo. L’azienda, inizialmente specializzata in accessori come sedie evolutive, lettini, fasciatoi, vaschette per il bagno e marsupi neonato, si è piano piano affermata anche nel mondo dei passeggini. Stokke ha infatti acquisito il marchio Babyzen, conosciutissimo per il suo popolare passeggino da viaggio YOYO², e ha lanciato la linea Xplory come linea di passeggini full size, di cui questo è l’ultimo modello.

Dimensioni e ingombro: voto 7
Questo passeggino sicuramente non si può considerare leggero: il peso infatti è di ben 13,4 kg e anche le dimensioni sono decisamente ampie. Da aperto misura 131 cm di altezza, 101 cm di profondità e 56 cm di larghezza, mentre da chiuso 105 cm di altezza, 56 cm di profondità e 47,5 cm di larghezza. Il passeggino si chiude in un unico pezzo, ma per ottenere delle dimensioni adatte al trasporto in auto è necessario separare il sedile dal telaio. Anche separando i due componenti il risultato è comunque un ingombro elevato e questo impatta in modo determinante sulla praticità e sulla versatilità di questo passeggino.

Infine una nota sul cestino portaoggetti: ha una capacità di circa 9 kg ed è uno degli elementi che contribuisce alla particolarità del design di questo passeggino perché è una sorta di borsa chiusa, facile da raggiungere, ma poco versatile perché, data la sua conformazione, non è possibile eccedere con il carico o trasportare oggetti leggeri, ma ingombranti.

Mobilità: voto 6,5
Anche per quanto riguarda la mobilità questo passeggino non raggiunge l’eccellenza: la caratteristica più interessante è sicuramente la possibilità di utilizzare il passeggino in modalità due ruote (solo con la seduta fronte genitore), una peculiarità che avevamo visto solo nel Bugaboo Fox 5 e che permette di salire più agevolmente piccole rampe di scale. Per il resto, le altre caratteristiche sono standard per i passeggini full size: le ruote sono del tipo antiforatura, hanno un diametro più ampio nella parte posteriore (23 cm) e minore nella parte anteriore (18 cm); queste ultime sono anche piroettanti e questo permette una buona mobilità negli spazi stretti.

Sicurezza: voto 8
La sicurezza è forse il miglior aspetto di questo passeggino. La seduta ha un guscio rigido protettivo che non peggiora il comfort, ma aiuta a sostenere la schiena del bambino anche in caso di piccoli sbalzi o lievi urti, e c’è un’imbottitura protettiva intorno a testa, fianchi e cinture. A proposito di cintura, questa è del tipo a 5 punti e può essere facilmente allargata o stretta con una sola mano. Sul passeggino sono presenti degli elementi riflettenti e la barra di sicurezza è staccabile. Una menzione va al sistema frenante, che è a risposta rapida e con una sola pressione del piede blocca subito le ruote in modo delicato, garantendo una frenata veloce in caso di emergenza. Anche se non è un aspetto strettamente legato alla sicurezza, possiamo dire che avere una seduta più alta sia un vantaggio da questo punto di vista: il bambino è infatti più facile da tenere sotto controllo e da raggiungere in caso fosse necessario prenderlo in braccio in pochi secondi.
Caratteristiche della seduta: voto 8
Anche la seduta di questo passeggino presenta caratteristiche interessanti, anche se l’unico elemento difficile da trovare nei competitor è l’altezza della seduta, più alta rispetto al normale. Per quanto riguarda le dimensioni del sedile, lo schienale misura 50 cm mentre la seduta vera e propria 30 x 22,5 cm. Questo offre una superficie abbastanza ampia che consente un buon comfort anche a bambini di 2-3 anni. Un altro elemento che rende la seduta adattabile a diverse età è il poggiapiedi regolabile in altezza, che può essere allungato così da fornire un supporto anche ai bambini più alti. C’è da specificare però che il poggiapiedi è del tipo “vuoto”: si tratta cioè di una barra e non di un prolungamento della seduta e questo potrebbe essere poco confortevole, specialmente se il bambino non riesce a poggiare i piedi perché ancora non ci arriva o se al contrario ha gambe più lunghe rispetto all’estensione massima del poggiapiedi.

Accessori: voto 6,5
Il kit accessori fornito in dotazione è praticamente nullo: nell’offerta base sono inclusi solo i componenti del passeggino. Nei vari shop online è invece possibile trovare dei pacchetti più o meno ricchi che comprendono alcuni accessori; è inoltre possibile trovare questo passeggino sia in versione duo, sia in versione trio (ovviamente a un prezzo più alto).
Il passeggino Stokke è infatti compatibile con navicella e seggiolino auto Stokke.
È possibile anche utilizzare gli adattatori per seggiolino auto (venduti separatamente) con un ovetto di un altro brand; ecco la lista dei modelli compatibili:
- Clek Liing
- Cybex Aton Q, Aton M, Aton M i-Size, Cloud Z i-Size;
- Maxi-Cosi Cabrio Fix, CITI, Mico 30, Mico Max 30, Mico Max Plus, Pebble, Pebble Plus, Rock, Tinca;
- Nuna Pipa, Pipa Icon, Pipa Lite, Pipa Lite LX.
Per quanto riguarda invece altri accessori opzionali, i più utili da acquistare sono il sacco coprigambe, la copertura estiva per il sedile e la pedana per trasportare un secondo bambino.
Voto finale: 7.2
Andamento prezzo Stokke Xplory X
Offerte Stokke Xplory X
Scrivi una recensione
Stokke Xplory X
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti