Samsung ha presentato i nuovi monitor Odyssey, ViewFinity e Smart  

I nuovi monitor Samsung per ogni fascia di prezzo

Samsung ha presentato i nuovi monitor Odyssey, ViewFinity e Smart  

I nuovi monitor delle linee Odyssey, ViewFinity e Smart rilanciano Samsung nei segmenti dei videogiocatori e del business. Oltre a rinnovare la linea Odyssey, Samsung vuole ritagliarsi un posto di prim’ordine tra i tanti concorrenti che popolano il mercato dei monitor.

In un colpo solo, l’azienda sudcoreana copre tutte le possibili esigenze degli utenti, andando peraltro a inserirsi in fasce di prezzo differenti.

Tra i monitor presentati il 4 giugno spiccano gli Odyssey G8 e G6, pensati per i videogiocatori. L’Odyssey G8 è il primo schermo OLED piatto da 32 pollici prodotto da Samsung e ha una risoluzione 4K UHD con un formato 16:9. Il refresh rate da 240 Hz e un tempo di risposta GtG da 0,03 millisecondi. Un monitor capace di fare concorrenza all’ammiraglia di casa Samsung, quell’Odyssey G9 che ha incontrato il favore di videogamer e creativi.

Tre nuove linee di monitor con cui Samsung vuole riprendersi l'Olimpo del mercato proponendo soluzioni per ogni fascia di prezzo

Il Samsung Odyssey G6 ha un refresh rate da 360 Hz e una diagonale da 27 pollici. Il pannello, sempre OLED, ha però una risoluzione QHD. Un monitor che è un messaggio chiaro per gli amanti degli esport.

Sia l’Odyssey G8 sia l’Odyssey G9 hanno una DisplayPort 1.4, tre porte Usb 3.0 e due porte Hdmi 2.1.

Per smarcarsi dalla concorrenza, Samsung ha dalla sua le tecnologie OLED Safeguard+ e OLED Glare Free. Quest’ultima è deputata alla riduzione dei riflessi generati dalle luci esterne, mentre OLED Safeguard+ riduce la temperatura dello schermo proteggendolo dal burn-in, l’effetto che si verifica quando un’immagine rimane visualizzata sullo schermo per un periodo di tempo prolungato.

Le linee Samsung ViewFinity S8, S7 e S6 sono invece pensate per i creativi. Si tratta in tutto di cinque diversi monitor, tre dei quali hanno dimensioni di 27 o 32 pollici, mentre i due S6 hanno una diagonale da 24 pollici.

I monitor delle linee S8 e S7 sono dotati di tecnologia VA con risoluzione 4K UHD, mentre quelli della linea S6 monta un pannello IPS QHD.

Il refresh rate varia dai 60 Hz ai 100 Hz e la luminosità è di 350 nits. I modelli S80UD e S60UD hanno una porta Usb-C da 90 W che consente di ricaricare un computer portatile, una comodità voluta da Samsung per garantire la continuità di lavoro.

I monitor delle linee Smart si inseriscono nell’ecosistema di dispositivi Samsung per la casa intelligente. Possono accedere alla piattaforma SmartThings svolgendo così il ruolo di hub e collaborando al controllo degli elettrodomestici, delle luci, delle videocamere e persino degli smartphone e dei tablet Samsung. A ciò si aggiunge la possibilità di accedere ai servizi di streaming di film, telefilm e videogame.

I monitor della linea Samsung Smart sono tre: M80D, M70D e M50D. Quest’ultimo è disponibile con diagonali da 27 e da 32 pollici, mentre il modello M80D è disponibile solo in 32 pollici. L’M70D è invece acquistabile nella versione da 32” o in quella da 43″.

I prezzi della linea G6 partono da 899 euro, mentre il costo dei G8 è di 1.299 euro.

I monitor della serie ViewFinity si posizionano tra i 339 euro e i 569 euro. La linea Smart, a seconda del prodotto, ha dei prezzi che vanno dai 259 euro ai 699 euro.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Le ultime news