DC-1, il tablet Quiet Tech che punta dritto al sodo

DC-1, un tablet poco interattivo

DC-1, il tablet Quiet Tech che punta dritto al sodo

C’è chi la chiama Slow Tech, chi invece preferisce il termine Silent Tech. Anjan Katta, fondatore di Daylight Computer, nel presentare il tablet DC-1 ha ribadito l’appellativo Quiet Tech, ossia dei dispositivi senza fronzoli che consentono alle persone di svolgere i rispettivi compiti al riparo dalle distrazioni pure garantendo performance di rilievo.

Insomma, dice Katta, basta a smartphone e tablet che hanno dotazioni hardware di primo piano e costose e che vengono usati per bazzicare le reti sociali con il risultato di distogliere l’attenzione e di assorbire tempo prezioso.

Il tablet DC-1 è pensato per prendere appunti e per leggere. La filosofia richiama quella già adottata da Amazon con il Kindle Scribe e da Remarkable ma, avendo a bordo una versione slim di Android, consente la navigazione sul web e l’uso di applicazioni che ne consentono l’uso professionale.

Ha uno schermo SmartPaper in bianco e nero con un refresh rate da 60 Hz e non ha led blu, generando così una luce color ambra che risulta piacevole e poco stressante.

Offre 8 Gb di Ram e uno spazio di archiviazione di 128 Gb e, grazie allo stilo capacitivo, è possibile scrivere direttamente sul display da 10,5 pollici.

A corredo, il protocollo Bluetooth e il Wifi ma non c’è spazio né per moduli 4G (o 5G) né per la fotocamera: prende così corpo la Quiet Tech, gli strumenti tecnologici che non fanno qualsiasi cosa limitandosi a fare bene ciò che è davvero essenziale. In altre parole, strumenti tecnologici che tengono viva l’attenzione e la concentrazione di chi li usa.

Può anche essere aggiunta una tastiera Bluetooth che facilita la scrittura e l’editing di testi in generale in modo scorrevole.

Il tablet DC-1, per il momento prodotto in poche migliaia di esemplari, è andato a ruba tant’è che i prossimi dispositivi saranno spediti solo alla fine del mese di novembre 2024.

Il prezzo, e questo è un interrogativo, è di 729 dollari (poco più di 670 euro) e potrebbe non giustificare la filosofia Quiet Tech tanto cara al DC-1 che può essere osservato nel dettaglio e ordinato sul sito daylightcomputer.com.

Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Le ultime news