Le migliori idee regalo per una casa nuova

Cosa regalare a chi cambia casa? Ecco delle idee sempre valide per chiunque!

Le migliori idee regalo per una casa nuova

Trasferirsi in una casa nuova è sempre un momento importante, ma anche in molti casi laborioso e dispendioso. La tradizione di fare un regalo utile a chi cambia casa aiuta e allevia la parte più onerosa del trasferimento, cioè l’arredo e l’acquisto di tutte le suppellettili necessarie (fermo restando che l’aiuto più gradito resti sempre dare una mano con il trasloco!). Come qualunque regalo, la sorpresa è tanto più gradita quanto più risponde ai gusti e alle necessità dei destinatari, per cui, se non c’è una “lista casa” da cui possiate attingere, tenete presente la personalità dei destinatari, i loro hobby e, se possibile, i loro gusti estetici. Se non avete abbastanza confidenza per fare un regalo mirato o siete comunque a corto di idee, abbiamo preparato una lista di possibili regali “universali” che possano a grandi linee andare bene per qualunque nuova casa. Date un’occhiata e forse troverete qualcosa di adatto!

Per chi va a studiare fuori sede

Certo, spesso chi va a studiare in un’altra città non si può permettere un appartamento tutto per sé, quanto piuttosto una stanza in una casa condivisa con altri studenti. Si tratta comunque della prima esperienza di vita fuori dalla casa dei genitori e un pensierino per mostrare il proprio supporto può sicuramente fare piacere. Meglio optare in questi casi per regali di piccole dimensioni e leggeri, che possano entrare facilmente in valigia ed essere usati anche in una stanza di piccole dimensioni.
Utile e al contempo spiritosa può essere una tazza personalizzata per il caffè o il tè: potete farvene stampare una ad hoc da una piattaforma di stampa foto online. Tra le tante disponibili la nostra preferita per create tazze interamente personalizzate è PhotoSì, che vi permette davvero di sbizzarrirvi.Uno screenshot dell'editor online di PhotoSì per creare e personalizzare una tazza.Anche un paio di pantofole può essere un regalo gradito: sceglietene uno con suola morbida, meglio se in feltro, e gommata. Metterete il vostro amico o amica al riparo da potenziali screzi con i vicini o i coinquilini, oltre a mettere al caldo i suoi piedi durante le giornate di studio.

Per chi si trasferisce all’estero

La prima esperienza di vita fuor d’Italia può essere terrificante, oltre che profondamente eccitante, che si parta per lavoro o per un anno di Erasmus. Va da sé che, in questo caso, ancor più importante sia puntare a un regalo facile da portare con sé in viaggio.
Un’idea per facilitare l’ambientamento può essere una guida alla città in cui il vostro amico o amica si trasferisca. Se ha un ebook reader potete regalarla in formato ebook, così non aggiungerete proprio nessun ingombro al suo bagaglio.

A seconda del clima, potete optare anche per un piccolo accessorio, come un pratico scaldacollo se si va verso i Paesi freddi (in questo caso meglio di vera lana!) o un paio di infradito o un prendisole se, al contrario, si va perso i Paesi caldi.

Per la prima casa di una giovane coppia

Per chi va per la prima volta a vivere con il proprio compagno o compagna il “corredo” da mettere insieme per la nuova casa è davvero enorme. Dove una volta provvedevano i genitori con la “dote”, oggi possono dare una mano gli amici con un regalo davvero utile. Quelli senza tempo sono i set di lenzuola e/o asciugamani: vi consigliamo di orientarvi su completi dalle tinte sobrie e neutre, così che possano accompagnarsi a qualunque tonalità i vostri amici scelgano per il loro bagno o camera da letto.

Se pensate un regalo per la cucina possa essere più indicato perché i vostri amici sono buone forchette e amano cimentarsi tra i fornelli, ripiegate su un servizio di piatti o, per gli chef amatori, un set di coltelli di buona qualità.

Se non volete sbagliare, allora l’idea universale più gradita che possiate fare è un buono da spendere da Ikea: saranno così i vostri amici a scegliere cosa comprare!

Per chi fa il nido da solo

La scelta di vivere da soli oggi non è più tanto rara quanto una volta: a tutte le età, molti scelgono di costruirsi una vita tutta loro prima di mettere su famiglia, dopo averlo già fatto o anche senza avere nessuna intenzione di farlo. Mai come in questi casi sarebbe bene fare un regalo quanto più possibile “su misura”, ma ci rendiamo conto che non sempre sia possibile. A seconda delle circostanze, i regali più utili possono essere o quelli “universali”, come lenzuola e asciugamani, oppure qualcosa di più particolare, se le necessità di base fossero già coperte. Una buona idea può essere ad esempio regalare una pianta di facile manutenzione come una classica Monstera, poiché il prendersene cura può dare un gradito senso di compagnia.
Un’altra ottima idea è poi una cornice digitale: le foto dei ricordi più belli danno buonumore e possono anche diventare argomento di conversazione quando si hanno ospiti.

Un’idea non scontata può essere una cassa Bluetooth con ricevitore radio integrato: a seconda dell’inclinazione personale e del momento il vostro amico o amica single potrà scegliere se ascoltare la sua radio del cuore oppure metter su una playlist personale.

I più smanettoni potrebbero addirittura gradire uno smart speaker con Alexa o Google Assistant per avere ancora più funzioni a disposizione.

Infine, il regalo perfetto per guardare film e serie anche sdraiati nel letto: un moderno proiettore a LED, compatto, portatile e con i maggiori servizi di streaming già installati.

Per chi è più in là con gli anni

Anche se capita più di rado, anche nella terza età può ancora succedere di cambiare casa, per necessità o per scelta di vita. Chi non ha mai pensato “quando andrò in pensione me ne andrò a vivere al mare (o in montagna)”? È probabile che, in questi casi, del “corredo base” non manchi nulla (anzi, più facile sia necessario eliminare un po’ di cose accumulatesi nel tempo). I regali che possiamo consigliare non sono quindi in sostanza diversi da quelli che abbiamo consigliato per chi cambia città: un accessorio moda da indossare o una tazza personalizzata sono comodi da portare con sé e sempre utili.
Un regalo da usare tanto in casa quanto fuori può essere una custodia tracolla per lo smartphone: tiene il telefono al sicuro, a portata di mano per ogni evenienza e previene smarrimento e cadute. Potete scegliere tra una custodia su misura per il modello di smartphone in questione (attenzione a scegliere quella giusta!) oppure una universale a borsetta.

Per le persone più a proprio agio con la tecnlogia consigliamo poi un regalo davvero fuori dagli schemi, ma utilissimo sia per personalizzare l’illuminazione domestica, sia per diminuire i consumi elettrici: le lampadine a LED dimmerabili.

Disponibili sia con sola luce bianca, sia colorata, si possono installare anche su piantane, lampadari e abat jour senza dimmer: l’intensità e la temperatura della luce si controllano tramite una semplice applicazione per dispositivi mobili.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Le ultime news