Il Wifi 7, Windows 11 e la strana strategia Microsoft

Solo Windows 11 24H2 supporterà il Wifi 7

Il Wifi 7, Windows 11 e la strana strategia Microsoft

Il Wifi 7 è la settima generazione degli standard wireless e sta prendendo piede con una certa fluidità. Tuttavia, Microsoft ne estenderà la piena compatibilità soltanto alla più prossima versione di Windows 11 (la versione 24H2), a patto ovviamente che i dispositivi lo supportino, così come i router.

Windows 11 24H2 è già a bordo dei computer Copilot+ di Microsoft, mentre chi possiede un desktop oppure un notebook tradizionali dovrà aspettare il rilascio ufficiale della nuova versione, attesa per lil prossimo autunno.

Lo conferma la stessa Microsoft con un contenuto pubblicato sul proprio sito, senza accennare però ai motivi che hanno portato a escludere la connettività Wifi 7 sui dispositivi con a bordo Windows 10 e, in attesa di ulteriori conferme, anche su quelli con a bordo versioni precedenti alla 24H2 di Windows 11.

Escludere la possibilità degli utenti di usare il Wifi 7 su Windows 10 sembra essere una strategia poco chiara e poco lungimirante

È ormai noto che il supporto a Windows 10 terminerà il 25 ottobre del 2025 (tra poco più di un anno), tuttavia non è lecito pensare che le aziende migreranno immediatamente a Windows 11, tant’è che Microsoft ha già predisposto, dietro congruo pagamento, dei programmi di aggiornamento per Windows 10 che estendono la data della fine del supporto.

Secondo le statistiche di Statcounter, a maggio del 2024 Windows 10 era installato sul 68,34% dei computer dell’emisfero Microsoft, contro il 27,67% dei pc con Windows 11. Numeri che rendono difficilmente decifrabile la strategia di Microsoft neppure nell’ottica di forzare gli utenti a migrare a Windows 11, sistema operativo che – nonostante sia sul mercato dal 2021 – stenta a conquistare il pubblico.

Tra i motivi di questo scarso affetto spiccano i requisiti minimi dei computer i quali, per ospitare Windows 11, devono avere dotazioni superiori a quelle necessarie per installare Windows 10. Non di meno, per la piena compatibilità con Windows 11, i computere devono prevedere il Secure Boot e la tecnologia TPM 2.0, un chip di norma presente sulla scheda madre o integrato nella CPU deputato a svolgere operazioni di sicurezza e allo scambio di chiavi crittografiche.

Il Wifi 7 amplia la stabilità e l’efficienza delle connessioni in virtù della modulazione 4096-QAM capace di una trasmissione dati ben superiore rispetto allo standard Wifi 6 (che, di fatto, supporta la modulazione 1024-QAM).

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Le ultime news