Sono passati un po’ di anni ormai dalla prima volta in cui queste serie TV degli anni ’80 sono state trasmesse in Italia eppure non sono state certo riposte nel dimenticatoio! Molti erano già grandi, altri invece sono cresciuti con le action-series, come A-Team e MacGyver, oppure con le simpatiche avventure della signora Fletcher! Ecco quelle che secondo noi sono state le migliori serie di quegli anni e su quali piattaforme di streaming rivederle.
6. Super Vicki

La serie, che risale agli anni 1985-89, è stata in realtà apprezzata più in Italia che in America, infatti è stata interrotta dopo “soli” 96 episodi.
La storia è incentrata sulle bizzarre vicende di una curiosa famiglia: papà Ted, ingegnere robotico, decide di mettere in funzione Vicki, dotata di caratteristiche tipiche di una macchina (come forza, velocità e memoria sovrumane) e fingere, insieme a mamma Joan e al figlio Jamie, che la piccola sia in realtà una bambina adottata.
Oggi, rivedendo questa serie, verrebbe da mettere in discussione la palese mancanza di emozioni di super Vicki, che parlava, infatti, in maniera monotona e si muoveva a scatti proprio come un robot, ma risulta sicuramente simpatico rispolverare qualche episodio e ricordare cosa ci faceva sorridere all’epoca e come l’industria delle sitcom sia oggi enormemente cambiata.
5. La signora in giallo

È affascinante come, nonostante ogni episodio de La signora in giallo ripeta sempre lo stesso schema (omicidio, indagini e scoperta dell’assassino, che si rivela essere sempre il personaggio più insospettabile e viene smascherato grazie a un’intuizione geniale della signora Fletcher), questa serie abbia da sempre riscosso un certo successo ed entusiasmo nel pubblico, forse proprio per la simpatia ispirata dalla sua protagonista.
In Italia la serie TV è andata in onda in prima visione a partire dal 1988 per 12 stagioni fino al 1997, ma se anche voi siete dei fan di Angela Lansbury potete rivivere le sue avventure in streaming su Sky, NOW o Infinity:
4. MacGyver

Qualora non abbiate mai seguito le avventure di Angus MacGyver, sappiate che si tratta di un agente operativo che potremmo definire “speciale” perché non fa uso di armi o di violenza, rispetta l’ambiente, non beve alcolici, aiuta i deboli ed è sempre gentile con il prossimo. È impegnato nelle più disparate missioni che cambiano in ogni episodio e tra i suoi più acerrimi nemici c’è lo spietato assassino Murdoc.
Se, invece, conoscete già questa serie, sicuramente ricorderete l’incredibile abilità di MacGyver nel costruire ingegnosi strumenti per liberarsi o sconfiggere i suoi nemici a partire da oggetti semplici che trova per caso, armato solo di un piccolo coltellino svizzero.
La serie originale oggi non è purtroppo disponibile su nessuna piattaforma di streaming, ma potete dare una chance al remake del 2016 su Paramount+ o RaiPlay:
3. I Robinson

Le avventure dei Robinson, che via via con gli episodi si arricchiscono anche di nuovi personaggi che entrano poi a far parte del nucleo familiare, hanno visto diventare le discussioni di Cliff con i propri figli o con gli altri parenti degli indimenticabili e simpatici siparietti che ancora girano per il web.
2. Magnum, P.I.

Magnum è un detective privato e la sua vita è fatta di belle donne, inseguimenti, una birra e tante avventure con gli amici fidati Rick e T.C. a cui non può però mancare, ovviamente, qualche aspetto negativo: in particolare ricordiamo i contrasti con Higgins, il maggiordomo e factotum che ha il compito di preservare la casa di Masters e che infatti mal volentieri sopporta l’essere disordinato, senza regole e rozzo di Magnum.
La serie comprende 8 stagioni andate in onda in Italia dal 1982 al 1990 e oggi purtroppo non è disponibile su nessun servizio di streaming.
1. A-Team

Il gruppetto composto da Sberla, Hannibal, P. E. Baracus e H. M. Murdock diventa dal momento in cui evade un simbolo della difesa dei deboli dall’ingiustizia, e i quattro protagonisti dimostrano il loro animo gentile facendosi assoldare come mercenari solamente da personaggi che stanno subendo qualche tipo di oppressione.
Indimenticabile nell’immaginario comune è anche il loro furgone, che li accompagna in ogni nuova avventura episodio dopo episodio.