Quando parliamo di orologi Citizen ci riferiamo ad un marchio che unisce qualità, sostanza e design in un’ampia gamma di modelli che non solo possiede un valore intrinseco per materiali, fattura e innovazione, ma è anche in grado di accontentare un vastissimo pubblico di appassionati e non, proponendo orologi di tutte le tipologie e a prezzi diversi, inclusi modelli eleganti e di classe, oppure più sportivi, come gli aviator, i pilot e i diver.

In questa pagina andremo a scoprire che cosa renda gli orologi Citizen così speciali per offrirvi poi una panoramica di quali siano, secondo noi, alcuni dei migliori modelli Citizen attualmente sul mercato.
Quando si acquista un orologio non è sempre facile scegliere il modello, soprattutto quando parliamo di un marchio come Citizen i cui orologi spaziano dall’elegante al casual e sono dotati di molte funzioni.
Per restringere il campo di scelta ci si può chiedere, ad esempio, se si desideri un modello automatico o al quarzo: Citizen offre entrambe le opzioni pur essendo rinomata per il secondo. Si può poi distinguere tra modelli casual, eleganti, sportivi, con cronometro o subacquei, come l’Aqualand, ideale per le immersioni, ma al contempo preferito anche da chi semplicemente ama lo stile particolare dei modelli Citizen subacquei.
Dopo aver risposto a queste domande, la scelta diventa più semplice: qui di seguito vi proponiamo, per aiutarvi, alcuni dei modelli più apprezzati e popolari della gamma Citizen.
Il migliore: Citizen Eco-Drive Super Titanium CB5947-80E
Il Citizen Eco-Drive Super Titanium CB5947-80E è uno dei modelli Citizen tecnologicamente più avanzati e completi. Con movimento analogico al quarzo e ricarica solare Eco-Drive, garantisce un funzionamento perpetuo e supportato da una riserva di ricarica di ben 10 mesi: questo significa che anche al buio l'orologio continua a funzionare per circa 10 mesi. È inoltre dotato di tecnologia Radio-controlled e Satellite Wave, per questo assolutamente accurato nell'indicazione di ora e data anche qualora ci si sposti in un Paese con fuso orario diverso. Il materiale con cui è realizzato è il Super Titanio, resistente, leggero e ipoallergenico.
A chi è adatto: a chi ama gli orologi estremamente funzionali, tecnologicamente avanzati, accuratissimi e longevi; ideale se si viaggia molto e si vuole avere sempre l'ora esatta.
Sconsigliato se: non si amano i quadranti ricchi di complicazioni o se si cerca un orologio di fascia economica.
Miglior qualità-prezzo: Citizen Promaster Marine BN0151-17L
Il Citizen Promaster Marine BN0151-17L è un diver's watch, ovvero un modello pensato per resistere durante le immersioni fino a 20 bar, pari a circa 200 m di profondità. È un orologio con ricarica solare Eco-Drive e che dunque non necessita di alcun cambio di batteria, garantendo una carica continua anche in condizioni di poca luce.
A chi è adatto: a chi cerca un orologio sportivo, ma al contempo pratico; il Citizen Promaster Marine BN0151-17L indica data e ora su un display in vetro minerale antiriflesso che facilita la lettura anche in condizioni di oscurità. Possiede tutte le caratteristiche funzionali sia per l'uso quotidiano dell'orologio, sia per gli amanti delle immersioni. Lo stile è senza dubbio sportivo, anche per la presenza di un cinturino in gomma.
Sconsigliato se: siete alla ricerca di un orologio ricco di complicazioni o elegante, per occasioni particolari; il Citizen Promaster Marine BN0151-17L rimane infatti un orologio dallo stile casual/sportivo e dotato di poche funzioni.
Il migliore subacqueo: Citizen Aqualand I JP2000-08E
Come indicato dal nome, parliamo di un Aqualand, uno dei modelli più amati del brand e diventato un cult per chi ama le immersioni. Questo modello fornisce infatti tutte le informazioni rilevanti per l'immersione: il mese e il giorno di immersione, il numero immersioni (da 1 a 4), la profondità massima raggiunta fino a 80 m e la durata di immersione, inclusi gli orari di inizio e di fine immersione espressi in ore e minuti. Tra le funzionalità specifiche per le immersioni troviamo anche diversi allarmi, tra cui gli allarmi di profondità, di durata dell'immersione, di risalita rapida e di profondità anormale.
