L’iconico rosso Ferrari diventerà azzurro durante il GP di Miami che animerà il fine settimana dal 3 al 5 maggio. La nuova livrea è conseguenza dell’accordo con lo sponsor HP, noto in tutto il mondo soprattutto per le stampanti, i personal computer fissi e quelli portatili.
L’accordo pluriennale e plurimilionario impatta anche sul nome della Scuderia Ferrari che diventa Scuderia Ferrari HP.
A Miami, in ogni caso, la Ferrari, Charles Leclerc, Carlos Sainz e tutta la squadra sfoggeranno il colore azzurro in due tonalità, l’azzurro La Plata e l’azzurro Dino, già visto sulle tute di Clay Regazzoni e Niki Lauda nel 1974, esattamente cinquant’anni fa.

La partnership che inizia sull’asfalto del Miami International Autodrome si pone l’obiettivo di promuovere l’innovazione sostenibile. La Scuderia Ferrari di Formula 1, la Scuderia Ferrari Esports Team e la Scuderia Ferrari Driver Academy diventano così acceleratori per l’uso delle tecnologie e, potenzialmente, per poterne sviluppare di nuove.
L’unione vuole saldare anche le rispettive community a cui le due aziende vogliono dedicare iniziative educative e questo, in modo diretto, rientra nella filosofia di Enzo Ferrari, così come sottolinea Benedetto Vigna, CEO dell’azienda di Maranello: “Il nostro fondatore ci ha lasciato in eredità una volontà di progresso continuo e proprio da questa nasce la nostra spinta innovatrice, su strada e su pista, nonché il nostro impegno per la sostenibilità, dalla carbon neutrality all’educazione delle giovani generazioni”.
HP torna così nel mondo della Formula 1, dopo avere affiancato come sponsor la Williams-BMW al cui volante sedevano Ralf Schumacher e Juan Pablo Montoya.
Le cifre dell’accordo tra Scuderia Ferrari e HP sono da prendere con le pinze, perché mancano comunicati ufficiali ma, stando a diversi media, varrebbe 100 milioni di dollari l’anno.
Le due aziende vogliono quindi ampliare le rispettive platee e se HP tende a conquistare un numero maggiore di utenti e clienti, Ferrari vuole guadagnare appeal nel segmento di mercato dei bolidi.
Provare un prodotto HP è alla portata di tutti e ciò vale anche per chi vuole provare l’ebrezza di guidare un’auto con il Cavallino Rampante: lo si può fare all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e anche all’autodromo Valle dei templi di Racalmuto (Agrigento).