La fiera Gamescom va in scena dal 21 al 25 agosto a Colonia, in Germania. L’evento, considerato il più importante a livello europeo, è un riferimento per milioni di videogiocatori in tutto il mondo anche perché i big del settore mostrano i risultati dei propri sforzi.
I protagonisti dell’evento saranno Bandai Namco, Capcom, NetEase Game e Xbox. Microsoft ha già annunciato che presenterà la line-up più grande di sempre, ossia circa cinquanta nuovi titoli migliorando il proprio primato. Nel 2023 Xbox ha mostrato 40 videogame, 35 dei quali già giocabili dai visitatori della kermesse.

Il comparto dei videogiochi ha un ruolo primario nell’economia digitale e accoglie un numero crescente di patiti. Qui abbiamo spiegato come preparare una postazione da gaming all’avanguardia, perché oltre alle console il mercato offre computer da gaming che diventano veri e propri strumenti cult tra i fan.
Tornando alla Gamescom, il ruolo di Xbox è apicale anche perché, proprio a ridosso del Natale 2024, metterà sul mercato tre nuove console.
Tra i titoli annunciati da Xbox ne figurano molti epici:
- Diablo Immortal
- Forza Horizon 5
- Microsoft Flight Simulator 2024
- Planet Coaster 2
- Squirrel with a gun
- Commandos: Origins.
Anche Capcom vuole stupire. Nel proprio stand ha allestito circa 60 postazioni con le quali sarà possibile provare i nuovissimi Ace Attorney Investigations Collection in uscita il 6 settembre e, in prospettiva, Monster Hunter Wildsche che vedrà la luce nel 2025.
La giapponese Bandai Namco presenterà tre videogiochi tra i più attesi dagli aficionados: il picchiaduro Dragon Ball: Sparking! Zero, l’horror Little Nightmares III e Unknown 9: Awakening.
Infine la Cina, con NetEase Games, porterà al Gamescom sei titoli tra i quali spiccano lo sparatutto Marvel Rivals e il multiplayer Once Human.
Gli assenti fanno rumore: tra gli espositori non ci saranno né Nintendo né Sony, quest’ultima alle prese con i ritardi nel lancio della PlayStation 5 Pro.