A chi è adatto: Citizen Aqualand I JP2000-08E è un modello cult, adatto sia a chi apprezza lo stile di questo orologio, sia a chi effettivamente necessita di un orologio che abbia tutte le funzioni utili per le immersioni.
Sconsigliato se: non siete interessati ad un'ampia gamma di funzioni specifiche e tipiche modelli dei subacquei.
Il più elegante da uomo: Citizen Crono Super Titanio CA4497-86X
Questo orologio Citizen presenta un elegantissimo quadrante verde bottiglia con lancette e indicatori dei numeri retroilluminati; questo dettaglio di colore lo rende particolarmente attraente per chi cerca un orologio sportivo con cinturino metallico da indossare anche in occasioni più eleganti. Ottimi i materiali; cassa e bracciale sono infatti realizzati in super titanio con finitura al platino, così da essere resistenti, completamente anallergici e leggeri. Il peso dell'orologio infatti è di 107 grammi, valore abbastanza medio-basso per gli orologi in metallo. Il sistema di carica è ad energia solare ed è presente una riserva di carica di 9 mesi. Troviamo un cronografo a 1/5 secondi e l'indicatore di data sul quadrante, che segnala il mese dell'anno. La chiusura è del tipo deployante con pulsanti; segnaliamo che si tratta di un orologio che può essere immerso in acqua ad una pressione massima di 10 bar.
A chi è adatto: a chi cerca un orologio da usare in ogni occasione.
Sconsigliato se: non si amano gli orologi con cinturino in metallo e con quadranti molto pieni.
Il migliore per chi viaggia spesso: Citizen Crono Pilot Acciaio CB5007-51H
Questo orologio Citizen ha come punto di forza le tante funzioni incluse: si tratta di funzioni ideali per chi viaggia spesso. Troviamo un radiocontrollo multibanda a 5 canali che permette di ricevere il segnale il segnale orario da Europa, Usa, Giappone e Cina. Disponibile anche l'orario di 24 città tra le più importanti del mondo e l'ora UTC. Molto interessante anche la presenza della funzione sveglia e di un calendario perpetuo. Troviamo anche un cronometro con un tempo massimo di 60 minuti e misurazioni con scatti da 1/20 secondi. Ultima funzione da segnalare, l'avviso di carica insufficiente. Nel complesso abbiamo quindi un set di funzioni molto vasto rispetto ad un classico orologio a carica solare. Il materiale di cassa e cinturino è l'acciaio nero e la cassa presenta un vetro zaffiro antigraffio. Le lancette e gli indicatori numerici sono retroilluminati. Da segnalare infine l'impermeabilità fino a 20 bar di pressione.
A chi è adatto: a chi cerca un orologio da usare in viaggi frequenti che sia in grado di mostrare sempre l'ora esatta.
Sconsigliato se: si cerca un modello più elegante.
Quando nascono gli orologi Citizen?
La storia di Citizen è il punto di partenza migliore per parlare delle caratteristiche distintive degli orologi del famoso brand giapponese.
Le origini di Citizen risalgono agli anni ’20 del 900, ma l’azienda venne ufficialmente fondata dall’orologiaio svizzero Rodolphe Schmid, che stabilì la sua produzione in Giappone negli anni ’30. È solo dopo la Seconda Guerra Mondiale che Citizen raggiunse il successo internazionale che lo contraddistingue oggi, grazie al focus sull’innovazione tecnologica e tecnica su cui l’azienda decide di puntare anche ai giorni nostri.

Infine, Citizen rimane uno dei pochissimi produttori di orologi a mantenere l’intera produzione “in casa”, vantando un processo di fabbricazione verticalmente integrato, una scelta che permette alla casa produttrice un controllo a 360° sulla qualità e sugli standard di produzione, dalla realizzazione delle componenti singole all’assemblaggio finale.
Perché acquistare un orologio Citizen?
Abbiamo qui di seguito individuato le caratteristiche che più contraddistinguono gli orologi del brand giapponese e che sono anche le ragioni per cui moltissimi amano e prediligono Citizen, considerandolo uno dei più grandi orologiai di questo secolo.
