Il rapporto “State of Pets” di Initiative, azienda di consulenza e media marketing, mostra che 23 milioni di italiani convivono con almeno un animale domestico. Il 46% delle famiglie condivide gli spazi casalinghi con cani o gatti, e c’è un crescente mercato di strumenti medicali per prendersi cura dei propri amici pelosi, di strumenti per alleviare le loro naturali ansia e financo di giocattoli interattivi.
Se la tecnologia si avvicina agli animali, a godere della passione degli italiani per cani e gatti è anche l’industria dell’alimentazione. Il mercato offre un’ampia scelta di crocchette per cani, garantendo anche una dieta equilibrata a quelli allergici a certi tipi di ingredienti e, non di meno, proponendo una forse ancora più vasta scelta di crocchette per gatti.

Chi convive con un animale deve relativizzare il proprio concetto di pulizia e igiene casalingo ma, per ridurre l’impatto che peli e macchie hanno su pavimenti, mobili e tappeti, esistono diverse possibilità.
Oltre alla scelta – non sempre apprezzata dai cinofili e dagli animali stessi – di fare ricorso alle tosatrici, ci sono diversi modi per togliere i peli dei quattrozampe e, non di meno, ci sono aspirapolvere capaci di rimuoverli con una certa facilità.
Parallelamente, per chi preferisce i metodi manuali, ci sono prodotti che igienizzano l’ambiente e che rispettano la delicatezza degli amici pelosi.
Il report “State of Pets” sottolinea anche due aspetti a nostro avviso da evidenziare. Il primo vuole che il rapporto tra gli italiani e gli animali sia in piena evoluzione e che questi diventino sempre più compagni di vita tanto per chi ha dei figli quanto per chi non ne ha.
Nel medesimo tempo, e questo è conseguenza del primo aspetto, evolve in modo esponenziale la già spiccata volontà degli italiani di prendersi cura dei propri animali, anche ricorrendo a tecnologie apposite e, in ogni caso, non lesinando sulle spese quando necessario.