Innovazione e rispetto per l’ambiente
Gli orologi Citizen hanno raggiunto fama mondiale grazie alla loro precisione tecnica, ai materiali e alle tecniche di costruzione utilizzate in ogni singolo modello. La filosofia dell’azienda gira tutta attorno all’innovazione e alla capacità di offrire al pubblico orologi precisi ed affidabili che durino nel tempo e che siano alla portata di tutte le tasche.
Ricordiamo che Citizen è stata una delle prime a sviluppare il movimento al quarzo e anche ad utilizzare materiali super resistenti ed estremamente longevi come il titanio.

Affidabilità e precisione
Citizen può essere senza dubbio riconosciuta anche per l’accuratezza e la precisione dei suoi modelli. Tra tutte le collezioni, quella Radio-controlled accontenta infatti anche i più esigenti in termini di precisione dell’orologio. Gli orologi Citizen radiocontrollati ricevono infatti il segnale da uno degli orologi atomici presenti sul nostro pianeta attraverso una connessione via radio ad una delle stazioni terrestri; la precisione è data anche dalla presenza, in alcuni modelli, di una connessione ad un sistema di satelliti che orbita attorno alla Terra. Grazie alla tecnologia Radio-controlled l’aggiornamento dell’ora è automatico e si basa sulla posizione in cui ci si trova, facendo sì che l’orologio indichi l’ora esatta del fuso orario attuale. Il sistema di radiocontrollo sviluppato da Citizen è ancora oggi uno dei più accurati, garantendo sempre l’ora esatta con una tolleranza di 1 secondo ogni 10 milioni di anni.
Qualità dei materiali
Citizen punta molto sui materiali per conferire resistenza e longevità ai suoi modelli. L’azienda è stata infatti la prima, negli anni ’70, ad utilizzare il titanio nella realizzazione dei suoi orologi e oggi propone modelli realizzati in Super Titanio, un materiale brevettato da Citizen estremamente resistente, antigraffio, molto leggero e adatto anche a chi è allergico al nichel perché ipoallergenico.

Versatilità
La gamma offerta da Citizen è davvero vasta sia in termini di prezzi, sia di design. Nel tempo molti modelli sono diventati dei classici dell’orologeria, soprattutto quella rivolta al pubblico maschile. Basti pensare alla collezione Aqualand, ai celebri orologi sportivi Promaster, al classico modello Chandler o al ricercato Citizen Bullhead. Oltre a questi modelli rinomati, chi è alla ricerca di un modello elegante, oppure da tutti i giorni o, viceversa, sportivo e ricco di complicazioni, può trovare quello perfetto nelle diverse collezioni Citizen.
Chi sono i competitor di Citizen?
I maggiori competitor di Citizen sono gli orologi Casio e i Seiko. Citizen è, infatti, un marchio di orologi molto conosciuto che, proprio come questi due brand, è noto per la produzione di orologi di alta qualità, durevoli e convenienti. Come gli altri due marchi citati, anche Citizen è un brand con sede in Giappone. La scelta tra Citizen e una delle marche citate sopra dipende molto dalle preferenze personali in termini di design, poiché tutte e tre queste aziende possiedono e vantano un’estetica specifica.
Quanto costano gli orologi Citizen?
Il ventaglio di prezzi degli orologi Citizen è davvero molto ampio ed è anche il motivo per cui chi ama Citizen può trovare un orologio che risponda non solo ai propri gusti, ma che rimanga anche all’interno di una determinata fascia di prezzo. I modelli Citizen partono infatti da un prezzo di circa 100 € e arrivano a superare i 500 € nel caso dei modelli più sofisticati.
Dove acquistare un orologio Citizen?
Molti negozi di orologi sono anche rivenditori autorizzati del marchio Citizen: se dunque siete interessati a toccare con mano i diversi modelli prima di scegliere il vostro, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale italiano di Citizen dove vengono elencati tutti i punti vendita sul territorio per trovare quello più vicino a casa vostra. Se invece avete già le idee chiare su quale sia il modello che desiderate potete effettuare un acquisto online attraverso una delle piattaforme più conosciute di vendita online o attraverso singole gioiellerie che includano la messa in vendita online dei propri articoli.